Panoramica di Londra
Cucina

Mangiare a Londra – I piatti della tradizione

Cucina

Non solo fast food e cucina etnica, anche Londra ha i suoi piatti tipici. Ecco qualche suggerimento per quando consulterai i menù, partiamo dai più conosciuti…

Fish and Chips

Filetti di pesce bianco fritti in pastella di farina e birra, conditi con sale, aceto e accompagnati da patatine fritte, crema di piselli e salsa tartara. Il primo piatto take away della storia culinaria inglese, servito in fogli di giornale pronto da mangiare già nel XIX secolo.
Ecco qualche indirizzo dove gustarlo:
Trafalgar Tavern, Park Row, Greenwich Un vecchio pub sul Tamigi, il pesce è impanato e fritto al momento.
The Rock and Sole Plaice, 47 Endell Street, Covent Garden Aperto nel 1871, da allora spesso affollato.
The Catch, 293 Chiswick High Road, Chiswick Common La regola della casa: solo pesce fresco.

Fish and Chips

Sunday Roast

Nato nello Yorkshire negli anni della Rivoluzione industriale, è il tradizionale piatto della domenica: un arrosto di carne cucinato “on the bone”, con l’osso, e con patate al forno, verdure al vapore e salsa gravy.
Provalo qui:
The Lock Tavern, 35 Chalk Farm Road
Simpson’s-in-the-Strand, 100 Strand
The Jam Tree, 541 Kings Road Chelsea

Sunday Roast

Jacket Potato

Ovvero “la patata con la giacca”, cotta al vapore o al forno con tutta la buccia, fino a che risulti croccante fuori e morbida dentro. Farcita con burro e altri ingredienti. La classica: formaggio cheddar e prosciutto.

Jacket Potato

Cornish Pasty

Popolare tra i minatori nel 18° secolo perché facile da mangiare, è una torta salata, una mezzaluna ripiena di carne, cipolla, patate e cavolo. Oggi è popolare fra tutti!

Cornish Pasty

Shepherd’s Pie

La “Torta del Pastore” è un pasticcio gratinato fatto con fondo di ragù d’agnello con carote, piselli e un manto di purè di patate.

Shepherd’s Pie

Bangers and Mash

Risale alla II Guerra Mondiale ed è un piatto a base di salsicce aromatizzate con spezie e pepe e purè di patate. Da accompagnare con salsa di cipolla, anelli di cipolla fritti, fagioli e piselli.

Bangers and Mash

Pasticcio di carne e purè di patate

Pasticcio di carne e purè di patate, servito con salsa verde a base di prezzemolo. Da gustare in uno dei Pie and Mash Shops nel sud di Londra e nell’ East End. Il più antico è M. Manze, dal 1902 al numero 87 di Tower Bridge Rd, SE1 4TW.

Pasticcio di carne e purè di patate

Trifle

Dolce di crema, pan di spagna, frutta e panna montata. La ricetta è del 1596 e ancora oggi ha successo.

Trifle

Bread and Butter Pudding

Strati di fette di pane raffermo imburrate, uvetta e una crema a base di uova e latte aromatizzata con noce moscata o vaniglia. Servito caldo con panna montata o crema pasticcera.

Bread and Butter Pudding

Christmas Pudding

Citato nel Canto di Natale di Charles Dicken, secondo una credenza popolare dovrebbe contenere 13 ingredienti, quelli principali sono: uova, mandorle, frutta candita, rum e spezie. Come vedi la cucina inglese non è poi così male!

Christmas Pudding
Viaggi che potrebbero interessarti
Londra

5 giorni da 1,410.00 € a persona

Londra

Le Tappe: Londra.

5 giorni di full immersion nella speciale atmosfera di Londra, fatta di regalità e di creatività, di storia e innovazioni, di multiculturalità e stile.

Vedi itinerario
Londra e Inghilterra storica

9 giorni da 1,790.00 € a persona

Londra e Inghilterra storica

Le Tappe: Londra, Oxford, Stratford-upon-Avon, Salisbury, Southampton, Portsmouth, Brighton, Canterbury.

9 giorni alla scoperta di icone, castelli ed echi imperiali, visitando luoghi imperdibili come Londra, Oxford, Stratford-upon-Avon, Salisbury, Southampton, Portsmouth, Brighton e Canterbury.

Vedi itinerario
Londra e Cornovaglia

9 giorni da 1,690.00 € a persona

Londra e Cornovaglia

Le Tappe: Londra, Stonehenge, Bath, Bristol, Wells, Exeter, St. Ives, Tintagel, Winchester, Windsor.

9 giorni alla scoperta di un angolo autentico e leggendario d’Inghilterra, visitando luoghi imperdibili come Londra, Stonehenge, Bath, Bristol, Wells, Exeter, St. Ives, Tintagel, Winchester e Windsor.

Vedi itinerario