La Normandia e la Bretagna offrono paesaggi sorprendenti e dal clima molto vario. Spiagge, scogliere, distese di verde e città medievali incantevoli tutte da scoprire. Mentre tutti si affannano a prenotare la destinazione più cool in riva al mare, la Normandia e la Bretagna sono esclusiva di viaggiatori raffinati, culturalmente attenti e per tutti coloro i poeti moderni che amano la fotografia di paesaggi. Cosa ci spettiamo? Spiagge granitiche, megaliti, campagne sterminate, pace, relax e frutti di mare a go go. Tra gli obiettivi irrinunciabili del nostro viaggio: le spiagge dello sbarco, Bayeux con il suo famoso arazzo, la spendida abazia gotica di Mt St Michel, St Malo, Carnac e Chenonceaux.
Si parte!
Dopo una breve tappa a Parigi ci dirigiamo verso le spiagge del D-day. Il 6 giugno del 1944 decine di migliaia di soldati sbarcarono sulle coste Normanne per liberare l’Europa dalla Germania Nazista. Il tratto di costa testimonia una delle pagine più dolorose della storia tra musei, immensi cimiteri e ricostruzioni per un vero e proprio tuffo nella storia.

Per calarsi nella storia del luogo il famoso Arazzo di Bayeux è uno di quei gioielli imperdibili, i ricami raccontano per immagini le scene dell’invasione normanna. Per ammirare il fenomeno delle maree, il fenomeno delle sabbie mobili così come viene descritto da Victor Hugo, ci dirigiamo verso Mont St. Michel, la splendida abbazia gotica che sorge su un isolotto tidale.

Proseguiamo per una promenade a Saint-Malo, località balneare ricca di monumenti storici ed eventi estivi, una volta la più famosa delle città corsare. Ci facciamo conquistare dalla vastità dei paesaggi della Bretagna, terra di megaliti, cattedrali e misteri. A Carnac i menhir spuntano come funghi e la loro funzione è spesso associata all’astronomia. Il paesaggio bretone cambia ogni momento offrendo scorci suggestivi con lande selvagge tipiche dei tempi dei druidi. Lungo la costa, le scogliere selvagge a picco sul mare cedono alle curve arrotondate delle dune.

A Quimper rimaniamo affascinati dalla cattedrale gotica di St Corentin e dal centro storico con le case a graticcio dai colori brillanti. Il villaggio dei pescatori di Camaret che prima dell’avvento delle navi a vapore accoglieva nella sua baia i velieri che non potevano superare la baia di Brest, è oggi il luogo ideale per gustarsi immensi plateaux di frutti di mare e ostriche.
Per il vostro itinerario vi consigliamo il viaggio Boscolo in Normandia e Bretagna.
