Cipro Nord
Racconti

Isole greche da vedere: la Cipro di Gabriella

Racconti

Tra le isole greche da vedere c’è Cipro. A farcela scoprire oggi è una guida speciale: Gabriella, nata a Paphos, dove secondo la mitologia greca nacque Afrodite, la dea dell’amore. Anche nella storia di Gabriella c’è molta passione, quella verso la propria Terra. Così oggi, come in un antico poema, vi decantiamo le sue gesta amorevoli.

Gabriella, le sue tre sorelle e i genitori pasticceri, erano un piccolo gruppo di viaggio. “Quando eravamo piccole – racconta – papà e mamma, che di professione facevano i pasticceri, ci portavano sempre in giro a vedere le cose. Visitavamo chiese, musei, facevamo gite in montagna. Amavano Cipro e la sua storia, e così hanno insegnato ad amarla anche a noi”

Durante il periodo di studi Gabriella si ritrovava spesso in una chiesa, dove oltre ad ammirare gli affreschi, vedeva i turisti accompagnati dalle guide. “Mi piaceva così tanto – dice – che appena laureata ho preso il patentino e ho iniziato a fare questo lavoro”. Esattamente sedici anni fa. Da allora Gabriella è la guida di Cipro, una vera e propria guida di casa.

Cipro - Nicosia

La città di Paphos è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ed è stata nominata capitale europea della cultura 2017. Gabriella ci racconta la giornata appena trascorsa con il suo gruppo, “Oggi abbiamo visto le tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C., i mosaici nelle case di Dionisio, di Teseo e di Crono, una chiesa del IX secolo, una chiesa paleocristiana e poi abbiamo pranzato lungo il porto”.

Tra le attrattive di Cipro, Gabriella inserisce anche le persone dei gruppi che accompagna. “Nel gruppo di questi giorni per esempio c’è un signore molto divertente, ha viaggiato più di tutti e racconta i suoi aneddoti delle vacanze di una vita. Sono in quindici e dopo il primo giorno sono già diventati amici”. Poi si ricorda di un signore e di una signora che si sono innamorati a Cipro, durante la vacanza. O di un figlio che un anno ha portato in vacanza la madre e quello dopo il padre. O di marito e moglie che hanno viaggiato separati, con gli amici. Un anno lui, quello dopo lei.

Paphos - Cipro

“Tutti quanti rimangono stupiti. Non se l’aspettano. Non se l’aspettano proprio Cipro. Ci sono piccole chiese con il tetto spiovente, in legno, che sembra una casa. Quando entri scopri la meraviglia. Ci sono chiese vecchie di mille anni, con una serie di affreschi che raccontano la storia della religione. E poi montagne, laghi artificiali, foreste, sentieri primaverili o mesi come novembre, in cui puoi girare ancora in maniche corte”, racconta con passione Gabriella.

Salt lake of Larnaca, Cipro

Il programma di domani di Gabriella prevede la visita a un tempio dell’VIII secolo, una casa romana, il castello dei Crociati e nel pomeriggio si va in alto, su una vetta di settecento metri per raggiungere la pace di un monastero.
Ha un messaggio per chi non è mai stato qui: “Vieni a Cipro a conoscere la cultura, la natura e la religione. Nel suo piccolo, può offrirti tutto”. E per scoprire questa terra, scegli uno dei nostri Viaggi di gruppo a Cipro.

castello di Cipro
Viaggi che potrebbero interessarti
Alla scoperta di Cipro

8 giorni da 1,490.00 € a persona

Alla scoperta di Cipro

Le Tappe: Limassol, Paphos, Curium, Larnaca, Nicosia, Famagosta.

8 giorni per scoprire un'isola meravigliosa, visitando luoghi imperdibili come Limassol, Paphos, Larnaca, Nicosia e Famagosta.

Vedi itinerario
Cipro, l'isola degli dèi

11 giorni da 2,030.00 € a persona

Cipro, l'isola degli dèi

Le Tappe: Limassol, Paphos, Curium, Larnaca, Nicosia, Famagosta.

11 giorni per scoprire storia, leggende e spiagge da sogno di Cipro, visitando luoghi imperdibili come Limassol, Paphos, Larnaca, Nicosia, Famagosta e Ayia Napa/Protaras.

Vedi itinerario
Capodanno a Cipro

8 giorni da 1,640.00 € a persona

Capodanno a Cipro

Le Tappe: Limassol, Paphos, Curium, Larnaca, Nicosia, Famagosta.

8 giorni per scoprire un'isola meravigliosa a Capodanno, visitando luoghi imperdibili come Limassol, Paphos, Larnaca, Nicosia e Famagosta.

Vedi itinerario