Eventi da non perdere
ETIOPIA
Timkat
In Eritrea, nel mese di gennaio si celebra il Timka, l’Epifania copta. La tradizione religiosa etiope è profondamente radicata ed ha conservato riti arcaici che fondono tradizioni cristiani a riti ebraici. Il luogo più straordinario dove assistere al Timkat è Lilabela città ove si trovano antichissime chiese scavate nella roccia.
INDIA
Ardh Kumbh Mela
La storia del Kumbh è collegata all’origine della creazione. E’ la storia di una lotta tra demoni e dei, è la storia della conquista dell’acqua della vita eterna. L’Ardh Kumbh Mela è uno dei principali pellegrinaggi induisti e si tiene nella città sacra di Allabad ogni sei anni. Partecipare a questo evento è un bagno nella cultura indiana più autentica.
GIAPPONE
Hanami,
la fioritura dei ciliegi
Hanami, ovvero "guardare i fiori" in giapponese, è una usanza molto sentita nel paese del Sol Levante. Da millenni i giapponesi ammirano con devozione la fioritura primaverile degli alberi, soprattutto dei ciliegi. Il fiori di ciliegio è simbolo di delicatezza, di brevità dell’esistenza ma anche di rinascita e bellezza.
THAILANDIA
Loi Krathong
Il Festival delle Lanterne, che si tiene in Thailandia nel mese di novembre, è la festività buddhista per antonomasia e consiste nell’illuminazione di candele che vengono lasciate galleggiare nel fiume o fatte volare in cielo in segno di liberazione e per scacciare la malasorte. L’atmosfera che si crea è particolarmente suggestiva.