Cascate di Shiraito, Parco nazionale Fuji-Hakone-Izu, Shizuoka
Ispirazioni

Un altra vita, giapponese

Ispirazioni

Ogni viaggiatore disegna la sua destinazione. La colora, ne incornicia i ricordi, la trasforma in un importante capitolo di vita. È quello che ha fatto anche Igor Tuveri, in arte Igort, il primo disegnatore italiano e occidentale a lavorare per le riviste giapponesi. In una vita precedente dice di essere stato giapponese, così in questa vita è tornato più volte nella terra del Sol Levante. Oggi racconta la sua esperienza in Quaderni giapponesi (Coconino Press- Fandango editore), un diario illustrato di venti anni di viaggi in un mondo che descrive come uno scrigno di desideri, “una valigia piena di cose di diversa natura”.

Ed è proprio dalla natura che prende il via il racconto, da un pruno che Igort vede fiorire in primavera dalla finestra di casa, nel vecchio quartiere di Bunkyo-Ku, e dai giardini del Tannoiji Temple, che diventano per lui come una casa.

Travel

Nelle pagine del libro il racconto della sua storia personale si alterna alle vite di samurai, di artisti, di persone comuni. Si viaggia tra antiche stampe e visioni di un Giappone arcaico, grattacieli che oltrepassano le nuvole e librerie di otto piani a Jimbocho, il quartiere dei libri. Nel suo blog racconta, “A volte mi perdo a osservare i grandi magazzini, ci vado come se andassi in un grande museo, un museo delle merci. Due salti da Mitsukoshi, che è come dire Gli Uffizi di Tokyo. Tutto corre veloce, una miriade di persone intente a scegliere, assaggiare, guardare, ordinare, incartare, porgere: – arigatò gozai masu- ed è tutto un inchino”.

Chureito Pagoda, Fujiyoshida

Nella sua vita giapponese impara ad abbracciare gli alberi del tempio di Nezu ma anche a gustare i Daifuku, i dolci tradizionali. In quello che sarà, “Un pomeriggio tra i più lievi e profondi della mia vita, in un bar al piano terra dello studio Ghibli”, incontra uno dei più grandi animatori viventi: Hayao Miyazaki, Oscar 2013 per il film d’animazione La città incantata, Oscar 2015 alla carriera, e Oscar al pomeriggio della vita di Igort.

Akihabara, Tokyo

Gli universi paralleli e animati di Miyazaki sono realtà nel Museo Ghibli, a Mitaka. Prendono vita nel grande e surreale parco di Inokashira. Dal fiore all’uomo tutto sembra prendere vita.

Santuario di Fushimi Inari-taisha, Kyoto

“In Giappone sembravo ritrovare me stesso, quell’arcipelago parlava all’isola della mia anima”, è una delle frasi conclusive del diario di viaggio di Igort. Non resta ora che cominciare a scrivere il vostro diario, scegliendo uno dei Viaggi di gruppo in Giappone.

Giappone paesaggio