Lago Nasser
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Lago Nasser
I templi nubiani sono le meraviglie da contemplare in una vacanza al lago Nasser. Statue maestose, decorazioni che raccontano le storie dell’antico Egitto e panorami suggestivi sulle acque del lago ti sorprenderanno. Così come i ritmi e melodie della musica nubiana e gli originali disegni dei tatuaggi fatti con l’henné.
Quali sono i principali eventi e festività nella zona del Lago Nasser?
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare nella zona del Lago Nasser?
L’unico monumento rimasto nella stessa posizione è il Qasr Ibrim, costruito su una parete rocciosa alta 70 metri. Costruito intorno al 1000 a.C., è stato poi occupato dai cristiani. Ecco perché oggi si può ammirare una bella cattedrale in arenaria del VIII secolo.
L’area del lago dunque è ricca di templi da visitare e in un tour al Lago Nasser non può mancare la cittadina di Abu Simbel che comprende due dei più famosi: il Grande Tempio di Ramesse II e il Tempio di Hator. Il primo è colossale con la facciata alta 30 metri e le statue di Ramesse II alte 20. All’interno stupiscono le decorazioni degli avvoltoi che abbelliscono il soffitto e le raffigurazioni sulle pareti che narrano la vittoria degli egizi sugli ittiti a Kadesh.
Il Tempio di Hator ha la facciata scolpita nella roccia ed è caratterizzato da sei statue di Ramesse II alte 10 m. All’interno la dea Hator è raffigurata sulle pareti e il suo volto è scolpito sui capitelli delle colonne.
Sulla sponda occidentale del Lago Nasser troviamo tre templi.
Il Tempio di Kalabsha in origine era dedicato al dio Merwel ma poi è diventato una chiesa. Al suo interno puoi vedere anche un nilometro ben conservato.
Il Tempio di Beit al-Wali è ricco di rilievi e raffigurazioni che hanno come protagonista Ramesse II.
I resti del Tempio di Kertassi si visitano in barca o a piedi se l’acqua è bassa. È interessante notare i diversi stili delle colonne.
Wadi as-Subua comprende altri tre templi. Il più importante è il Tempio di Ramesse II al quale si accede attraverso un viale di sfingi e che al suo interno conserva molte statue del faraone. Il Tempio di Dakka ha un pilone alto 12 m e fu costruito con i materiali di altri templi più antichi.
Il Tempio di Maharraqa è il più piccolo ed era dedicato a Iside.
Infine nella località di Amada puoi vedere l’omonimo tempio: il più antico di tutta la regione. All’interno del Tempio di Amada puoi vedere alcuni dei rilievi meglio conservati della Nubia. Altri ne puoi osservare nel Tempio di Derr, scavato nella roccia, e nella Tomba di Pennut.
Quali sono i principali motivi per andare nella zona del Lago Nasser?
Una vacanza nel Lago Nasser è anche l’occasione per avvicinarsi alle tradizioni nubiane. Ad Abu Simbel puoi lasciarti incantare dalla musica nubiana che si suona con l’ud (liuto), il duff (tamburo) e il kisir (strumento a corda). Le donne possono farsi dipingere disegni sul corpo con l’henné, una tintura naturale utilizzata dalle donne nubiane per i tatuaggi temporanei.