Anche quest’anno il ponte del 2 giugno rappresenta un’occasione perfetta per concedersi qualche giorno di pausa dalla quotidianità e rigenerare fisico e mente. Con la primavera ormai inoltrata si entra infatti in quel periodo dell’anno in cui le giornate si fanno più lunghe e calde, consentendo di godere appieno di un’ampia tipologia di destinazioni, dalla tranquillità dei piccoli centri all’animata vitalità delle grandi metropoli, dalle località di montagna a quelle sul mare.
Ma dove andare per il ponte del 2 giugno 2023? Se anche tu stai pensando di staccare la spina e prenderti qualche giorno di relax, con Boscolo puoi trovare senz’altro la destinazione giusta per te, scegliendo tra una ricca offerta di viaggi di gruppo capaci di soddisfare le più diverse esigenze.
Idee per il ponte del 2 giugno
Stai pensando di partire per il ponte del 2 giugno ma non hai ancora le idee chiare? Leggi questa guida e scopri quali sono le mete più suggestive in Italia e all’estero.
Relax al mare
Il ponte del 2 giugno rappresenta un’ottima occasione per un anticipo d’estate nelle località più famose della Calabria e un’occasione unica per godere, oltre che della dolce brezza marina, dei tesori archeologici di questa regione. Da Scilla a Tropea, passando per il Museo Archeologico di Reggio Calabria, dove sono custoditi gli stupendi Bronzi di Riace, la Calabria è una regione che sa accogliere e stupire.
Per chi cerca il giusto equilibrio tra sole e paesaggi, la meta ideale è rappresentata da Capri e dalla Costiera Amalfitana: atmosfere glamour e scenari di incomparabile suggestione si alternano in uno dei tratti di costa più belli del nostro paese.
Chi ha qualche giorno in più a disposizione, può utilizzare il ponte del 2 giugno per scoprire qualche spiaggia fuori dal nostro paese visitando ad esempio la Turchia. In primavera Istanbul accoglie i visitatori con il consueto allegro caos, ma chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura troverà nelle sorgenti termali di Pamukkale o nelle stupende insenature di Bodrum, l’antica Alicarnasso, la risposta perfetta alle proprie esigenze.

Tour nella Penisola Iberica
Cultura, tradizione, natura, buon cibo: la Spagna è un must per chi vuole passare qualche giorno lontano dalla propria quotidianità ma con la sensazione di essere comunque a casa. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: città come Madrid e Toledo, con i loro monumenti, consentono di immergersi nella storia di questo paese mentre l’assolata Andalusia è l’occasione per andare alla scoperta dell’anima più pura ed esuberante della sua gente. Siviglia, Malaga, Granada sono solo alcune delle località più belle dove andare per il ponte del 2 giugno.
Guarda verso il nuovo mondo invece, al di là dell’oceano, il Portogallo, una terra spirituale e di una bellezza struggente e malinconica che sembra quasi voltare le spalle al Vecchio Continente per costruire nei secoli un’identità unica e affascinante. Dalle scogliere mozzafiato di Punta Sagres alla cosmopolita e vitale Lisbona, questa meta è perfetta per gli amanti di una primavera di contrasti in cui il sole cede saltuariamente il posto ad una pioggia passeggera che esalta ancora di più la ruvida bellezza dei suoi paesaggi, i castelli, le fortezze e gli splendidi azulejos delle città lusitane. Chi sogna di immergersi in una natura selvaggia e rigogliosa invece niente di meglio che raggiungere le Azzorre, che proprio tra aprile e giugno esprimono al meglio tutta la loro bellezza.

In viaggio nelle città europee
Per gli amanti delle visite ai musei e più in generale della frizzante vitalità urbana, tra le cose da fare per il ponte del 2 giugno c’è senz’altro un soggiorno in una delle tante, stupende città europee. Le grandi capitali come Parigi, Londra o Berlino, ricche di eventi e ideali per dedicare qualche ora allo shopping, sono la scelta migliore per chi ama scoprire le nuove tendenze della moda e del lifestyle, mentre le città dell’Europa centrale, come Budapest, Vienna, Salisburgo e Monaco, sono la scelta giusta per un viaggio romantico e denso di suggestioni.
Ma il nostro continente è uno scrigno di tesori naturalistici e di regioni capaci di emozionare e stupire: una visita in Normandia offre l’occasione unica per ammirare il Mont St. Michel, località celebre per suggestive maree e le falesie calcaree di Etretat, fonte di ispirazione per gli artisti di fine ‘800, mentre un itinerario nel sud dell’Irlanda ti conquisterà con i suoi paesaggi incontaminati e le scogliere a picco sul mare.

Se sei alla ricerca di idee stimolanti per decidere dove andare il ponte del 2 giugno o se vuoi conoscere le prossime partenze, consulta la programmazione di Boscolo, che include una ricca offerta di destinazioni perfette per la tua voglia di viaggiare.
Scopri le destinazioni di Boscolo per il ponte del 2 giugno: https://landing.boscolo.com/ponte-2-giugno/