mercato delle spezie, Istanbul
Cucina

Assaggi di Mondo: lo street food di Istanbul

Cucina

Provare la cucina di una nazione vuol dire entrare in contatto con le sue tradizioni, conoscerne il patrimonio, capirne l’anima. In questa puntata del nostro viaggio tra i sapori del mondo vi portiamo per le strade di Istanbul, a scoprire le sue delizie.

Scopri la nostra Guida agli Assaggi

Istanbul è uno scrigno incantato pieno di meraviglie, che aspettano solo di essere svelate. Tra i vicoli dei quartieri più antichi si respira la sua storia millenaria, nelle piazze e nei viali prende vita quella mescolanza di culture che da sempre la caratterizza. Sullo sfondo le immutabili acque del Bosforo, a custodire i suoi segreti. 

Passeggiare per le strade di Istanbul è un’esperienza che coinvolge tutti e 5 i sensi, ed il gusto non fa eccezione. La cucina turca è ricca di mille sfaccettature, e quella di Istanbul è l’emblema di un luogo da sempre crocevia dei popoli. Influenze dal Mediterraneo, dalla Grecia, dall’Arabia e dall’Asia Centrale: qui ogni piatto racconta una storia. 

Niente di meglio che scoprire le delizie di Istanbul percorrendo le sue vie e i suoi quartieri: seguiteci in questo itinerario ideale tra i sapori.

Colazione: a spasso per Sultanahmet

Il nostro itinerario non può che iniziare da Sultanahmet, il nucleo originale dell’antica Costantinopoli, in cui nel raggio di poche centinaia di metri si possono ammirare i resti di tre dei più grandi imperi della storia (romano, bizantino, ottomano). In questo museo a cielo aperto, per avere un primo assaggio dei colori e dei profumi dei prodotti locali, vale la pena iniziare con un giro nel frenetico Gran Bazar, a perdersi tra botteghe alimentari e negozi di souvenir.

La tipica colazione turca normalmente è molto abbondante, e comprende formaggi, olive, uova, verdure e carne, tra cui la pastirma, le fettine di manzo essiccato al cumino. Se preferite qualcosa di più leggero, potete fermarvi in una delle tante pasticcerie presenti in ogni angolo della città a bere una tazza di tè nero o di kahva, il caffè turco dal gusto intenso, accompagnato da una selezione di lokum, gli irresistibili dolcetti zuccherati e serviti a cubetti. Bere tè e caffè per i turchi è un vero e proprio rituale, un’occasione di socialità che accompagna ogni momento della giornata.

Lungo le vie di Sultanahmet inizierete a notare una miriade di bancarelle con prodotti tipici, pressoché ovunque. Lo street food è parte imprescindibile della cucina turca, e ad Istanbul la scelta è ricca e per tutti i gusti: difficilmente rinuncerete a un assaggio! Tra le mille tentazioni che incontrerete per strada troverete misir (pannocchie arrostite), simit (ciambelle con semi di sesamo), kestane (caldarroste), tursu suyu (un succo a base di verdure sottaceto), e molto altro ancora.

Istanbul

Pranzo: tra le rive del Bosforo

Dopo una sosta a fare scorte di zafferano e cannella al Bazar delle Spezie, più piccolo ed autentico rispetto al Gran Bazar, è il momento di provare una delle esperienze più emozionanti di Istanbul: un giro in battello lungo il Bosforo. All’imbarco dei traghetti, nel quartiere di Eminonu nei pressi del ponte di Galata, non potete perdere l’occasione di pranzare con un balik-ekmek, il tipico panino di pesce fritto o grigliato venduto direttamente dalle barche ancorate sul molo.

balik-ekmek

Al termine del vostro giro in battello, in cui potrete ammirare il suggestivo skyline di Istanbul da una posizione privilegiata, potreste spingervi fino al quartiere di Ortakoy, zona di grande fascino e tappa ideale per i veri gourmet. Proprio qui infatti si trova la Kumpir Sokak, ovvero la “via della patata ripiena”, dove più di 500 venditori di questa specialità si danno appuntamento ogni giorno. Il kumpir è un cibo molto amato dai turchi, e consiste in una patata lessa e farcita con verdure, sottaceti, olive, yogurt e formaggio.

Se ne avete l’opportunità, vi consigliamo altri tre street food particolarmente gustosi da provare come alternativa: le midye dolma, cozze ripiene di riso e verdure, il lahmacun, detto la “pizza turca” e a base di carne ed erbe, e il kokorec, un panino con carne di agnello o capra, cotta allo spiedo e accompagnato da pomodori, spezie e peperoni.

Mercato delle Spezie, Istanbul

Cena: nel salotto di Istanbul

Il posto giusto per concludere in bellezza la giornata non può che essere Istiklal Caddesi, l’elegante viale ottocentesco che può essere a tutti gli effetti considerato il “salotto buono” di Istanbul. Su questa strada pedonale, su cui passano le rotaie dell’iconico tram rosso, si affacciano palazzi, chiese, negozi, teatri, ristoranti e localini di ogni tipo: proprio qui potrete avere un assaggio della varia umanità che si può incontrare ad Istanbul.

Su Istiklal, se ne avete voglia, potete provare due cibi popolarissimi, buoni a tutte le ore: l’inconfondibile doner kebab, il panino di carne ormai famoso anche in Occidente, e il dondurma, cioè il gelato “battuto” turco. A metà tra gelatai e giocolieri, i venditori di dondurma allestiscono un vero e proprio show per ogni cono servito, facendo “volare” la crema e attirando l’attenzione dei passanti: uno spettacolo da non perdere!

Cattedrale Istiklal, Istanbul

Per la cena, se cercate un angolo dall’atmosfera raffinata e suggestiva, vi consigliamo una sosta al Cicek Pasaji, il “Passaggio dei Fiori”, che accoglie diversi bar e ristoranti all’interno di una galleria di fine Ottocento. Qui potrete veramente dare sfogo alla vostra curiosità gastronomica, e assaggiare tutto il meglio della cucina turca. Imperdibile un antipasto a base di meze, la ricca selezione di saporiti piattini che non può mancare in ogni cena turca che si rispetti. Proseguite poi la cena con un piatto principale a base di carne o pesce, come ad esempio il branzino al sale o gli adana kofte, spiedini di carne macinata di agnello. Infine, come dessert, non potete non assaggiare i baklava, i celebri dolci a base di pasta sfoglia farciti con miele e frutta secca.

Per concludere la serata, potrete fermarvi in uno dei tanti bar di Istiklal con vista panoramica sulla città, oppure raggiungere il quartiere di Besiktas, alla moda e ricco di locali. In ogni caso, concedetevi un ultimo sorso di raki, il tipico liquore turco al gusto di anice e dall’inconfondibile colorazione bianca: la degna conclusione di un viaggio tra i sapori di questa splendida città.

Lasciati sorprendere dallo street food con uno dei nostri Viaggi di gruppo in Turchia.

Grand Bazar, Istanbul
Viaggi che potrebbero interessarti
Splendida Istanbul

5 giorni da 1,190.00 € a persona

Splendida Istanbul

Le Tappe: Istanbul.

5 giorni di full immersion nella magica atmosfera di Istanbul, con la sua cultura e il suo spirito cosmopolita tutto da scoprire.

Vedi itinerario
Istanbul e Cappadocia

7 giorni da 1,450.00 € a persona

Istanbul e Cappadocia

Le Tappe: Istanbul, Ankara, Tuz Gölü, Cappadocia.

7 giorni per scoprire le attrazioni più iconiche della Turchia, visitando luoghi imperdibili come Istanbul, Ankara, il lago salato Tuz Golu e la Cappadocia.

Vedi itinerario
Il meglio della Turchia

9 giorni da 1,690.00 € a persona

Il meglio della Turchia

Le Tappe: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso, Kusadasi.

9 giorni per scoprire il meglio di una nazione affascinante, visitando luoghi imperdibili come Istanbul, Ankara, la Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso e Kusadasi.

Vedi itinerario