Carmona tappeto di girasoli
Ispirazioni

Nella Spagna dei film

Ispirazioni

In Spagna come in un film. Dalle architetture liberty alle caffetterie, passando per deserti e pueblos, la Spagna è da sempre uno dei set cinematografici preferiti dai grandi registi. Se ne sono innamorati proprio tutti, non solo Pedro Almodovar e Luis Bunuel, ma anche Hollywood e i suoi sono passati da queste parti. Ecco alcuni dei film più iconici girati in Spagna e alcuni suggerimenti per il vostro Cinetour perfetto.

Un newyorkese a Barcellona

E’ talmente fotogenica da sembrare un set cinematografico tutto l’anno. Woody Allen non poteva che innamorarsi di Barcellona, ed è qui che gira una pellicola dal cast d’eccezione. Javier Bardem, Scarlett Johansson, Rebecca Hall e Penélope Cruz sono I protagonisti di Vicky Cristina Barcelona, un’intrica storia d’amore estiva che si consuma in terra catalana tra visite turistiche e calici di vino. Le opere di Gaudì, da La Pedrera al Parc Güell, la Fundaciò Mirò e l’arte di strada, appartengono alla trama tanto quanto i dubbi e i ripensamenti di Vicky. E poi ci sono le scene nei caffè, come il Cafè Vienes Hotel Casa Fuster o Els Cuatro Gats, che nel 1900 ospitò la prima mostra di Pablo Picasso. Una delle scene più emblematiche, quella in cui Vicky e Cristina si fotografano a vicenda, è girata invece in Parc de la Ciutadela, sede del Governo della Catalunya.

Parc Güell, Barcellona

Con Julieta per le vie di Madrid

C’è sempre un buon pretesto per tornare a Madrid. Una città monumentale che sorprende nelle piccole vie e piazze, e nell’’intreccio di anime e di storie che da sempre la attraversa, da Plaza de Castilla a Puerta de Toledo, passando per Malasaña e Lavapies. Emma Suarez veste in panni di Julieta nell’omonimo film di Pedro Almodovar, per interpretare un’altra storia di donne e città. E’ il dramma di una madre alla ricerca della figlia abbandonata a diciotto anni e si consuma per le strade, da Chamberì, uno dei quartieri più eleganti di Madrid, a Calle Fernando Vi, vicino a Plaza Colòn. Nel film si riconosce anche il cinema Princesa di Plaza de los Cubos e da lì, salendo oltre Moncloa, è possibile visitare il Colegio Estudio di Aravaca, in Calle Jimena Menéndez Pidal 11, dove la giovane Julieta insegnava.

Gran Via, Madrid
Gran Via, Madrid

Volver e La Mancha di Almodovar

Dalla città ai mulini. Per il film Volver, Pedro Almodovar sceglie la ventosa provincia di Castilla-La Mancha, suo luogo natale. Un’altra storia al femminile, che segue il ritorno al villaggio d’origine di due sorelle, Raimunda (Penélope Cruz) e Sole, per partecipare al funerale di una zia. Un viaggio nella memoria e nelle vicende familiari delle due donne, vincitore del premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes 2006. C’è una “ruta Volver” che potete percorrere da queste parti sui luoghi del film ma anche del regista, da Granátula de Calatrava a Villanueva de San Carlos, passando per Almagro, Aldea del Rey y Puertollano, tra piccoli pueblos e paesaggi sospesi nel tempo riconoscerete la Spagna autentica di Pedro Almodovar.

spagna, La Mancha

I cloni in Andalusia

Se siete appassionati della saga Star Wars lo saprete già. Una delle scene più emblematiche di sempre, in Star Wars Episodio II – L’attacco dei cloni, è stata girata a Siviglia nella meravigliosa Plaza de España, per l’occasione Naboo, la città di Theed. Nella realtà la piazza ha forma semicircolare ma nella versione cinematografica l’immagine è stata leggermente manipolata per dare l’impressione di in un cerchio intero. Non farete comunque fatica a riconoscere il quarto ponte da sinistra con i simboli dell’antico regno spagnolo di Navarra, scenografia ricorrente in diversi momenti del film.

Plaza de España, Siviglia

Spaghetti Western in terra d’Almeria

Il far west di Sergio Leone in realtà è sempre stato in Spagna, e se ci si trova al cospetto dello sterminato deserto di Tabernas, a trenta chilometri da Almeria, si capisce perché. Tra gli anni Sessanta e Settanta, questo paesaggio aspro e battuto dal vento è stato il set di centinaia di film, Il buono, Il brutto e il Cattivo, Per un pugno di dollari, I magnifici 7, e Lawrence d’Arabia. Oggi c’è anche un parco tematico per rivivere le atmosfere dei grandi western.

deserto di tabernas, spagna
Viaggi che potrebbero interessarti
Madrid e Toledo

4 giorni da 890.00 € a persona

Madrid e Toledo

Le Tappe: Madrid, Toledo.

4 giorni alla scoperta di Madrid e di Toledo, per conoscere la storia e i capolavori d'arte della capitale spagnola e di una delle città più sorprendenti.

Vedi itinerario
Andalusia

8 giorni da 1,450.00 € a persona

Andalusia

Le Tappe: Malaga, Granada, Siviglia, Jerez de la Frontera, Cadice, Ronda, Marbella.

8 giorni alla scoperta della Spagna più autentica, in un tripudio di profumi e colori, visitando luoghi imperdibili come Malaga, Granada, Cordoba, Siviglia, Ronda e Marbella.

Vedi itinerario
Cuore della Spagna Medievale

8 giorni da 1,690.00 € a persona

Cuore della Spagna Medievale

Le Tappe: Madrid, Segovia, Avila, Salamanca, Caceres, Toledo.

8 giorni alla scoperta di una Spagna popolata da donzelle e cavalieri, visitando luoghi imperdibili come Madrid, Segovia, Avila, Salamanca, Caceres, Trujillo e Toledo.

Vedi itinerario