Wadi Rum
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Wadi Rum
Visitare il Wadi Rum significa sentirsi parte di uno spettacolo. Tra le dune rosse, le rocce dalle forme incredibili o nelle gole dipinte dai nostri antenati sembra di essere in luogo magico. Poi se a questa sensazione puoi aggiungere la piacevole compagnia dei beduini durante una notte nel deserto, allora puoi proprio dire di essere stato nel deserto e di non averlo trovato affatto “inospitale”.
Quali sono i principali eventi e festività nel Wadi Rum?
Chi ama lo sport invece può osservare gli ultimi momenti della Jordan Running Adventure Race (novembre) che parte da Amman e arriva qui, percorrendo ben 160 km!
Infine nei mesi autunnali puoi vedere la rievocazione storica messa in atto dai beduini in carica a cavallo osservandoli a bordo di un treno a vapore.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare nel Wadi Rum?
Ci sono i Sette Pilastri della Saggezza, sette torrette di roccia che creano una maestosa formazione rocciosa che ha preso questo nome grazie a Lawrence d’Arabia e il libro che ne racconta le gesta. Le 20 cime della Jebel Umm al-Ishrin sono spettacolari, specie al tramonto. Questa montagna è la protagonista di una leggenda del luogo. Un’altra formazione rocciosa interessante è il Jebel Rum, ideale per le arrampicate.
Ci sono poi due sorgenti da vedere: quella citata nel libro di Lawrence, Ain Ash-Shallalah, e quella scenografica di Ain Abu Aineh.
Come in ogni deserto che ci si aspetti ci sono poi dune di sabbia, gole e canyon. Le dune di Al-Hasany sono di colore rosso e al tramonto sono suggestive. Il Siq Khazali è una gola facile da percorrere e ricca di incisioni rupestri. Da non perdere anche il Siq Umm Tawaqi e il Canyon di Barrah.
Infine la natura ci regala anche diversi ponti di roccia: formazioni rocciose tra due grandi massi che sembrano proprio dei ponti e che sono state create dal vento. Il più imponente è quello di Burdah mentre puoi scalare quello di Umm Fruth.
Storia e cultura si ritrovano in tutti i luoghi dove è tangibile il passaggio dell’uomo. Il Tempio Nabateo risale a 2000 anni fa ed è accompagnato da iscrizioni realizzate da cacciatori e nomadi nel II secolo a.C.
In tutto il deserto puoi trovare altre iscrizioni antiche: per esempio, vicino ai Sette Pilastri trovi quelle di Alameleh che raffigurano carovane di cammelli e guerrieri Puoi visitare ciò che resta della casa di Lawrence che si trova tra rosse dune oppure addentrarti nel villaggio di Rum per conoscere i beduini.
Infine per avere una panoramica di tutto ciò che puoi trovare nel deserto puoi visitare il Museo del Centro Visitatori.
Quali sono i principali motivi per andare nel Wadi Rum?
Infine, se il personaggio di Lawrence d’Arabia ti ha sempre appassionato, allora la vacanza nel Wadi Rum è perfetta perché ti conduce nei luoghi citati nel libro e nei film.