Magica, mistica, totalizzante, sorprendente, travolgente: l’India è questo e molto altro, un territorio immenso che include un’enorme varietà di paesaggi, dalle zone desertiche ai maestosi fiumi, dalle foreste pluviali alle cime innevate dell’Himalaya fino alle stupende spiagge che si affacciano sulle acque dell’oceano. E poi un patrimonio culturale tra i più ricchi e affascinanti del pianeta, espressione di una popolazione di 1,3 miliardi di abitanti che parlano oltre 20 lingue ufficiali, tra cui l’inglese, e un’infinità di dialetti locali.
Ma cosa è necessario sapere prima di partire per l’India? Di fronte a uno scenario di tale vastità e varietà, pianificare con attenzione e scrupolo un viaggio in questo paese diventa assolutamente essenziale. Boscolo ha preparato per voi una guida ricca di consigli utili che vi aiuterà a scegliere la destinazione ideale e a programmare il viaggio più adatto alle vostre esigenze!
Consigli per il primo viaggio in India
Un viaggio in India rappresenta una sfida ricca di suggestioni per chiunque: che desideriate scoprire l’incanto mistico di Varanasi, la città sacra per gli induisti che sorge sul fiume Gange, o sognate di visitare lo splendido Parco Nazionale di Periyar nello stato del Kerala, regno di tigri ed elefanti, dovrete informarvi con scrupolo e seguire i consigli di guide esperte e tour operator in modo da riuscire a godere appieno, e al riparo da fastidiose sorprese, di un’esperienza appagante e ricca di significati. Ecco una serie di consigli utili per un viaggio in India: fatene tesoro, tenendo ben presente che niente vi preparerà davvero a ciò che avrete la possibilità di vivere, vedere e gustare durante il vostro soggiorno.

Quando Partire
Il territorio indiano è vasto e diversificato: il consiglio per chi si prepara a visitare l’India è quindi quello di scegliere il periodo in base alla zona che si intende visitare. In generale, la stagione migliore per chi vuole visitare l’Himalaya va da settembre e marzo. Per chi invece vuole scoprire il Rajasthan, le sue splendide città, come Udaipur e Jaipur e spingersi fino a Delhi, il periodo ideale è compreso tra marzo e luglio.

Documenti Necessari
Per l’ingresso nel paese è indispensabile avere con sé un passaporto la cui data di scadenza non sia prevista prima di sei mesi dal momento del vostro arrivo. Fondamentale è anche il visto d’ingresso (e-Visa), che può essere richiesto online, la prenotazione del biglietto di ritorno e risorse economiche sufficienti per provvedere al proprio sostentamento durante il soggiorno. A tale proposito occorre sapere che bancomat e carte di credito sono diffusi quasi esclusivamente nelle grandi città e nei luoghi di villeggiatura più frequentati: è necessario quindi avere a disposizione sempre del contante.

Cosa mettere in valigia
Un consiglio importante per chi si prepara ad andare in India è quello di mettere in valigia una serie di cose indispensabili per affrontare eventuali imprevisti e rendere il soggiorno meno scomodo. Tra queste, assolutamente indispensabile è una selezione di medicinali, come antidolorifici, antibiotici, fermenti lattici e integratori minerali. Molto utili potrebbero essere le creme solari e spray anti zanzare. Non scordate, infine, un adattatore universale per prese elettriche e USB per ricaricare i vostri device.

Quali vaccini effettuare
Per chi si reca in visita nel paese non sono previsti vaccini obbligatori. Una consulenza con il proprio medico può essere però una cautela utile per valutare eventuali rischi e rimedi, anche in base al proprio stato di salute e di forma fisica e stabilire a quali vaccini sottoporsi. Importante per chi parte in India è comunque quello di stipulare un’assicurazione sanitaria che includa una copertura totale, inclusa l’eventualità di un rimpatrio per motivi di salute.

Che abbigliamento indossare
La risposta a questa domanda deriva direttamente dalla zona che si decide di visitare. Il consiglio generale è quello di portare con sé un abbigliamento comodo e a strati, in grado di proteggere dal sole, scarpe comode e resistenti, adatte a lunghi tragitti a piedi, cappello e occhiali da sole. Le escursioni termiche possono essere notevoli: si raccomanda quindi di portare con sé felpe, giacca a vento e giacca scaccia acqua. Per le viaggiatrici, inoltre, è bene tenere in considerazione la sensibilità religiosa degli abitanti, e avere sempre appresso uno scialle per coprire le spalle, soprattutto quando si passeggia tra la folla o se si decide di compiere un tour spirituale del paese e visitare luoghi di culto come il Taj Mahal o il magnifico Tempio D’oro di Amritsar.

Scopri le prossime partenze di Boscolo Viaggi: https://www.boscolo.com/it/viaggi/prossime-partenze