Campo di girasoli in Provenza
Guide di viaggio

I borghi della Provenza da visitare

Guide di viaggio

La Provenza è una regione in cui colori, profumi, tradizioni e cultura si mescolano per dar vita a un luogo dal fascino unico e sorprendente. Sterminati campi di lavanda, vette alpine, coste frastagliate bagnate da acque cristalline e splendide città di antica fondazione sono solo alcuni dei motivi per i quali sceglierla come meta per un viaggio.

Tra i tesori di questo lembo del sud della Francia però ci sono i suoi villaggi, piccoli centri che hanno conservato intatti il proprio aspetto e stile di vita, immersi in un fascino senza tempo. Immersi in una natura unica, abbarbicati sui monti o affacciati sul mare, i borghi della Provenza rappresentano un patrimonio unico che merita di essere scoperto passo dopo passo, giorno dopo giorno, in un susseguirsi di scenari di incomparabile suggestione. Scopri la vasta offerta di viaggi in Francia che Boscolo ha preparato per te, scegli tra le proposte e gli itinerari adatti alle tue esigenze e preparati a scoprire i meravigliosi borghi della Provenza.

5 borghi della Provenza da visitare

Per i pittori di fine ‘800 e inizio ‘900, la Provenza rappresentava la scoperta di una nuova poetica, grazie all’influenza benefica della calda luce del Mediterraneo: è nei borghi provenzali che artisti come Cézanne, Van Gogh, Gauguin, Chagall, Picasso e Matisse trovano rifugio dal caos della metropoli e accendono le loro tele con colori vibranti in cui grande protagonista è la luce. Un tour attraverso questi luoghi offre non solo lo spunto per conoscere lo stretto rapporto tra arte e territorio, ma anche per andare alla scoperta di un paesaggio che alterna romantiche vedute di roccaforti, abbazie e monasteri medievali alla natura selvaggia ed esuberante dei suoi monti, delle sue spiagge e delle sue zone umide, come la Camargue. Ecco alcuni borghi della Provenza che devi assolutamente visitare.

Gordes

Arroccato su una collinetta a nord del massiccio del Luberon, Gordes è uno dei borghi più belli della Provenza e dell’intera Francia grazie alle sue case in pietra e i suoi vicoletti che convergono sulla pittoresca piazzetta centrale. A pochi km dal centro si trova uno dei luoghi più suggestivi di tutta la regione, l’Abbazia Cistercense di Sénanque, esempio di architettura religiosa del XII secolo che oggi confina con un campo di lavanda che rende la visita davvero unica. Scenario ideale per numerosi eventi culturali e festival, questo villaggio si trova ad appena 30 minuti da Avignone e dal suo celebre Palazzo dei Papi.

Abbazia di Sénanque

Roussillon

Poco distante da Gordes si trova Roussillon, un villaggio che deve la sua fama ai colori caldi delle facciate delle sue case e del territorio circostante. Qui terra e roccia virano dal giallo intenso all’arancione fino al rosso, regalando ai visitatori vedute sempre diverse e suggestioni sempre nuove. Ma è l’ocra che permea e avvolge tutto in questo luogo unico ricco di canyon e percorsi dedicati tra vedute che ricordano le mitiche ambientazioni del Far West.

Roussillon

Les Baux-de-Provence

Come un fossile vivente, Les Baux-de-Provence attende i viaggiatori, immobile sotto il sole e circondato da una campagna caratterizzata da macchia mediterranea e uliveti. Qui tutto si aggrappa alla roccia, dalle rovine del castello, edificato dai signori locali e punto di riferimento, durante il Medioevo, per trovatori e cavalieri, fino alle abitazioni, che ospitano un manipolo di residenti. La Cattedrale d’Image, una enorme cava in disuso, ospita ogni anno mostre, proiezioni ed eventi.

Les Baux-de-Provence

Saintes-Maries-de-la-Mer

Dai suggestivi scenari prealpini ci spostiamo sulla costa: qui si trova lo stupendo villaggio sul mare di Saintes-Maries-de-la-Mer, centro tra i più importanti della Camargue. Il reticolo di strade su cui si affacciano le tipiche case bianche, la chiesa romanica databile tra il IX e l’XI secolo e il paesaggio circostante, caratterizzato da zone umide e stagni popolati da fenicotteri e cavalli selvaggi, rendono il villaggio al contempo magico e misterioso. Questo stupendo borgo della Provenza offre l’opportunità di organizzare un viaggio ad Arles, cittadina poco distante famosa per i suoi monumenti romani e in particolar modo per lo stupendo Anfiteatro, scenario ineguagliabile per le numerose rappresentazioni teatrali e spettacoli che vi si svolgono.

Saintes-Maries-de-la-Mer

Èze

Se si parla di Costa Azzurra la mente vola subito a Montecarlo, Nizza, Cannes, città affascinanti affacciate sulle placide acque del Mare Nostrum, eleganti e pigramente glam. Ma non solo: questo tratto di costa ospita alcuni dei borghi medievali più belli della Provenza, come Èze. Una passeggiata tra i vicoli a strapiombo sul mare regala la sorpresa di meravigliose vedute che si aprono improvvise su uno dei panorami più belli dell’intera regione. Botteghe artistiche, piccoli bistrot e i profumi delle essenze locali appagano i sensi e amplificano il piacere della visita ad un territorio in grado di regalare emozioni indimenticabili.

Èze

La Francia ti aspetta con Boscolo: https://www.boscolo.com/it/viaggi/francia

Viaggi che potrebbero interessarti
Camargue, Provenza e Costa Azzurra

7 giorni da 1,490.00 € a persona

Camargue, Provenza e Costa Azzurra

Le Tappe: Nizza, Marsiglia, Saintes-Maries-de-la-Mer, Arles, Avignone, Nimes, Aix-en-Provence.

7 giorni alla scoperta di un territorio dalle tinte magiche, visitando luoghi imperdibili come Nizza, Marsiglia, Pont de Gau, Saintes-Maries-de-la-Mer, Arles, Avignone, Nimes ed Aix-en-Provence.

Vedi itinerario