Emirati Arabi
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Emirati Arabi

Dubai
Grattacieli, arcipelaghi e deserto, un viaggio a Dubai permette di scoprire una citt&agrav...
Scopri tutti i viaggi
Abu Dhabi
Incastonata fra le trasparenti acque del Golfo Persico e le rilucenti dune del deserto ara...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Emirati Arabi
Al confine con Oman e Arabia saudita, nel sudest della penisola arabica sono situati gli Emirati Arabi Uniti, una federazione di sette emirati: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujaira, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn. Un tour negli Emirati Arabi offre paesaggi mozzafiato dall'incredibile varietà: deserti, oasi, coste paradisiache e montagne. Nonostante la diversità di questi ambienti, tutti condividono suggestioni simili. Un viaggio negli Emirati Arabi è un viaggio nel glamour, nel lusso, in un paese ricco di storia ma che ora più che mai rivolge il suo sguardo al futuro. Dagli imponenti e raffinati grattacieli di Dubai alla "città-giardino" di Abu Dhabi, dalle incredibili Palms Islands al Burj Khalifa, passando per un tour in 4x4 sulle dune del deserto, negli Emirati Arabi ce n'è davvero per tutti i gusti.
Quando andare negli Emirati Arabi?
I mesi estivi sono molto caldi, con picchi di 48° sulle coste e di 50° nell'entroterra. Fortunatamente a Dubai gli edifici e i grattacieli sono dotati di aria condizionata esterna. Il mare è tendenzialmente caldo, e per gli amanti della balneazione i mesi consigliati sono marzo e novembre.
Cosa mangiare negli Emirati Arabi?
Il khabeesah, un pane dolce fatto con zucchero, zafferano e acqua, il mohalla, un pane piatto servito con miele e sciroppo di datteri e il balaleet, ovvero sottili dischi di pasta fatta con uova, cipolle, cannella, zucchero e olio; saranno i grandi protagonisti delle vostre colazioni.
Il koshari è il re dei primi piatti, ossia pasta o riso conditi con sugo e legumi. Troviamo anche la molokheia, una gustosa zuppa di erbe. Altri piatti tipici sono il riso allo zafferano speziato e l'hummus, una saporita crema di ceci condita con olio di semi di sesamo. I fagioli sono presenti in piatti come il ful (ragù di fagioli). Esistono poi i classici piatti unici, ossia ipiatti che vanno per la maggiore nella cucina araba. In questi piatti è spesso presente la carne, come nel matchbous e nel fareed. Un piatto largamente apprezzato è il wara enab, un piatto di involtini di foglie di vite farciti con carne macinata e riso
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze negli Emirati Arabi?
La stragrande maggioranza della popolazione araba professa la fede musulmana. Tuttavia, nel Paese sono presenti minoranze di cattolici, così come di indù.
Le festività religiose seguono il calendario islamico Hijra (diverso da quello occidentale) e possono quindi cadere in date diverse di anno in anno. Eid al-Fitr (la Fine del Ramadan), Eid al-Adha (il Pellegrinaggio), Lailat al-Mi'raj (l'Ascensione del Profeta), il Compleanno del profeta e il Capodanno islamico sono le celebrazioni principali. Tra le festività laiche ci sono il Capodanno (1° gennaio) e la Festa nazionale (1° dicembre).
Quali sono i numeri utili e di emergenza negli Emirati Arabi?
Quali sono gli orari commerciali negli Emirati Arabi?
Immancabile una visita ai musei, generalmente aperti tutti i giorni, dalle 10.00 alle 20.00.