Monument Valley
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Monument Valley
Tra Arizona e Utah, nel sud-ovest degli USA, sovrastata dai famosi monoliti di roccia e sabbia, modellati per millenni dall’acqua e dal vento, sorge l’affascinante pianura desertica da tutti conosciuta come Monument Valley. L’attrazione si trova all’interno della riserva naturale navajo ed è gestita proprio dalla locale tribù nativa che organizza tour nella Monument Valley, anche a cavallo, gestisce le poche strutture ricettive e vende oggetti di propria produzione. Per i navajos la Monument Valley non è soltanto un posto naturalisticamente incantevole, ma un vero e proprio santuario; le strutture costruite cercano di soddisfare l'obiettivo di integrazione perfetta con l’ambiente circostante. Un viaggio nella Monument Valley sarà come un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un mondo selvaggio e quasi inesplorato.
Quali sono i principali eventi e festività nella Monument Valley?
A fine febbraio per una delle festività più allegre che si tengono nella Monument Valley migliaia di mongolfiere si alzano in volo sull’intenso sfondo rosso della valle: è l’Hot Air Balloon Event, il contesto perfetto per ammirare questi enormi palloni volanti e contemporaneamente conoscere le tradizioni locali: nel weekend della manifestazione si susseguono molti appuntamenti per i bambini, con un trucca bimbi alla maniera nativa e si mettono in scena danze tipiche. All’interno della riserva si tengono periodicamente anche fiere di prodotti navajos e corse podistiche particolarmente suggestive, alle quali prendono parte runners da tutto il mondo.
Tra gli eventi della zona della Monument Valley, a Kayenta, il centro cittadino più vicino, si tiene ogni anno il Monument Valley Film, Blues & Arts Festival.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare nella Monument Valley?
Le varie formazioni rocciose che incontrerete all’interno della riserva hanno nomi che un po’ si ispirano alle particolari forme e molto lasciano all’immaginazione: vi è l’Elephant Butte, ad esempio, il Camel Butte o ancora The Thumb (il pollice).
Tra tutte le cose da vedere nella Monument Valley, certo non si può perdere il cosiddetto John Ford’s Point, un angolo che il regista ha reso immortale nel suo film “Ombre Rosse” e che proprio a lui è stato dedicato.
Tra le cose da fare nella Monument Valley, è consigliato seguire un tour navajo: soltanto in compagnia di queste guide, infatti, avrete modo di osservare gli angoli più nascosti della riserva e, se sarete fortunati, di ascoltare aneddoti e canzoni tradizionali. Per conoscere più approfonditamente la cultura locale, all’interno della riserva potrete visitare, a parte le bellezze paesaggistiche della Monument Valley, che già da sole meritano il viaggio, un museo, la sede del locale governo e un tradizionale villaggio, dove assaggiare il cibo autenticamente nativo e assistere a esibizioni di danze tradizionali.
Percorrere la Valley a piedi è un’opzione da considerare, per quanto non siano molte le aree accessibili in assenza di una guida. Di sicuro, la visita sarà tranquilla: non troverete particolari affollamenti e potrete godervi gli spazi sconfinati e soprattutto il silenzio; la Valley Drive, che la attraversa fino al cuore per 27 chilometri, è perfetta, invece, per chi intende muoversi in macchina.