Casa nel Bosco in Finlandia
Ispirazioni

La sauna finlandese: cultura, riti e tradizioni

Ispirazioni

Non solo un’abitudine, ma uno stile di vita. Tra i vapori bollenti di una sauna si può scovare la cultura e la vera anima della Finlandia.

Un’esperienza in Finlandia non può dirsi completa senza avere messo piede all’interno di una sauna. Onnipresenti nel paese nordico, le tipiche saune finlandesi non sono solamente luoghi in cui rilassarsi e socializzare, ma veri e propri capisaldi della cultura locale.

In un paese di 5 milioni e mezzo di abitanti, si stima che esistano più di 3 milioni di saune – una media di una per famiglia. Giovani e vecchi, uomini e donne: è praticamente impossibile trovare un finlandese che non senta l’esigenza di fare una sauna almeno una volta a settimana. Persino in Parlamento e nelle sedi dell’esercito ne è presente sempre una a disposizione.

Fin dal Medioevo la sauna è considerata un’oasi di pace e di calore al riparo dal gelo del Nord, un ambiente pulito e salutare in cui purificare il corpo e l’anima. Anche per questo, in passato le madri le consideravano il luogo più sicuro per dare alla luce i propri figli.

Tra i vapori bollenti delle saune è normale concludere affari, tenere meeting e prendere importanti decisioni politiche: si può dire che siano a tutti gli effetti le colonne portanti dell’intera società finlandese.

Rituali e regole di comportamento

Se per i finlandesi fare una sauna è una delle cose più naturali del mondo, con regole non scritte e rituali ben precisi che si imparano fin dall’infanzia, per uno straniero la prima esperienza può creare qualche difficoltà.

Prima di tutto la temperatura, che all’interno di una sauna si aggira normalmente tra gli 80° e i 110°C: l’ideale per sudare a dovere ed espellere le tossine, ma non una passeggiata per chi non ci è abituato. Da ricordare poi che all’interno di una sauna i vestiti non sono ammessi: i finlandesi non ci vedono nulla di strano, ma ai turisti è comunque concesso coprirsi almeno con un asciugamano!

Un’attività comune all’interno della sauna è quella di battersi il corpo con dei ramoscelli di betulla fresca chiamati vasta o vihta, considerati un toccasana per la pelle. Da non dimenticare che bere molta acqua è fondamentale per recuperare i liquidi perduti, anche se i finlandesi non disdegnano un po’ di birra fresca e delle salsicce arrosto tra una sessione di sauna e l’altra.

Quando la temperatura all’interno della sauna diventa troppo alta, il rituale vuole che si esca immediatamente a rinfrescarsi con un bagno di acqua gelata, nel mare, in un lago, o direttamente gettandosi nella neve. Per i meno temerari, una doccia è sufficiente.

sauna finlandese, sassi

Una sauna per tutti i gusti

Secondo un cliché, la prima preoccupazione di un finlandese quando si trova in un’altra nazione è cercare una sauna o costruirsela da sé, come hanno fatto in varie occasioni i militari impegnati in missioni all’estero. Sono state costruite saune all’interno di pullman, automobili, barche, trattori e tende da campeggio, di tutte le dimensioni e per tutte le esigenze. Ma ne esistono principalmente di tre tipi:
La sauna di fumo (savusauna in lingua locale) è la versione più antica, all’interno di un edificio senza un camino. Richiede una lunga preparazione, in quanto è necessario bruciare la legna in una stufa fino a riempire l’ambiente di fumo, e ventilare successivamente. Secondo i puristi si tratta dell’esperienza di sauna più autentica.
La sauna con stufa a legna è la versione più comune nelle case di campagna, riscaldata da una stufa di metallo alimentata da legno di betulla. La temperatura ideale in questa sauna non deve scendere sotto i 65° C.
La sauna elettrica è la più pratica e la più comune negli appartamenti di città, facilmente gestibile e azionabile semplicemente con un pulsante. È sicura, elegante e facile da montare.

Sei pronto a provare l’esperienza unica di una sauna finlandese? Non ti resta che prenotare il tuo prossimo viaggio in Finlandia e partire!

sauna finlandese in legno
Viaggi che potrebbero interessarti
Helsinki e il cuore della Finlandia

7 giorni da 1,690.00 € a persona

Helsinki e il cuore della Finlandia

Le Tappe: Helsinki, Porvoo, Imatra, Savonlinna, Kuopio, Jyväskylä, Tampere.

7 giorni alla scoperta del paese delle foreste e dei laghi, visitando luoghi imperdibili come Helsinki, Porvoo, Imatra, Savonlinna, Kuopio, Jyvaskyla e Tampere.

Vedi itinerario
Quattro capitali del Nord

10 giorni da 2,190.00 € a persona

Quattro capitali del Nord

Le Tappe: Copenaghen, Oslo, Västerås, Uppsala, Stoccolma, Helsinki.

10 giorni alla scoperta delle 4 entusiasmanti capitali della Scandinavia, facendo tappa in luoghi imperdibili come Copenaghen, Oslo, Vasteras, Uppsala, Stoccolma ed Helsinki.

Vedi itinerario
Repubbliche Baltiche ed Helsinki

8 giorni da 1,790.00 € a persona

Repubbliche Baltiche ed Helsinki

Le Tappe: Vilnius, Trakai, Rundale, Riga, Tallinn, Helsinki.

8 giorni alla scoperta delle Repubbliche Baltiche, visitando luoghi imperdibili come Vilnius, Trakai, Rundale, Riga, Tallinn ed Helsinki.

Vedi itinerario