Continua a leggere
Da una sponda all’altra del Danubio Blu, da Bud a Pest, il fascino della capitale ungherese è di essere un insieme di realtà diverse che si integrano. Eccone 10 per te!
Nascondi

1. Il Quartiere della Fortezza
Dal 1870 la funicolare sale sul colle Buda fino al Quartiere della Fortezza, dove si trova la Città Vecchia. Nella Chiesa di Matyas si celebrarono le nozze reali. Nel Palazzo Reale risiedettero i sovrani. Nei sotterranei del castello si rifugiarono alcune famiglie ebree durante la persecuzione antisemita. Oggi il quartiere, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è entrato nella storia.

2. Pest
Nella parte più moderna della città ci sono due simboli storici: Il Parlamento, l’edificio più grande dell’Ungheria, e la Basilica di Santo Stefano, la chiesa più grande di Budapest.

3. Il Museo delle Belle Arti
In Piazza degli Eroi c’è uno dei musei più importanti d’Europa: sei grandi sezioni che comprendono antichità classiche, sculture, collezione egizia e d’arte moderna.

4. La più grande Sinagoga d’Europa
Costruita nel 1859 in stile neo-moresco, la Sinagoga di Budapest accoglie fino a 3000 persone ed è considerato il più grande edificio di culto ebraico d’Europa e il 2° al mondo.

5. Bagni Termali
Budapest è l’unica capitale europea che può essere definita “città termale”. I bagni, di impronta ottomana o in stile Art Noveau, sono perle architettoniche aperte tutti i giorni dell’anno. Consigliamo i Bagni Királi e i Bagni Rudas.

6. L’Isola Margherita
Un parco galleggiante con zoo, giardini, teatro all’aperto, i resti dell’antico convento domenicano e una grande fontana musicale.

7. Il Parco delle Statue
Alla fine degli anni ’80, con il crollo delle dittature comuniste, anche le statue-simbolo del regime crollarono. Oggi sono raccolte nel Memento Park. Ad accoglierti, due grandi busti di Marx ed Engels e i piedi della statua di Lenin.

8. Váci utca e i mercati
Nei dintorni di Piazza Vörösmarty c’è la via dello shopping: Váci utca. Per acquisti meno costosi c’è il vicino Vásárcsarnok, il mercato coperto centrale. In alternativa, il Mercato Ecseri, un mercatino delle pulci permanente.

9. La torta Dobos
La Regina Elisabetta era solita gustarsi la famosa torta ungherese con crema al cioccolato e caramello al Caffè e Pasticceria Ruszwurm. Oggi, fra preziosi mobili d’epoca, puoi gustarla anche tu.

10. Un Pub in rovina
I romkocsma sono pub allestiti nei cortili delle fabbriche abbandonate. La lista su questo sito
Ti abbiamo dato 10 buoni motivi per scegliere Budapest. Qui sotto ne trovi almeno altri 3!
Con il Cofanetto Bella Europa hai 3 notti nel meraviglioso New York Palace. Gioiello architettonico del 1984, trasformato nel lussuoso Hotel Boscolo Budapest!
In alternativa scopri tutti i Viaggi di Boscolo che includono Budapest.