Quando si dice Irlanda si dice verde. Un paese che vibra nella luce di infinite sfumature naturali, dalle scogliere mozzafiato a picco sull’oceano ai pascoli sterminati, dai castelli riflessi sull’acqua ai parchi urbani, sempre vivaci e piacevolmente affollati. E poi c’è St. Patrick, naturalmente, il santo protettore dell’isola che nel suo giorno colora di verde il mondo intero. Insomma, in Irlanda green è uno stile di vita, almeno quanto lo sono la passione letteraria per Joyce quella per la birra (rigorosamente stout). Ma come organizzare il tour perfetto per non perdersi il meglio? Ecco i consigli dei nostri viaggiatori, che in Irlanda ci sono stati e hanno condiviso con noi le loro dritte più utili.
Dublino
“Una città a misura d’uomo, piena di vita e di attrazioni. L’ideale è immergersi completamente tra le sue strade, spostandosi possibilmente a piedi (le distanze non sono un ostacolo), comunicando con le persone del luogo (gli irlandesi sono veramente gentili e pieni di premure, non è solo un luogo comune), visitando musei, chiese, parchi con grande tranquillità, dato che, anche con poco tempo a disposizione, Dublino “si lascia scoprire” con estrema facilità! Da non perdere gli spettacoli sulla Grafton Street: il cuore della città, pullula di persone che propongono la propria arte ai passanti, trasformando una via in un vero e proprio festival degli artisti di strada! E la sera è di rigore un giro al Temple Bar. La maggior parte delle persone penserà che una passeggiata per i locali di questo quartiere, coronata da una pinta di Guinness, sia fin troppo scontata. In realtà è splendido perdersi fra dubliners di ogni età che scorazzano da un pub all’altro.” (Claudia).
Da non perdere: Temple Bar, Dublin Writers Museum, Phoenix Park.

Galway
Quando ti trovi in questa piccola cittadina sull’oceano ti sembra di entrare in un altro mondo! Il profumo del mare, il canto dei gabbiani, il verde che comunque prevale, l’azzurro sincero del cielo, la passeggiata bordo spiaggia alle 22 della sera ed è ancora giorno. La cena in uno dei tanti pub, con la tipica accoglienza irlandese, così calda e conviviale. la musica dal vivo, le persone che cantano e ballano. è un’esperienza che ti rimane nel cuore! (Mariangela).
Da non perdere: Claddagh , Isole Aran, Lynchs Castle.

Connemara National Park
“E’ un paradiso assoluto per gli amanti della natura. C’è un’alternanza di paesaggi diversi, con zone aride, torbiere e zone verdissime. Non mancano i castelli e i siti monastici”. (Tamara)

Scogliere di Moher
“Il panorama più straordinario di tutto il viaggio. Guardare all’orizzonte le isole Aran su una scogliera così imponente è quello che ho sempre sognato pensando all’Irlanda” (Sonia).

Kilkenny
“Un vero gioiellino nel cuore dell’Irlanda. Gente cordiale, tanto verde, ottimi pub e ristoranti. Per gli amanti della musica tradizionale irlandese: tutte le sere troverete una band che suona dal vivo in qualche pub. Inoltre, tutti i punti di interesse sono raggiungibili con una camminata. Da non perdere.” (Lorenzo) “Da provare la famosa colazione irlandese con uova, pane nero, pancetta e succhi vari. Qui si prepara ancora il famoso fish and chip ma con alcune varianti regionali. Uno dei piatti più famosi è l’Irish stew, carne di montone con cipolle, patate e spezie varie. Molto consumato è anche l’agnello e la carne di maiale con diversi contorni, anche a base di verdure.” (Ludwig)
Scopri il cuore verde d’Europa con un Viaggio di gruppo organizzato Boscolo in Irlanda.
