New York di notte
Attualità

10 cose da fare a New York a Capodanno

Attualità

A New York, non è nemmeno il caso di ricordarlo, le cose da fare di certo non mancano: anche un cliché ormai abusato come quello della “città che non dorme mai” non basta rendere giustizia alla metropoli più vivace del pianeta, dove qualsiasi evento, spettacolo, mostra arriva prima che nel resto del mondo. Non fa eccezione naturalmente il Capodanno, o New Year’s Eve, che qui è talmente memorabile da essere stato immortalato in numerosi film entrati nell’immaginario collettivo: basti pensare alla dichiarazione d’amore di Billy Crystal a Meg Ryan, con Auld Lang Syne in sottofondo, in Harry ti presento Sally, o il leggendario «Shut up and deal» pronunciato da Shirley MacLaine a Jack Lemmon nello splendido L’appartamento. Ogni anno l’agenda è davvero ricca di appuntamenti: vediamo i più interessanti.

Assistere al “Ball Drop”

Capodanno newyorkese per eccellenza: a Times Square, una delle più famose piazze del mondo, la grande palla collocata sul tetto dell’One Times Square scende per 43 metri in 60 secondi dalle 23.59 fino alla mezzanotte, segnalando l’inizio dell’anno nuovo. Si tratta di un evento affollatissimo, a cui è meglio arrivare ben preparati (fa parecchio freddo, di solito, e non ci sono bagni) ma con un fascino indescrivibile. In più, prima dell’evento ci sono concerti con le più grandi star della musica leggera. Per riuscire ad avere un posto passabile, però, dovete presentarvi almeno alle 3 del pomeriggio. Poco male: la lunga attesa, in un luogo che sembra davvero essere il centro della Terra, fa parte dell’esperienza.

Capodanno a New York

I migliori fuochi d’artificio

Una bella cioccolata calda in mano e tanti, splendidi fuochi d’artificio: un programma invitante per la sera di Capodanno, da vedere in diverse location perché le occasioni non mancano. Scegliete tra uno dei parchi newyorkesi più belli, Prospect Park, oppure il ponte di Brooklyn (è necessario prenotare) e naturalmente Times Square: c’è solo l’imbarazzo della scelta per uno spettacolo tradizionale, certo, ma sempre amato da grandi e piccini.

Fuochi di Artificio a New York Brooklyn

Un party esclusivo

Se non ci si spaventa all’idea di spendere un po’ (anche qualche biglietto da cento dollari) per l’ingresso, i party di fine anno nella Grande Mela sono esclusivi e animatissimi, l’ideale per festeggiare l’anno nuovo in grande stile, senza dimenticare concerti ed eventi.

Aperitivo a New York

La Midnight Run

Per chi ha energie da vendere, un modo originale per festeggiare Capodanno è partecipare alla corsa di mezzanotte dei New York Road Runners: 4 miglia di gara, anche per famiglia, con partenza al termine dei 15 minuti di fuochi d’artificio dopo la mezzanotte. I bambini adoreranno il face painting con i colori al neon che brillano al buio.

Donne che corrono a New York a mezzanotte

La crociera di fine anno

Un altro punto di vista davvero notevole per ammirare la bellezza dei grattacieli newyorkesi con lo sfondo dei fuochi d’artificio che fioriscono in cielo è il mare. Presso il New York Harbor è possibile prenotare un giro su comodi battelli di ogni tipo – fino agli yacht extralusso su cui presentarsi rigorosamente in smoking e in abito lungo – per aspettare l’anno nuovo immersi in un panorama che non ha eguali al mondo.

Crociera a New York

Capodanno sull’One WTC

Anche noto come Freedom Tower, l’One WTC è il grattacielo più alto di New York ed è rapidamente diventato un simbolo nel cuore di tutti gli abitanti della città, essendo stato costruito a Ground Zero. Partecipare all’esclusivo party organizzato qui – con DJ di grido, antipasti dalle 21 alle 23, dolci dalle 23 a mezzanotte, champagne ghiacciato e open bar, oltre a una vista che lascia senza parole dagli osservatori posti al centesimo e centoduesimo piano – non è molto economico, almeno 500 dollari a testa. Ma quale può essere un’occasione migliore per questo genere di pazzia?

Freedom Tower New York

A NY nel verde: Central Park

Il parco cittadino più famoso del pianeta è un’altra meta molto apprezzata per aspettare la mezzanotte, e in più rispetto a Times Square c’è molta meno folla. Allo scoccare dell’ora fatidica inizia lo spettacolo pirotecnico della durata di 15 minuti, con fuochi d’artificio sparati dalla zona del Naumburg Bandshell. Inoltre, qui intorno i locali dove mangiare qualcosa non mancano di certo, per chi non vuole affrontare l’attesa – comunque non stressante come quella di Times Square – con la pancia vuota.

Central Park New York in inverno

La funivia per Roosvelt Island

Via dalla pazza folla? E perché non sull’isoletta che si trova tra Manhattan e il Queens, prendendo la funivia dalla 2nd Street? Qui siamo a due passi da Manhattan ma non c’è la ressa di altre zone e si può godere di una splendida vista dell’East River: la prospettiva è mozzafiato per chi vuole fare quattro passi osservando il contorno luminoso dei grattacieli. E poi, magari, quando buona parte delle persone sono già defluite da Times Square, verso l’una di notte, ci si può tuffare nei festeggiamenti senza aver dovuto passare ore e ore in piedi per vedere il Ball Drop.

Roosvelt Island

Mezzanotte a Broadway

Le luci e la musica di Broadway, ma anche delle decine di teatri e sale da concerto che si trovano a New York, non si fermano certo con il Capodanno: i palchi più esclusivi per l’occasione indossano l’abito della festa ed è tutto un affollarsi di eventi tra cabaret, burlesque e comici irriverenti. E per una volta caldo, oltretutto!

Broadway. New York

Viaggi che potrebbero interessarti
Looking over New York City

6 giorni da 2,590.00 € a persona

Looking over New York City

Le Tappe: New York.

6 giorni di full immersion nella magia di New York, tra grattacieli, luccicanti avenue, icone di stile, melting pot di culture e luoghi conosciuti sul grande schermo.

Vedi itinerario