Sri Lanka
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Aree geografiche

Parco Nazionale Yala
Il Parco Nazionale di Yala, fondato nel 1938, è il più visitato dello Sri La...
Scopri tutti i viaggiCittà in Sri Lanka

Anuradhapura
Anuradhapura, che nel IV secolo a.C. fu la prima capitale dello Sri Lanka, è famosa...
Scopri tutti i viaggi
Polonnaruwa
Seconda capitale dello Sri Lanka nel XI secolo a.C., nel periodo della dinastia dei Chola,...
Scopri tutti i viaggi
Sigiriya
Considerata l’ottava meraviglia del mondo, un viaggio a Sigiriya ci porta in uno dei...
Scopri tutti i viaggi
Kandy
Fondata nel XIV secolo Kandy, che dal 1592 fu capitale dell’ultimo regno indipendent...
Scopri tutti i viaggi
Nuwara Eliya
Nuwara Eliya, che significa città della luce, è situata nell’entroterr...
Scopri tutti i viaggi
Galle
Durante un viaggio a Galle si scopre un’incantevole città di mare, situata su...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Sri Lanka
Meta ambita per gli esploratori e i mercanti di tutto il mondo, oasi tropicale intrisa di profonda spiritualità, patria di svariate etnie dalle tradizioni ricche di feste spettacolari: lo Sri Lanka, la "lacrima dell'India" che rapisce i cuori di chi la visita.
Sito al largo della costa sud-orientale dell'India, lo Sri Lanka è un'isola dalla particolare forma a goccia e dalla morfologia prevalentemente pianeggiante. I viaggi nello Sri Lanka offrono l'incredibile opportunità di vivere tutta l'essenza dell'Oriente in un piccolo paradiso tropicale.
Tra le più suggestive strutture architettoniche buddiste, come il Tempio d’oro di Dambulla e il Dalada Maligawa, la storia e il fascino di antiche città come Colombo e Anuradhapura, e i costumi originalissimi delle comunità cingalesi e tamil, i tour nello Sri Lanka non finiscono mai di stupire.
Quando andare in Sri Lanka?
Cosa mangiare nello Sri Lanka?
Tra i piatti tipici dello Sri Lanka, sono da assaggiare assolutamente: lo sri lankan daal curry, stufato di lenticchie cotte con latte di cocco, curry, peperoncino, pepe verde e cannella; lo squid curry, calamaro di Jaffna fritto con peperoni e cipolle, condito con una salsa di pomodoro, zenzero, tamarindo, curcuma e cannella; e il kool, brodo di pesce con granchio, seppie, frutti di mare, semi di jak, manioca, spinaci e tamarindo.
Parlando di cosa mangiare nello Sri Lanka, è impossibile non menzionare gli originalissimi e deliziosi dessert locali. Quelli più amati dai singalesi sono sicuramente i pittu, dolcetti cotti a vapore e composti da una miscela di farina di riso, cocco fresco grattugiato e cocco disidratato; e il wattalappam, budino di latte di cocco, zucchero grezzo di palma, uova e cardamomo. Squisitezze rinfrescanti capaci di conquistare anche i palati più difficili di chi ha scelto un tour in Sri Lanka.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze nello Sri Lanka?
La popolazione dello Sri Lanka pratica diverse religioni, tra esse la confessione predominante è il Buddhismo Theravada. Le varie minoranze religiose si dividono, poi, tra induisti, musulmani e cristiani.
Le festività nello Sri Lanka sono innumerevoli, infatti, il popolo di questo Paese ha uno spirito innato per le feste. La celebrazione più importante per l'intera nazione è la Kandy Esala Perahera, durante la quale, tra fine luglio e inizio agosto, per ben 10 giorni si susseguono sfilate di elefanti, balli locali e spettacoli di ogni genere all'interno della spettacolare processione della reliquia del dente di Buddha.
Tra le altre feste molto sentite dalla popolazione c'è, poi, il Vesak, che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte di Buddha con l'esposizione di meravigliose lanterne colorate per le strade delle città e l'organizzazione di allegri pranzi comunitari.
Quali sono i numeri utili e di emergenza nello Sri Lanka?
- 119, per chiamare la polizia.
- 110, per mettersi in contatto con il pronto intervento.
- 111, per avvertire i vigili del fuoco.
Altro numero utile da conoscere è quello dell'Ambasciata d’Italia: +94 11 2588388.
Quali sono gli orari commerciali nello Sri Lanka?
Gli sportelli bancari, invece, ricevono il pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 15.00.
Gli orari commerciali generalmente vanno dalle 10.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, mentre il sabato la chiusura è anticipata alle 15.
I negozi gestiti da musulmani variano i loro orari per tutto il periodo del Ramadan, durante il quale gli esercenti solitamente aprono le loro attività al calar del sole per poi chiudere a tarda notte.
I ristoranti dello Sri Lanka rimangono aperti dalle 7.00 alle 22.00, mentre i bar e i locali della movida dalle 17.00 alle 24.