Miradouro da Boca do Inferno, Sete Cidades, São Miguel
Guide di viaggio

Gli 8 posti più belli del mondo da visitare almeno una volta nella vita

Guide di viaggio

Si può davvero stilare una classifica dei posti da visitare più belli del mondo? Destinazioni uniche, luoghi da vedere almeno una volta nella vita, sogni, grandi o piccoli, che prima o poi estrarremo dal cassetto per coronare un desiderio o un’occasione speciale. Questa guida rappresenta forse un diario di viaggio sentimentale e soggettivo, certo, fatto di classifiche, di fotografie, di ricordi e di chilometri: ma siamo certi di potervi aiutare, grazie a qualche nostro spunto, nella scelta delle mete più incredibili del nostro meraviglioso pianeta. Allacciate le cinture, si parte alla scoperta dei posti più belli del mondo per sentirci, a tutti gli effetti, suoi degni cittadini!

La magia dell’aurora boreale in Lapponia

Quando si sogna, tanto vale farlo in grande. E la Lapponia, questo magnifico angolo del pianeta incastonato come una gemma nel Nord della Finlandia, non mancherà di stupirvi. Qui il senso di meraviglia è amplificato da paesaggi immensi e incontaminati, caratterizzati da un’iconografia fiabesca fatta di distese innevate, cani da slitta, l’aria più fresca e l’acqua più pura che il nostro pianeta ha da offrire, e un popolo gentile e sorridente come il cittadino più illustre del paese: Babbo Natale. Un posto tra i più belli del mondo da visitare assolutamente in inverno nella sua bellezza assoluta e indimenticabile che, con un po’ di tenacia unita a fortuna, potrebbe essere sublimata dallo spettacolo senza eguali dell’aurora boreale: la danza delle sue luci nel cielo del Nord è, senza alcun dubbio, una delle esperienze da non perdere almeno una volta nella vita. Se invece preferite partire in estate, niente paura: anche il sole di mezzanotte, nella sua alba senza fine, saprà regalarvi un’emozione unica!

Aurora boreale in Lapponia

I grandi parchi d’America

Così iconici da essere stati celebrati in film, libri, dipinti come emblema della libertà, della fuga e degli orizzonti sconfinati, i grandi parchi d’America non possono non entrare a pieno diritto nella lista dei posti più belli del mondo. Sono un caleidoscopio di emozioni, di colori e di forme scolpite nella roccia, così diversi tra di loro nella loro natura primordiale eppure uniti dall’unico denominatore della meraviglia. Le vertigini del più famoso Grand Canyon, le formazioni del Bryce Canyon e della Monument Valley immortalate dai più grandi registi della storia, tra diligenze e cowboy, i colori pastello che si mescolano in spirali psichedeliche dell’Antelope Canyon resteranno per sempre impressi in noi come una seconda pelle e un senso di dejà vu che riempie i sensi di una bellezza cinematografica eppure antica, e sicuramente indimenticabile!

Bryce Canyon

Il Taj Mahal

Come si fa a non considerare uno dei posti più belli del mondo quello che è il monumento all’amore eterno? Questo capolavoro di marmo bianco, celebrato dall’Unesco, dalle guide e dalle fotografie di qualche centinaio di migliaia di visitatori che ogni giorno, da tutte le parti del Pianeta, arrivano nell’India del Nord per ammirarlo, è il mausoleo della passione per eccellenza. Il tributo costruito nel 1600 dall’imperatore Mughal Shah Jahan per ospitare i resti dell’adorata moglie morta di parto, si è trasformato, consapevolmente o no, in un’icona dell’immortalità e della forza dei sentimenti. Un luogo così potente che per descriverlo non bastano le parole, nemmeno quelle del grande Kipling che lo definì “il cancello d’avorio sotto al quale passano i sogni”. Da visitare una volta nella vita, per rendere quei sogni una realtà che duri per sempre come il vero amore: mentre le luci e le ombre cambiano colore a ogni ora del giorno sul suo marmo scintillante, la sua maestosità resterà impressa per sempre nei nostri ricordi.

Taj Mahal all'alba, Agra

Il Cammino di Santiago

Più che una traccia su una mappa o una riga di un diario di viaggio, il Cammino di Santiago è un indimenticabile luogo dell’anima che, come tale, non si può esimere dall’includere tra i posti da visitare più belli al mondo. Un cammino spirituale che si può percorrere a tappe, a piedi, in bici, da soli o in compagnia, in gruppo o isolati; un unico fil-rouge di bellezza che tocca Francia, Spagna e Portogallo, unisce cattedrali, colline, città d’arte e spettacolari affacci sul mare. Un percorso interiore che è un vero toccasana per corpo e mente, sublimato dall’ottima cucina spagnola (perché la beatitudine non esclude i cinque sensi!) quando si ha la fortuna di passare nella regione vinicola della Roja o attraverso i trionfali plateau di frutti di mare della Galizia. Un viaggio bellissimo per mille motivi: tra papaveri rossi, incontri di varia umanità in movimento, tradizioni enogastronomiche sublimi, navate che profumano di incenso e preghiere, fin dai primi passi si sente di aver riconquistato la propria libertà fisica e mentale, binomio fondamentale che sta alla base di ogni viaggio. Soprattutto di quelli imperdibili dentro a noi stessi.

Santiago di Compostela

Istanbul e Cappadocia in mongolfiera

Nel punto di incontro tra Occidente e Oriente, laddove la storia, la cultura e la religione hanno lasciato nei secoli magnifiche e imperiture testimonianze, esiste uno dei luoghi più belli del mondo, magico e unico: è la Cappadocia, una terra che merita davvero una visita. Si tratta del classico posto da “vedere per credere”, sospeso tra fiaba e realtà, tra tradizione e unicità paesaggistica e uno di quei luoghi, insomma, per cui non bastano le parole. Qui è possibile visitare canyon, grotte, cavità e piramidi di terra a punta, così incredibili e surreali da meritare l’appellativo di “camini delle fate”, a sottolineare ancora una volta il labile confine tra ciò che è reale e ciò che è fantastico in questa regione, remota e meravigliosa. A fare propendere il nostro giudizio verso la magia, è la possibilità del volo, all’alba, tra una miriade di mongolfiere in un caleidoscopio di colori, tra palloni, ombre e riflessi rosa che colorano un paesaggio davvero unico al mondo. Un sogno a occhi aperti, a soli 800 chilometri dall’altrettanto meravigliosa Istanbul, che non poteva non rientrare nella nostra classifica dei posti belli da visitare.

Cappadocia

La Persia e i suoi misteri

Potrebbe sembrare strano elencare tra le migliori destinazioni del mondo un paese che non ha più confini, ma forse è proprio per quest’aura mitica che vale la pena visitare quello che oggi, a grandi linee, è l’Iran. Un luogo dal passato millenario in cui il passaggio dei secoli, dei popoli e delle religioni ha disseminato ovunque vestigia, reliquie, tesori da scoprire. Proprio la posizione geografica, chiave ma indefinita, di questo paese magnifico è alla base dell’immenso numero di culture e civiltà di cui oggi porta le tracce. Un viaggio nell’antica Persia equivale ad aprire un libro di storia e mistero, che racconta di Mesopotamia, di Asia, di Via della Seta, storie fatte di ricchezza, lotte, conquiste e leggende che hanno lasciato mille tasselli sparsi dell’antico splendore. Il segreto e la bellezza profonda di questo viaggio sta proprio nel cercarli per ricostruire le loro storie, per sentirci archeologi, storici, antropologi: dalle rovine dell’antica Persepolis, alla vibrante e rivoluzionaria Teheran, dai mosaici azzurri di Isfahan ai roseti di Shiraz, ci sentiremo catapultati in una dimensione irreale e senza confini. Un viaggio davvero unico nella storia e nelle religioni, potente e indimenticabile.

Moschea di Nasir ol Molk, Shiraz

Petra, la città perduta

Una città scolpita nella roccia, nascosta per oltre mille anni per preservarne i misteri e i segreti: così Petra da secoli si rivela a chi ha la fortuna di visitarla, sospesa in un’aura immortale e mistica. Il tesoro più famoso e prezioso della Giordania, l’antica capitale dei Nabatei vanta un primato di bellezza e fascino che la collocano in alto nella classifica dei luoghi più belli del mondo, lo stesso mondo che ha rischiato di perderla per molti anni e di non vederla restituita all’abbraccio del nostro sguardo commosso e stupefatto. L’antica città costituiva un maestoso luogo di sosta al centro di una florida rete di scambi commerciali: ricca ed elegante, nascosta come il più intimo dei segreti dalla sua stessa valle, ha ammaliato anche i beduini nei secoli successivi alla sua originaria fortuna. Sono stati loro a celarla e ad abitarla gelosamente per lungo tempo, fino al momento in cui, riscoperta, è diventata uno dei luoghi più amati dai viaggiatori. Le sue mille sfumature rosa dell’arenaria baciata dal sole giordano, le sue imponenti e iconiche facciate, gli scorci indimenticabili, fotografati dall’alto delle gole erose dall’antico fiume o dal dorso di un cammello, il profumo del tè alla menta beduino rendono la bellezza di questa meta tridimensionale e imperdibile.

Petra

Azzorre, arcipelago primordiale

Questo non è solo un viaggio bellissimo, ricco di avventura, panorami mozzafiato e invito alla scoperta: questo è un vero e proprio viaggio nel tempo e, come tale, non va lasciato nel cassetto, tra i sogni, per nessun motivo. Pensate a un arcipelago remoto, quasi primitivo, incastonato nella vastità dell’Oceano Atlantico, dove Madre Natura ha creato una terra di straordinaria bellezza in cui la mano dell’uomo non ha quasi meriti: ecco le Azzorre. Nove isole tutte diverse, unite dall’abbraccio del mare e dalla forza del sottosuolo che si esprime con geyser, vulcani, cascate e acque termali. Le sorprese e i motivi per spingersi nelle più remote acque portoghesi, quasi in sentore di America, non sono solo le incredibili sorprese paesaggistiche delle isole: l’arcipelago è un vero e proprio santuario delle balene e l’island hopping necessario per visitarlo e apprezzarlo si trasforma in un vero e proprio safari azzurro per l’avvistamento dei cetacei o per nuotare con i delfini. Un viaggio da non perdere per celebrare la potenza e la bellezza della natura, in assoluto uno dei luoghi da visitare più belli del mondo per ricordarci da dove veniamo, in un luogo che sembra sospeso nel tempo e cristallizzato in tramonti, passeggiate e colori indimenticabili.

Scopri con Boscolo le più belle destinazioni del Mondo

Lagoa do Fogo, São Miguel
Viaggi che potrebbero interessarti
Il meglio del Rajasthan

11 giorni da 2,590.00 € a persona

Il meglio del Rajasthan

Le Tappe: Udaipur, Jodhpur, Pushkar, Jaipur, Agra, Delhi.

11 giorni alla scoperta della regione più emozionante e colorata dell’India, visitando luoghi imperdibili come Udaipur, Jodhpur, Pushkar, Jaipur, Agra e Delhi.

Vedi itinerario
Istanbul e Cappadocia

7 giorni da 1,450.00 € a persona

Istanbul e Cappadocia

Le Tappe: Istanbul, Ankara, Tuz Gölü, Cappadocia.

7 giorni per scoprire le attrazioni più iconiche della Turchia, visitando luoghi imperdibili come Istanbul, Ankara, il lago salato Tuz Golu e la Cappadocia.

Vedi itinerario
Giordania e il magico deserto

8 giorni da 1,790.00 € a persona

Giordania e il magico deserto

Le Tappe: Amman, Jerash, Monte Nebo, Petra, Wadi Rum, Mar Morto.

8 giorni per vivere l’autentica magia della Giordania, visitando luoghi imperdibili come il Monte Nebo, Madaba, Petra, il deserto del Wadi Rum, il Mar Morto, Jerash e Petra.

Vedi itinerario