Helsinki
Guide di viaggio

4 capitali europee da visitare assolutamente

Guide di viaggio

Complici anche le chiusure e le restrizioni di viaggio con cui, purtroppo, il turismo internazionale si è trovato a fare i conti, l’Europa ha vissuto un momento d’oro, fatto di riscoperta e rinascita. Finalmente, al netto dell’esotismo delle più blasonate destinazioni intercontinentali, si è riscoperto il piacere di esplorare mete europee a portata di mano, anzi di volo, anche solo per un weekend lungo fuori porta. Grazie alla varietà di culture e tradizioni in paesi spesso vicini e confinanti, ma incredibilmente diversi tra di loro, si potrebbero elencare all’infinito le capitali europee da visitare in un caleidoscopio di motivi: musei, monumenti, bellezze naturali, vita notturna ed eventi.

L’Europa è un puzzle di storia ed è impossibile scegliere le capitali europee più belle: per questo occorre muoversi secondo i propri gusti o le inclinazioni personali per scegliere la destinazione delle proprie vacanze. In questo labirinto di offerte e opportunità vogliamo aiutarvi con qualche spunto, perché tra le città da visitare in Europa sono spesso privilegiate le capitali più conosciute. Eppure fuori dalle triangolazioni più battute che uniscono le solite (quanto imperdibili, certo!) Londra, Parigi, Barcellona e Berlino, ci sono capitali europee minori ma non per questo meno affascinanti, che raccontano a latere storie che meritano di essere ascoltate e che stupiscono con il fascino tipico delle prime volte. Bellezze quasi inedite che ci faranno innamorare alla pari dei monumenti iconici ormai assurti a simbolo del vecchio continente, ma che meritano una menzione speciale, perché non è detto che ameremo di meno l’Halfpenny Bridge al tramonto del Big Ben. Tra le città da visitare in Europa ne abbiamo scelte quattro molto distanti tra di loro, ciascuna con peculiarità diverse da scoprire con una deviazione fuori dagli itinerari più battuti del turismo di massa. Mete europee che racchiudono lo spirito, le tradizioni e i segreti più autentici del vecchio continente, con un passo avanti proiettato al futuro e un cuore puro, colorato, fatto di storie di musicisti, architetti, emigranti e marinai: scopriamole assieme.

Vienna

Una delle città europee da visitare assolutamente, spogliandola di quel cliché di sale da the e obsoleti passi di walzer, è proprio la capitale austriaca. Vienna oggi si mostra grandiosa, opulenta, imperiale ma anche moderna, creativa e all’avanguardia: non ha niente da invidiare alle mete europee di tendenza o di grido come le vicine città tedesche. È una città dalle molteplici personalità, ricordata e conosciuta come patria della Principessa Sissi con lo storico castello, la grandiosa cattedrale di Santo Stefano e la misteriosa Cripta dei Cappuccini, a cui si affianca una tendenza più contemporanea e festaiola che si esprime in un’architettura futurista fatta di torri di vetro ed edifici sbilenchi.

La cultura da sempre ha impregnato il tessuto urbano di quella che è, a tutti gli effetti, una delle capitali europee più belle: la musica classica le ha dato fama internazionale e quel portamento al contempo inarrivabile e fané, mentre i suoi musei, raccolti intorno al Museum Quartier, entravano a pieno diritto tra i dieci complessi museali più grandi al mondo e i suoi ristoranti iniziavano un’ascesa di fama internazionale tra menzioni e stelle Michelin. Le sue famose sale da the, dove gustare una fetta di ottima Sacher, ora convivono con oltre 5000 locali, che fanno di Vienna la regina delle capitali europee non solo per gli echi e gli sfarzi della monarchia ma anche per la vita notturna e per la sua offerta enogastronomica in continua evoluzione. Insomma, che siate nostalgici degli sfarzi asburgici o trend setter alla ricerca continua di nuovi spunti ed emozioni, Vienna è una delle vostre città europee da visitare.

Vienna

Dublino

Tra le capitali europee, Dublino è sicuramente la più festosa e accogliente: forse per questo negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio boom di presenze di turisti che l’hanno scelta come destinazione nuova e di riguardo tra le capitali europee da visitare. Un tempo defilata rispetto alle rotte che le preferivano la più celebre Londra, l’ingombrante cugina oltremanica di cui ha ingiustamente sofferto l’ombra e il confronto, oggi Dublino rivela la sua vera anima a chi la sa apprezzare. Benché conservi tesori inestimabili, come il Book of Kells all’interno delle mura dell’austero e bellissimo Trinity College, o i segreti della torrefazione del luppolo nella Guinness Storehouse, è in strada che la cantastorie delle mete europee dà il meglio di sé. Se la volete vivere e capire davvero, la mimesi con l’anima e il motore d’Irlanda avviene solo nei colorati pub, nei racconti e nelle chiacchiere irrefrenabili della sua magnifica gente, nel suono dei gabbiani che volano bassi sui riflessi dorati del fiume Liffey, nella musica live in strada.

Respirare è la parola d’ordine, quando si sceglie Dublino tra le capitali da visitare in Europa: i suoi immensi spazi verdi, le sue leggende, la sua traccia indelebile nella letteratura e nella musica mondiali, la sua dinamica lentezza tra le porte vittoriane del centro che incorniciano magnifici giardini e il moderno quartiere dei Docks (eletto quartier generale dalle più importanti multinazionali del mondo,) fanno sì che la colorata città irlandese crei pagine indelebili sui nostri diari di viaggio grazie alla sua peculiare atmosfera, ai balli nei pub più belli del mondo e a qualche piatto della sua indimenticabile “chowder”, la zuppa di pesce più buona che possiate sognare!

Trinity College, Dublino

Lisbona

Esiste un’altra tra le città europee più belle che, come le sopracitate, fa della musica l’arteria in cui scorre tutta la sua essenza fatta di tradizione, cultura, sentimento: parliamo di Lisbona, la capitale del Portogallo, che ammalia e seduce al ritmo del fado mentre i tramonti più a ovest di Europa la rendono magica con un’esplosione di colori tra tetti rossi e maioliche blu. Allungata sorniona sulla foce del fiume Tago, con le spalle al vecchio continente e il cuore rivolto oltreoceano, è una tra le mete europee che maggiormente racconta di storie di conquistatori, esploratori e marinai. Il loro passaggio ha lasciato in eredità alla città una stratigrafia di architetture gotiche e barocche che oggi ammaliano i visitatori tra i quartieri dell’Alfama e della Baixa, un saliscendi che alterna belvedere, locali tipici che profumano di pasteis de nata (gli originali tortini portoghesi alla crema il cui profumo alimenta la saudade al ritorno per chi crede ai ricordi di proustiana memoria), viste sui tetti, tram sferraglianti e scorci di oceano.

Una tra le capitali europee più belle per i turisti sentimentali e curiosi di conoscere tutte le sfumature che da sempre caratterizzano le terre di confine, ma anche una tra le migliori città al mondo in cui vivere secondo una classifica internazionale stilata nel 2021. Per il suo clima oceanico, sempre mite e temperato, che regala temperature perfette in ogni periodo dell’anno; per il costo della vita, decisamente a portata di mano, che ha attirato giovani e piccoli imprenditori; per la cucina, fresca e genuina, che mescola sapori tradizionali a varianti gourmet, Lisbona ha guadagnato a pieno diritto il podio delle città da visitare in Europa. Banalmente bisogna vederla almeno una volta nella vita per la bellezza e la magia che la caratterizzano e che non trovano spiegazione a parole, ma piuttosto diventano un’emozione che ci resta addosso come una seconda pelle. Nella più occidentale delle mete europee malinconia e meraviglia, oceano e sapori, musica e arte si trasformano in ricordi indelebili.

Quartiere di Alfama, Lisbona

Helsinki

Un’altra città da visitare in Europa dall’animo un po’ indie è Helsinki: spesso fuori dalle rotte turistiche che toccano le sue sorellastre scandinave, la capitale finlandese è una tra le mete europee più a misura d’uomo, nonostante la sua superficie sparsa su oltre 315 isolette nel Mar Baltico che, sommate, danno una città dalla forte identità. Una metropoli contemporanea, dinamica e di grande fascino con un forte anelito alla cultura e una modernissima ricerca architettonica che, nelle forme lineari e di rottura, contrastano con la cornice naturale in cui la città è inserita. In quella che è una delle capitali europee più belle si contano infatti più di 240 parchi, canali navigabili e un lungomare di quasi 100 chilometri tutto percorribile a piedi o in bicicletta, il mezzo preferito dei finlandesi amanti dell’aria aperta e della sostenibilità.

Il cuore di una tra le più moderne capitali europee è però antico: anche se ormai è considerata metropoli all’avanguardia, come per ogni altra cittadina di pescatori il suo fulcro resta la vivace piazza del mercato coperto, sempre ricca di suoni e colori. Attivo dal 1889, il mercato ospita sotto i suoi caratteristici archi macellai, pescivendoli, casari, panettieri: una tappa obbligata è quella a uno dei tanti banchi per gustare un saporito ruislepo, tipico panino di segale aperto e guarnito con pesce freschissimo. Oltre alla sua magnifica atmosfera, data dallo speciale connubio di luce, natura e sapori, ci sono anche splendidi angoli di pace e raccoglimento che sono diventati monumenti e simboli di una delle capitali europee da visitare assolutamente. Tra tutte, la sua splendida Cattedrale immacolata, intrisa di influenze della vicina Russia e che nasconde nella cripta uno dei bar più esclusivi della città che ospita spesso mostre d’arte. Arte e silenzio: un marchio di fabbrica che troviamo anche nella Cappella del Silenzio, nella spettacolare chiesa di Temppeliaukio e nel misterioso e controverso parco di Sibelius, che fanno di Helsinki una delle mete europee più magiche.

Helsinki
Viaggi che potrebbero interessarti
Vienna, sul bel Danubio Blu

4 giorni da 680.00 € a persona

Vienna, sul bel Danubio Blu

Le Tappe: Vienna.

4 giorni di full immersion nelle raffinate atmosfere asburgiche di Vienna, tra le vestigia dell'Impero, le note dei valzer, il gusto della Sacher e la tranquillità di una delle città più vivibili al mondo.

Vedi itinerario
Lisbona

4 giorni da 890.00 € a persona

Lisbona

Le Tappe: Lisbona, Sintra.

4 giorni di full immersion nelle incantate atmosfere di Lisbona, per vivere da vicino la sua bellezza nostalgica e i suoi echi letterari.

Vedi itinerario
Helsinki e il cuore della Finlandia

7 giorni da 1,690.00 € a persona

Helsinki e il cuore della Finlandia

Le Tappe: Helsinki, Porvoo, Imatra, Savonlinna, Kuopio, Jyväskylä, Tampere.

7 giorni alla scoperta del paese delle foreste e dei laghi, visitando luoghi imperdibili come Helsinki, Porvoo, Imatra, Savonlinna, Kuopio, Jyvaskyla e Tampere.

Vedi itinerario