In un giorno del 1945, in una foresta subtropicale a pochi chilometri da un villaggio che non compare su nessuna cartina geografica, un uomo si tuffa in un torrente chiamato “delle sette pozze” e quando riemerge, viene avvolto da uno sciame di farfalle colorate, così che sembra quasi volare sopra le acque. Non è un’immagine tratta da un vecchio libro di favole, ma è una scena accaduta davvero in Messico.
L’uomo è Sir Edward James, un milionario inglese, un poeta, tra i primi sostenitori del Surrealismo francese, di lui Salvador Dalì disse, “è l’unico vero pazzo che conosco”. Il villaggio invece è Xilitla, a sette ore di auto da Città del Messico. Quel giorno Sir Edward James, vide nello sciame di farfalle un segno del destino e decise che non sarebbe più tornato in Patria, decise che quella sarebbe stata la sua casa.

Così, fra tutte le cose da vedere in Messico, oggi vogliamo raccontarvi di un luogo che non tutti vedono, nascosto nel cuore della foresta pluviale, a sette ore da Città del Messico: Las Pozas, il paese delle meraviglie che Sir Edward James ha costruito a immagine e somiglianza delle sue visioni.

Lo scrittore Pino Cacucci, nel suo romanzo di viaggio “La polvere del Messico” , la descrive con queste parole, “Archi orientali ricoperti di muschio, colonne rigonfie percorse da scale a chiocciola che portano soltanto nel vuoto, con l’unico intento di creare vertigini in chi vi si avventuri. Gabbie aperte per animali che possano entrare e uscire a loro discrezione, voliere senza reti, per mille volatili”.
Francesca invece, una turista italiana che l’ha visitata qualche tempo fa, dice, “In questo paesaggio è difficile non essere colpiti da tutto. Le sculture emergono dalla terra e si perdono nel cielo. Non hanno fine”. Infatti Las Pozas è stata denominata anche La Città Infinita.

E i nomi delle 36 opere che costellano il cammino sono altrettanto fantasiosi e surreali: La casa su tre piani che in effetti potrebbe averne anche cinque o quattro o sei, La casa con una balena come tetto, La Casa destinata a essere un Cinema, La Scala per il Cielo. Una passeggiata che porta in un luogo ancora più lontano del Messico, nel territorio dell’immaginazione, dove fiori di marmo sbocciano da altissime torri e da pozzi variopinti, le cascate riempiono piscine segrete e i labirinti e le scalinate ricordano le architetture rompicapo di Escher.
Nel dipinto di Magritte, La riproduzione è vietata, c’è un uomo di spalle. Si riflette in uno specchio che però ci mostra nuovamente le sue spalle. Quest’uomo che si nasconde alla vista è ancora una volta lui, Sir Edward James. Scomparso nel 1984, ha lasciato il suo sogno visibile a tutti, nella giungla messicana.

Per chi vuole partire per un viaggio altrettanto da sogno, ecco tutte le mete dei Viaggi di gruppo in Messico di Boscolo!