Campeche
Attualità

Capodanno al caldo

Attualità

Piumini allacciati fino al naso, passi incerti per non scivolare sul ghiaccio, occhio perennemente all’orologio affinché arrivi la mezzanotte e si possa tornare finalmente al caldo in casa propria o nella stanza d’albergo? Non per forza. Il 31 dicembre, a una decina di giorni dall’inizio dell’inverno, può anche essere passato con un cocktail in mano e addirittura su una spiaggia assolata. Già, perché c’è un altro emisfero di cui tenere conto – dove dicembre corrisponde al centro dell’estate – e la fascia equatoriale garantisce climi miti tutto l’anno. E allora perché non partire e farsi invidiare da tutti quando, al ritorno a casa, ai raffreddori di stagione di colleghi e amici risponderete con la vostra abbronzatura?

Rio de Janeiro

Un nome solo: Copacabana. La spiaggia più famosa del mondo (otto chilometri di sabbia finissima) è lo scenario per il Capodanno brasiliano, dove ci si veste (leggeri, molto leggeri, ça va sans dire) di bianco come portafortuna e si aspetta la mezzanotte al suono delle onde del mare. O meglio, quel che si riesce a percepire dietro la musica incessante dei samba scatenati, i canti e i balli da Ipanema ad Arpoador, passando per Leblon. Un veglione che non ha davvero uguali nel pianeta, con 24 tonnellate di fuochi d’artificio e le cerimonie antichissime del candomblé, che con il sincretismo religioso sono giunte pressoché immutate fino a noi, come l’offerta dei fiori alla dea Yemanjà. Decine e decine di locali dove nessuno ha intenzione di dormire, e i più energici continuano a ballare anche al mattino, prima di crollare per una siesta all’ombra delle palme. Perché Rio è Rio, anche a Capodanno.

Rio de Janeiro

Messico e Riviera Maya

Capodanno ai Caraibi, tra acque cristalline e la possibilità di visitare le rovine più antiche del mondo? Il Messico ha tutto questo e moltro altro. Città stupende come Merida, la “città bianca” coi suoi eleganti palazzi, le spiagge della Riviera Maya, tra la barriera corallina e i coloratissimi pappagalli che alzano al cielo il loro canto stonato, e naturalmente le rovine di una delle civiltà mesoamericane più affascinanti e misteriose, i Maya, con edifici perfettamente conservati e immersi in scenari straordinari come a Tulum, Chichen Itza e Uxmal. Ma le sorprese non finiscono mai, dal museo sommerso tra Isla Mujeres a Cancun, il MUSA, al Rio Secreto, il fiume sotterraneo che nel corso dei millenni ha dato origine a un complicatissimo sistema di caverne. E per chi cerca il divertimento sfrenato insieme a migliaia di giovani, poche mete sono scatenate come Cancun.
Parti per il Messico.

Riviera Maya

Giordania

Non è un mistero che la Giordania, negli ultimi anni, sia diventata la metà preferita del Medio Oriente dai turisti di tutto il mondo: sono davvero tante le attrazioni di questa terra dal fascino imitabile, con una tradizione gastronomica che è una continua sorpresa e tante immagini che rimangono nel cuore. Il panorama dal Monte Nebo, la straordinaria Petra, vera meraviglia del mondo, l’avventuroso Wadi Rum dove si possono ammirare i tramonti più belli del mondo guidati dagli esperti beduini, ma anche lo snorkeling intorno alla barriera corallina ad Aqaba, per un fondale che non ha nulla da invidiare a quelli del Sud Est Asiatico… la Giordania è un tesoro d’Oriente che non cessa di stupire.
Parti per la Giordania.

Wadi Rum

Cuba

Cuba: queste quattro lettere hanno un potere evocativo impareggiabile, tra la salsa, i sigari e il gusto del rum, ma una volta che si arriva sull’isola ci si rende conto che i cliché sono mere semplificazioni di un fascino ancora più coinvolgente. Chi vede Cuba si sente subito immerso in un altro mondo, con le sue contraddizioni e la sua vitalità, la sua intensa vita culturale e la bellezza dell’esotico che non tramonta mai. A Capodanno non fa troppo caldo, anzi, di sera è meglio portarsi un maglioncino leggero, ma si possono gustare specialità eccellenti come il tradizionale “cerdo”, il maiale arrosto del cenone, e ballare con la musica tradizionale cubana, ricca di sfumature e di magia.

Cayos, Cuba

Madeira

L’isola dei fiori, immersa in una perenne primavera che non sembra conoscere stagioni, è un microcosmo tutto da scoprire, tra le splendide spiagge e le montagne che sfiorano i duemila metri, le foreste tropicali (la celebre laurisilva) e sapori affascinanti come il vino omonimo. Funchal a Capodanno si tira a lucido e offre uno degli spettacoli di fuochi d’artificio più colorati del mondo. E il giorno dopo, per chi si alza presto, c’è tutta l’attrazione magnetica di un piccolo continente lontano solo poche centinaia di chilometri dall’Europa in attesa di essere scoperto, dal whale-watching nella speranza di avvistare le numerose e maestose balene agli itinerari di trekking, dalle grotte laviche ai percorsi nei sistemi di grotte e caverne, per poi concedersi, in hotel, il meritato riposo.
Parti per Madeira.

Funchal, Madeira
Viaggi che potrebbero interessarti
Tierra Maya

11 giorni da 3,450.00 € a persona

Tierra Maya

Le Tappe: Cancún, San Cristobal de Las Casas, Palenque, Campeche, Chichén Itzá, Merida, Riviera Maya.

11 giorni alla scoperta di storia, natura e colori del Messico, visitando luoghi imperdibili come Cancun, San Cristobal de Las Casas, Palenque, Campeche, Chichén Itzá, Merida e la Riviera Maya.

Vedi itinerario
Giordania e il magico deserto

8 giorni da 1,790.00 € a persona

Giordania e il magico deserto

Le Tappe: Amman, Jerash, Monte Nebo, Petra, Wadi Rum, Mar Morto.

8 giorni per vivere l’autentica magia della Giordania, visitando luoghi imperdibili come il Monte Nebo, Madaba, Petra, il deserto del Wadi Rum, il Mar Morto, Jerash e Petra.

Vedi itinerario
Madeira

8 giorni da 1,690.00 € a persona

Madeira

Le Tappe: Funchal, Camera de Lobos, Porto Moniz, Pico do Barcelos, Pico do Arieiro, Santana, Machico.

8 giorni alla scoperta di una perla nascosta dell'Atlantico, visitando luoghi imperdibili come Funchal, Camara de Lobos, Porto Moniz, Pico do Barcelos, Pico do Areeiro, Santana e Machico.

Vedi itinerario