Ispirazioni e consigli per scoprire le perle meno note dell’Isola di Smeraldo
Terra di verdi pianure, scogliere e castelli, l’Irlanda è una nazione piccola ma ricchissima di tesori. Visitarla equivale a rimanere sorpresi e affascinati ad ogni nuova tappa, e i motivi per partire alla scoperta di questo luogo magico sono molteplici. Meraviglie naturali e paesaggi incontaminati, ma anche miti, leggende, una cultura profonda, una gastronomia d’eccellenza, tradizioni sentitissime che ancora oggi vivono grazie al calore e alla vivacità di un popolo unico. Al di fuori delle attrazioni più note e dei percorsi più battuti, ci sono tanti modi per entrare in contatto con la vera anima dell’Isola di Smeraldo: tra percorsi ispirati a libri e serie TV, eventi imperdibili e luoghi nascosti, abbiamo selezionato alcune esperienze di viaggio insolite, in un itinerario ideale attraverso il paese.
Dublino – I grandi autori irlandesi
Da James Joyce a Oscar Wilde, da Jonathan Swift a Bram Stoker, passando per Shaw, Yeats, Beckett e tanti altri ancora, Dublino è stata la casa di alcuni tra i più grandi scrittori di sempre. Tra itinerari dedicati, librerie, pub e festival letterari potrete ripercorrerne le orme e vivere i luoghi narrati nei loro capolavori.

Antrim – L’Irlanda del Trono di Spade
Una delle serie TV più amate di sempre, capace di conquistare un seguito di pubblico enorme, e girata per larga parte in Irlanda del Nord. In queste zone troverete tutte le più iconiche location di Westeros, a partire dall’inconfondibile sentiero di faggi noto come The Dark Hedges, nella contea di Antrim.

Donegal – Nobili residenze
In tutta l’Irlanda è possibile soggiornare in una delle residenze autentiche certificate dal consorzio Original Irish Hotels, tipiche strutture tradizionali immerse nel verde. Nel Donegal ne possiamo trovare diverse dove è possibile dormire o semplicemente da visitare.

Galway – Il Festival delle Ostriche
La tradizione gastronomica dell’Irlanda è tanto abbondante quanto sottovalutata, e le ostriche ne sono l’emblema: un cibo dall’aspetto ostico ma delizioso. A Galway ogni settembre si celebra questo saporito frutto del mare con l’International Oyster and Seafood Festival, tappa imperdibile per ogni appassionato gourmet.

Dursey Island – Una fuga dal mondo in funivia
L’unica funivia in Irlanda non porta sulla cima di una montagna, ma serve per raggiungere l’Isola di Dursey, all’estremità sud-occidentale della nazione. Con il suo fascino selvaggio e incontaminato, Dursey è l’ideale per chi sogna di fuggire lontano dalla civiltà: lo testimonia la sua popolazione di non più di 50 anime.

Cork – I segreti del whiskey
Non solo uno dei prodotti più conosciuti e apprezzati dell’Irlanda, ma un vero tesoro nazionale che racconta una storia di amore e tradizione. Diverse sono le distillerie che vale la pena visitare nel paese: noi consigliamo la Midleton Distillery, dove si produce il Jameson, la varietà di whiskey più famosa nel mondo.

Kildare – Cavalli purosangue
Gli appassionati di equitazione di tutto il pianeta conoscono la contea di Kildare, nel cuore dell’Irlanda, come la Mecca dell’allevamento dei cavalli. All’Irish National Stud sono nati e vivono alcuni tra gli esemplari più pregiati al mondo, campioni di razza purosangue dal valore inestimabile.

Mullingar – La musica tradizionale
Tutta la vitalità e l’allegria degli irlandesi è rappresentata perfettamente dalla musica tradizionale, ancora oggi vanto e orgoglio di un intero popolo. Per farsi trasportare dalla sua atmosfera festosa, niente di meglio che partecipare all’All Ireland Fleadh Cheoil, il maggiore festival al mondo.
