Australia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Australia
Spazio è una parola chiave per organizzare un viaggio in Australia. Un tour in Australia può prevedere lunghi percorsi di spostamento in sconfinate aree quasi desertiche e una natura ancora quasi incontaminata, vista la bassissima densità di popolazione.
Metropoli modernissime come Sidney, Melbourne e Perth, migliaia di chilometri di spiagge sulle quali ci si può dedicare all’ozioso prendere il sole o, per i più avventurosi, alle immersioni o al windsurf, enormi parchi nazionali, una fauna unica (canguri, gli animali più rappresentativi, ma anche koala, ornitorinchi e coccodrilli)… Pronti a perdervi in Australia?
Quando andare in Australia?
Dunque, fare un viaggio nel periodo delle festività invernali potrebbe implicare dover sostituire al nostro tipico pranzo di Natale un barbecue in spiaggia. Ma se non si è troppo tradizionalisti, il Capodanno nelle grandi capitali australiane offre spettacoli pirotecnici mozzafiato. I mesi tra novembre e febbraio, quelli dell’estate australiana appunto, sono d’altra parte il momento più vitale anche per il turismo crocieristico. Sono consigliabili in questo periodo i viaggi soprattutto nel sud dell’Australia.
Il nord dell’Australia è, invece, preferibile visitarlo tra giugno e agosto, quando il clima è meno piovoso e umido.
Cosa mangiare in Australia?
Se si vuole assaggiare qualcosa di veramente tipico australiano non si può non provare la carne alla griglia (gli australiani amano molto i barbecue e mangiano carni per noi insolite come quella di canguro e emù), la Australian Meat Pies (tortini ripieni di carne, funghi, salsa di pomodoro, cipolla e formaggio) e gli Anzac cookies, specialità poco costosa e a lunga conservazione composta da cocco, avena e sciroppo d’acero, che le mogli dei soldati erano solite inviare al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. La pavlova, sontuosa torta di meringa e frutta, è il dolce più tipico e famoso.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Australia?
Cattolicesimo e anglicanesimo sono le confessioni religiose più praticate, con un 20% circa a testa di professanti.
Feste cristiane a parte, in Australia il 26 gennaio si ricorda il primo sbarco nel continente: è il cosiddetto Australia Day, una celebrazione delle origini. Il 25 aprile è, invece, l’Anzac (Australia e Nuova Zelanda Army Corps) Day, il giorno in cui si festeggiano i veterani militari. Esiste anche una festa del lavoro che cade in date diverse a seconda degli stati. Gli australiani amano festeggiare e quando un giorno festivo cade di sabato o domenica, il lunedì seguente (e martedì se necessario) di solito diventano festivi.