St. Moritz
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
St. Moritz
I viaggi a St. Moritz hanno tutti un certo fascino vintage-chic, indipendentemente da ciò che decidi di fare: che tu scenda la pista più ripida della Svizzera o che tu stia semplicemente ammirando il panorama di questa città incastonata tra le montagne e il lago. Se poi aggiungi anche il relax alle terme o una fetta di torta alle noci, allora capirai che la ricchezza di St. Moritz è anche nelle sensazioni che regala.
Quali sono i principali eventi e festività a St. Moritz?
Se pensi di essere a St. Moritz d’estate, allora non perdere l’Engadin Festival che propone concerti di musica classica.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a St. Moritz?
Durante un viaggio a St. Moritz ti consigliamo di visitare i suoi due musei. Il Segantini Museum espone le opere dell’artista Giovanni Segantini che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita. I suoi dipinti ritraggono incantevoli paesaggi alpini.
L’Engadiner Museum presenta le tradizioni antiche della valle mettendo in mostra tipiche abitazioni, arredi e reperti storici.
Se vuoi ammirare i panorami montani puoi raggiungere il Muottas Muragl, uno dei più bei scenari alpini della zona. Ci si arriva con la funicolare ed è spettacolare al tramonto. Da St. Moritz inoltre, parte e arriva il Bernina Express, un itinerario da percorrere in treno che collega la città a Tirano.
In città puoi passeggiare lungo via Serlas, la strada dello shopping di lusso, oppure rilassarti alle terme. Ti consigliamo anche di fermarti una delle pasticcerie locali per assaggiare la celebre torta alle noci dell’Engadina.
Quali sono i principali motivi per andare a St. Moritz?
Nei mesi invernali ovviamente è la neve a farla da padrone. 350 km di piste da sci sono a tua disposizione e tra queste puoi anche percorrere la pista da discesa più ripida della Svizzera, che si trova sul Monte Corviglia (raggiungibile anche con una funicolare). Altre piste famose sono Signal (meno frequentata), Corvatsch (con vista sul ghiacciaio) e Diavolezza, un’altra imperdibile discesa. A St. Moritz trovi anche una delle piste da bob naturali più lunghe del mondo: Bob Run. Inoltre puoi fare snowboard, curling ed escursioni invernali.
D’estate invece puoi percorrere tantissimi sentieri, tra cui alcuni molto suggestivi come il Wasserweg che ti porta sulle rive di sei laghi alpini. Non mancano le vie ferrate e le parete da arrampicata. Sul lago invece puoi praticare kitesurf, windsurf, canottaggio e vela.
Se visiti St. Moritz per la sua allure di luogo di villeggiatura di lusso, allora non perdere l’occasione di fare una corsa in carrozza lungo il lago, nella cittadina e nel bosco.