Saint-Malo
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Saint-Malo
La Bretagna custodisce una località costiera racchiusa tra possenti mura medievali, famosa per essere stata la città dei pirati tra i secoli XVII e il XVIII.
I viaggi a Saint-Malo permetteranno di conoscere e apprezzare questa città francese, in particolare la parte vecchia, un tempo isola-fortezza inespugnabile, nota per i monumenti storici che custodisce e per gli splendidi panorami da cui è avvolta.
Un tour a Saint-Malo saprà conquistare anche i viaggiatori più esigenti, che rimarranno colpiti dal fascino antico di questa città corsara.
Quali sono i principali eventi e festività a Saint-malo?
Le feste a Saint-Malo sono occasioni per celebrare il folklore popolare e per vivere momenti in allegria. Tra gli appuntamenti più significativi spicca il Festival Route du Rock, che si tiene nel mese di agosto. Dedicato al rock anglosassone, attira ogni anno moltissimi spettatori.
Alla musica è legato anche un altro evento, Folklores du monde, una manifestazione che presenta musiche e danze da ogni parte del mondo e permette così agli spettatori di conoscere usi e costumi di diversi paesi.
Un altro importante evento ha invece luogo nella stagione primaverile: si tratta di Étonnants Voyageurs, un festival letterario che si tiene tra maggio e giugno.
Non possono essere poi dimenticate due regate di portata internazionale che si tengono però ogni quattro anni, ossia la Route du Rhum, prestigiosa regata transatlantica in solitario che collega Saint-Malo a Pointe-à-Pitre in Guadalupa, nelle Antille francesi, e Transat Québec Saint-Malo, regata tra la città francese e il Canada.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Saint-malo?
Durante i viaggi a Saint-Malo non può mancare una visita della città vecchia. Qui è bello perdersi tra scorci suggestivi e percorrere le viuzze costeggiate da eleganti palazzi che conducono ai principali punti di interesse della città, prima tra tutte la Cathédrale Saint-Vincent, ottimo esempio di architettura gotica il cui fiore all'occhiello sono le meravigliose vetrate medievali e moderne.
Tra le cose da vedere a Saint-Malo c'è anche Fort de la Cité di Saint-Servan, una fortezza risalente al XVIII secolo.
Oltre alla visita della città vecchia e a un giro dei bastioni, una passeggiata lungo le spiagge è una delle cose da fare a Saint-Malo. In questa località, quando c'è la bassa marea, è possibile raggiungere a piedi l’Île du Grand Bé, una piccola isola rocciosa sulla quale venne sepolto lo scrittore francese Chateaubriand.
Inoltre, la città è un ottimo punto di partenza per esplorare la Côte d'Émeraude, un tratto di costa bretone bagnato da acque turchesi.
Quali sono i principali motivi per andare a Saint-malo?
Gli eleganti edifici, le costruzioni gotiche, ma soprattutto le mura medievali fanno di Saint-Malo una meta da non perdere. La suggestiva città dei pirati colpisce per la particolare atmosfera quasi magica che la caratterizza, ma la sua bellezza è anche legata ai panorami naturali dai quali è avvolta, alla costa battuta dai venti e alla spiaggia lambita dalle fresche acque sulla quale è possibile concedersi lunghe passeggiate.
La notorietà di questa città è anche legata agli eventi che la animano soprattutto nei mesi estivi, altri ottimi motivi per visitare Saint-Malo.
Come muoversi a Saint-malo?
Tra le città costiere più apprezzate della Bretagna, Saint-Malo è facilmente raggiungibile in aereo, in treno e anche in nave. Giunti nella città, pronti per vivere un indimenticabile tour di Saint-Malo, è possibile spostarsi facendo tour sul sistema di autobus, ma non solo. Muoversi a Saint-Malo a piedi, infatti, è il modo migliore per visitarne il piccolo e accogliente centro storico e per apprezzarne i bastioni difensivi dai quali è possibile godere di panorami spettacolari.