Galápagos, il miracolo della natura

11 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 6.590 Scopri tutte le date

Galápagos, il miracolo della natura

12 giorni per un viaggio naturalistico alla scoperta dell’affascinante fauna delle Galápagos, a bordo di una crociera tra le sue diverse isole che porta direttamente a tu per tu con le sue incredibili specie animali.

Prezzi da
6.590 €
per persona
Durata
12 giorni
11 notti
Prima partenza
11 Feb
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Iguana  e sule dai piedi azzurri

Una crociera tra le isole dove l’evoluzione delle specie si può toccare con mano.

Testuggine gigante delle Galapagos
Isola Bartolomè
Vacanza di 12 giorni e 11 notti
A partire da 6.590 €
A persona
6590.0
Scopri tutte le date

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

L’evoluzione, dalla teoria alla pratica. Le Galápagos sono considerate un “laboratorio vivente”, una vetrina dell’evoluzione, dove si possono studiare e approfondire i diversi meccanismi utilizzati dalla natura per dare origine a nuove specie. Nel 1835 Charles Darwin sbarcò qui, e la sua visita fu determinante per elaborare la sua teoria dell’evoluzione, che cambiò il corso della storia e della scienza. La nostra crociera alle Galápagos, guidata da un biologo, ci svelerà l’essenza di un ecosistema caratterizzato da specie uniche e incredibili, senza eguali nel mondo.

Specie speciali. La grande distanza di questo arcipelago, oggi appartenente all’Ecuador, dal continente sudamericano, ha favorito lo sviluppo di una fauna e di una flora particolari, che hanno avuto un’evoluzione caratterizzata da un estremo isolamento. Un ecosistema che conta, tra le tante specie, tartarughe giganti, iguane, pinguini dell’Equatore, uccelli nuotatori e fringuelli di Darwin, tutti esemplari rari e da preservare con attenzione: a causa del loro isolamento infatti, tante specie autoctone non hanno sviluppato reazioni di paura alla presenza dell’uomo, rendendole più vulnerabili.

Un paradiso incontaminato. Esplorare le Galápagos su una piccola nave da crociera, con sbarchi e attività su ogni isola severamente regolamentati, è il modo migliore per raggiungere anche le isole più lontane, oltre a rappresentare un modo molto più sostenibile rispetto ad un turismo di massa “land-based” per esplorare questo unico e fragile arcipelago. Non mancherà la possibilità di ammirare la splendida natura delle isole e di fare snorkeling tra le sue acque cristalline, in quello che è a tutti gli effetti un vero paradiso terrestre, un luogo incontaminato che lascia a bocca aperta.

VIAGGI WWF TRAVEL. Questo viaggio fa parte della nostra linea di itinerari naturalistici realizzati in collaborazione con WWF Travel. Una selezione di itinerari pensati per chi desidera scoprire il mondo in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, con un focus sull’avvistamento di specie protette. Con la presenza di guide esperte WWF, avremo modo di approfondire tematiche legate alla biodiversità e alla conservazione degli ecosistemi. Ogni viaggio è costruito con cura per offrire esperienze ad alto valore ambientale, senza richiedere particolare adattamento o preparazione fisica.

L’evoluzione, dalla teoria alla pratica. Le Galápagos sono considerate un “laboratorio vivente”, una vetrina dell’evoluzione, dove si possono studiare e approfondire i diversi meccanismi utilizzati dalla natura per dare origine a nuove specie. Nel 1835 Charles Darwin sbarcò qui, e la sua visita fu determinante per elaborare la sua teoria dell’evoluzione, che cambiò il corso della storia e della scienza. La nostra crociera alle Galápagos, guidata da un biologo, ci svelerà l’essenza di un ecosistema caratterizzato da specie uniche e incredibili, senza eguali nel mondo.

L’evoluzione, dalla teoria alla pratica. Le Galápagos sono considerate un “laboratorio vivente”, una vetrina dell’evoluzione, dove si possono studiare e approfondire i diversi meccanismi utilizzati dalla natura per dare origine a nuove specie. Nel 1835 Charles Darwin sbarcò qui, e la sua visita fu determinante per elaborare la sua teoria dell’evoluzione, che cambiò il corso della storia e della scienza. La nostra crociera alle Galápagos, guidata da un biologo, ci svelerà l’essenza di un ecosistema caratterizzato da specie uniche e incredibili, senza eguali nel mondo.

Specie speciali. La grande distanza di questo arcipelago, oggi appartenente all’Ecuador, dal continente sudamericano, ha favorito lo sviluppo di una fauna e di una flora particolari, che hanno avuto un’evoluzione caratterizzata da un estremo isolamento. Un ecosistema che conta, tra le tante specie, tartarughe giganti, iguane, pinguini dell’Equatore, uccelli nuotatori e fringuelli di Darwin, tutti esemplari rari e da preservare con attenzione: a causa del loro isolamento infatti, tante specie autoctone non hanno sviluppato reazioni di paura alla presenza dell’uomo, rendendole più vulnerabili.

Un paradiso incontaminato. Esplorare le Galápagos su una piccola nave da crociera, con sbarchi e attività su ogni isola severamente regolamentati, è il modo migliore per raggiungere anche le isole più lontane, oltre a rappresentare un modo molto più sostenibile rispetto ad un turismo di massa “land-based” per esplorare questo unico e fragile arcipelago. Non mancherà la possibilità di ammirare la splendida natura delle isole e di fare snorkeling tra le sue acque cristalline, in quello che è a tutti gli effetti un vero paradiso terrestre, un luogo incontaminato che lascia a bocca aperta.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Questo viaggio è in collaborazione con WWF Travel. Un itinerario naturalistico dedicato a chi ama gli animali e vuole scoprirli da vicino nel loro habitat, accompagnati da esperti del settore.

Non è previsto alcun forfait obbligatorio. Tuttavia, è prassi comune offrire una mancia alle guide e agli autisti che incontrerai durante il viaggio, e pertanto ti verranno richieste come segno di apprezzamento per il servizio ricevuto.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con bagaglio incluso
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Voli domestici Quito/Baltra e Baltra/Quito
  • Assistenza di un esperto biologo WWF per tutta la durata del viaggio
  • 2 pernottamenti in hotel e 7 in yacht con sistemazione in cabina lower deck (standard), prime colazioni incluse
  • 7 pranzi e 7 cene
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Informazioni in evidenza
Informazioni in evidenza

SMALL GROUP: Questo viaggio viene confermato con minimo 3 e massimo 15 partecipanti

L’ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos, circa $200 per persona, e il Transit Control Card, circa $20 per persona, sono da pagare in loco e solo in contanti.

Le sistemazioni previste sono selezionate per offrire un’esperienza autentica, ideale per scoprire la fauna locale. Per questo abbiamo scelto strutture di tipologia diversa rispetto a quelle solitamente previste nei tour Boscolo, ma comunque confortevoli.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Quito e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Animali incredibili in un paradiso terrestre

Le isole Galápagos sono un luogo unico al mondo, dove le teorie dell’evoluzione di Darwin si possono vedere in prima persona e toccare con mano. Con una crociera tra gli ambienti incontaminati dell’arcipelago, scopriremo una fauna ricchissima e mai vista prima, immersi in scenari incantati.

Le isole Galápagos sono un luogo unico al mondo, dove le teorie dell’evoluzione di Darwin si possono vedere in prima persona e toccare con mano. Con una crociera tra gli ambienti incontaminati dell’arcipelago, scopriremo una fauna ricchissima e mai vista prima, immersi in scenari incantati.

giorno
1

Partenza - Quito

Partiamo con un volo di linea alla volta dell’Ecuador, con pasti e pernottamento a bordo. La nostra meta è l’arcipelago delle Galápagos, uno dei luoghi più incredibili al mondo dal punto di vista della biodiversità.

Partiamo con un volo di linea alla volta dell’Ecuador, con pasti e pernottamento a bordo. La nostra meta è l’arcipelago delle Galápagos, uno dei luoghi più incredibili al mondo dal punto di vista della biodiversità.

giorno
2

Quito

Atterriamo a Quito, la capitale dell’Ecuador, e l’assistente ci accompagna in hotel. Qui possiamo finalmente rilassarci dopo il lungo volo. Nel pomeriggio siamo liberi di esplorare a nostro piacere il centro storico della capitale, tra i più belli di tutto il continente: camminiamo tra piazze coloniali, chiese barocche e affascinanti stradine acciottolate. I pasti sono liberi.

Atterriamo a Quito, la capitale dell’Ecuador, e l’assistente ci accompagna in hotel. Qui possiamo finalmente rilassarci dopo il lungo volo. Nel pomeriggio siamo liberi di esplorare a nostro piacere il centro storico della capitale, tra i più belli di tutto il continente: camminiamo tra piazze coloniali, chiese barocche e affascinanti stradine acciottolate. I pasti sono liberi.

Hotel San Francisco de Quito
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 10|
Nota
Alcuni operativi aerei sono diurni e prevedono sia la partenza che l’arrivo il secondo giorno, con partenza la mattina e arrivo nel tardo pomeriggio.
giorno
3

Quito - Baltra (Isole Galápagos)

Dopo la prima colazione, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo un volo per Baltra, nell’arcipelago delle Galápagos. Una volta atterrati, iniziamo la nostra crociera. Facciamo il nostro primo emozionante contatto con le isole: ci tuffiamo nelle acque cristalline di Bachas Beach, dove facciamo snorkeling. Questa spiaggia è tra i luoghi preferiti delle tartarughe verdi per deporre le uova. Pranziamo e ceniamo a bordo del nostro yacht, dove pernottiamo per tutta la durata della nostra crociera.

Dopo la prima colazione, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo un volo per Baltra, nell’arcipelago delle Galápagos. Una volta atterrati, iniziamo la nostra crociera. Facciamo il nostro primo emozionante contatto con le isole: ci tuffiamo nelle acque cristalline di Bachas Beach, dove facciamo snorkeling. Questa spiaggia è tra i luoghi preferiti delle tartarughe verdi per deporre le uova. Pranziamo e ceniamo a bordo del nostro yacht, dove pernottiamo per tutta la durata della nostra crociera.

Escursioni facoltative

Supplemento cabina ponte superiore (DOPPIA)

|

Supplemento cabina ponte superiore (SINGOLA)

|
Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
Nota
All’arrivo a Baltra verrà richiesto il paramento di circa usd 200 per l’Ingresso al Parco Nazionale delle Galapagos, e di circa usd 20 per il Transit control Card; entrambi sono da pagare esclusivamente in contanti.
giorno
4

Isole Galápagos: Isola Genovesa

Proseguiamo la navigazione verso nord e raggiungiamo l’isola di Genovesa, un antico cratere vulcanico. Sbarchiamo a El Barranco, dove camminiamo tra suggestive formazioni laviche e vegetazione di Palo Santo. Avvistiamo sule dai piedi azzurri e rossi, fregate e il raro gufo di palude delle Galápagos. Nel pomeriggio arriviamo a Darwin Bay per uno snorkeling indimenticabile: nuotiamo nel blu profondo insieme agli squali martello smerlati. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Proseguiamo la navigazione verso nord e raggiungiamo l’isola di Genovesa, un antico cratere vulcanico. Sbarchiamo a El Barranco, dove camminiamo tra suggestive formazioni laviche e vegetazione di Palo Santo. Avvistiamo sule dai piedi azzurri e rossi, fregate e il raro gufo di palude delle Galápagos. Nel pomeriggio arriviamo a Darwin Bay per uno snorkeling indimenticabile: nuotiamo nel blu profondo insieme agli squali martello smerlati. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
5

Isole Galápagos: Isola Bartolomé – Pinnacles Rock – Sullivan Bay

Nella giornata odierna raggiungiamo l’isola di Bartolomé. Saliamo i 375 gradini che ci portano fino alla cima del vulcano, a 114 metri, da dove ci godiamo una delle viste più iconiche dell’arcipelago: la Pinnacle Rock. Nel pomeriggio ci rilassiamo sulla sabbia bianca di Sullivan Bay, dove incontriamo pinguini delle Galápagos e curiosi leoni marini. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Nella giornata odierna raggiungiamo l’isola di Bartolomé. Saliamo i 375 gradini che ci portano fino alla cima del vulcano, a 114 metri, da dove ci godiamo una delle viste più iconiche dell’arcipelago: la Pinnacle Rock. Nel pomeriggio ci rilassiamo sulla sabbia bianca di Sullivan Bay, dove incontriamo pinguini delle Galápagos e curiosi leoni marini. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
6

Isole Galápagos: Isola Plaza - Santa Fe

Sbarchiamo sull’isola Plazas, dove passeggiamo tra cactus giganti di Opuntia e vegetazione rossa di Sesuvium. Osserviamo da vicino leoni marini, iguane terrestri e marine. Nel pomeriggio raggiungiamo Santa Fe, patria dell’iguana di terra endemica dell’isola. Facciamo snorkeling tra i leoni marini, accompagnati dal volo di petrelli, gabbiani della lava e gabbiani coda di rondine. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Sbarchiamo sull’isola Plazas, dove passeggiamo tra cactus giganti di Opuntia e vegetazione rossa di Sesuvium. Osserviamo da vicino leoni marini, iguane terrestri e marine. Nel pomeriggio raggiungiamo Santa Fe, patria dell’iguana di terra endemica dell’isola. Facciamo snorkeling tra i leoni marini, accompagnati dal volo di petrelli, gabbiani della lava e gabbiani coda di rondine. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
7

Isole Galápagos: Isola San Cristóbal - Isola di Lobos

Arriviamo a San Cristobal e ci dirigiamo a Witch’s Hill, dove ammiriamo una delle spiagge più belle delle Galápagos, caratterizzata da sabbia corallina e una fauna ricchissima: tartarughe marine, fregate, sule e razze. Partiamo per un’escursione in gommone lungo la scogliera e abbiamo tempo anche per un tuffo. Proseguiamo la navigazione intorno al maestoso Leon Dormido, un’imponente formazione rocciosa popolata da uccelli marini: osserviamo sule, fregate e, se siamo fortunati, anche cetacei. Nel pomeriggio ci dedichiamo a un altro snorkeling emozionante a Lobos Island, tra sule e leoni marini. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Arriviamo a San Cristobal e ci dirigiamo a Witch’s Hill, dove ammiriamo una delle spiagge più belle delle Galápagos, caratterizzata da sabbia corallina e una fauna ricchissima: tartarughe marine, fregate, sule e razze. Partiamo per un’escursione in gommone lungo la scogliera e abbiamo tempo anche per un tuffo. Proseguiamo la navigazione intorno al maestoso Leon Dormido, un’imponente formazione rocciosa popolata da uccelli marini: osserviamo sule, fregate e, se siamo fortunati, anche cetacei. Nel pomeriggio ci dedichiamo a un altro snorkeling emozionante a Lobos Island, tra sule e leoni marini. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
8

Isole Galápagos: Isola Española

Esploriamo l’isola Española, a Punta Suarez, uno dei luoghi più affascinanti per la fauna: camminiamo tra sule mascherate, iguane marine, leoni marini e, in estate, vediamo gli albatross vermicolati in fase di nidificazione. Restiamo incantati dal soffione di El Soplador, dove l’acqua del mare viene spinta fino a 25 metri d’altezza. Nel pomeriggio ci immergiamo a Gardner Islet e Tortuga Islet: nuotiamo con leoni marini e tartarughe verdi, e avvistiamo facilmente i celebri fringuelli di Darwin. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Esploriamo l’isola Española, a Punta Suarez, uno dei luoghi più affascinanti per la fauna: camminiamo tra sule mascherate, iguane marine, leoni marini e, in estate, vediamo gli albatross vermicolati in fase di nidificazione. Restiamo incantati dal soffione di El Soplador, dove l’acqua del mare viene spinta fino a 25 metri d’altezza. Nel pomeriggio ci immergiamo a Gardner Islet e Tortuga Islet: nuotiamo con leoni marini e tartarughe verdi, e avvistiamo facilmente i celebri fringuelli di Darwin. Pranzo e cena sono inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
9

Isole Galápagos: Isola Floreana - Isola di Santa Cruz

Sbarchiamo a Cormorant Point, sull’isola di Floreana. Camminiamo tra lagune popolate da fenicotteri rosa e spiagge dove si aggirano tartarughe verdi. Avvistiamo, se fortunati, l’endemica poiana delle Galápagos. Nel pomeriggio ci immergiamo nel suggestivo cratere semisommerso della Corona del Diablo: nuotiamo tra squali e tartarughe in un ambiente vulcanico spettacolare. Raggiungiamo poi Santa Cruz, dove visitiamo la Charles Darwin Scientific Station e ci spostiamo in montagna per avvistare le imponenti tartarughe giganti nel loro habitat naturale. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Sbarchiamo a Cormorant Point, sull’isola di Floreana. Camminiamo tra lagune popolate da fenicotteri rosa e spiagge dove si aggirano tartarughe verdi. Avvistiamo, se fortunati, l’endemica poiana delle Galápagos. Nel pomeriggio ci immergiamo nel suggestivo cratere semisommerso della Corona del Diablo: nuotiamo tra squali e tartarughe in un ambiente vulcanico spettacolare. Raggiungiamo poi Santa Cruz, dove visitiamo la Charles Darwin Scientific Station e ci spostiamo in montagna per avvistare le imponenti tartarughe giganti nel loro habitat naturale. Abbiamo i pasti inclusi a bordo.

Fragata Yacht
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9|
giorno
10

Isole Galápagos: Isola di Santa Cruz - North Seymour - Baltra - Quito

Dopo la prima colazione, sbarchiamo a North Seymour. Camminiamo tra sule, gabbiani coda di rondine, iguane terrestri e marine. Questo è uno dei migliori luoghi per ammirare le fregate in fase di corteggiamento, con i maschi che gonfiano la sacca golare rossa. Raggiungiamo quindi l’aeroporto di Baltra per il volo di ritorno a Quito. All’arrivo, ci sistemiamo in hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.

Dopo la prima colazione, sbarchiamo a North Seymour. Camminiamo tra sule, gabbiani coda di rondine, iguane terrestri e marine. Questo è uno dei migliori luoghi per ammirare le fregate in fase di corteggiamento, con i maschi che gonfiano la sacca golare rossa. Raggiungiamo quindi l’aeroporto di Baltra per il volo di ritorno a Quito. All’arrivo, ci sistemiamo in hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.

Hotel San Francisco de Quito
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 10|
giorno
11

Quito - Rientro

Dedichiamo la mattinata a una visita guidata del magnifico centro storico di Quito, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggiamo tra piazze coloniali, chiese decorate d’oro e scorci panoramici. In seguito, veniamo accompagnati in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di rientro. Ceniamo e pernottiamo a bordo del volo.

Dedichiamo la mattinata a una visita guidata del magnifico centro storico di Quito, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggiamo tra piazze coloniali, chiese decorate d’oro e scorci panoramici. In seguito, veniamo accompagnati in aeroporto per prendere il volo intercontinentale di rientro. Ceniamo e pernottiamo a bordo del volo.

giorno
12

Arrivo in Italia

Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Anche se la collocazione geografica dell’Ecuador a cavallo dell’equatore permette di avere 12 ore di luce tutto l’anno, il clima varia fortemente da regione a regione, a seconda di diversi fattori. Le Galapagos sono influenzate dalle correnti marine (in particolare dalla fredda Corrente di Humboltd che mitiga il clima equatoriale), dall’altitudine e, quando presente, dal fenomeno del “El Niño”, con il risultato di avere una stagione fresca e secca con mari agitati da Luglio a Dicembre e una stagione calda equatoriale nei restanti mesi. A livello del mare nelle varie isole il paesaggio risulta spesso desertico con temperature medie di 21°C, mentre già ad un’altitudine di 450 metri s.l.m. la temperatura si abbassa a 17 °C e il clima diventa un misto tra tropicale, subtropicale e temperato, con frequenti nebbie e piogge.

I cittadini e i minori italiani che vogliono entrare in Ecuador devono esibire il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. Il documento di riconoscimento va portato con sé durante tutto il viaggio per poterlo esibire durante eventuali controlli ed evitare un eventuale arresto. Consigliamo inoltre di fare una fotocopia del documento, da tenere separatamente, utile in caso di smarrimento o furto del documento. Il visto non è obbligatorio per soggiorni turistici di massimo 90 giorni. Per entrare nel Parco Nazionale delle Isole Galapagos è obbligatorio pagare una tassa. Per avere altre informazioni, anche riguardanti i cittadini di origine non italiana, consultare il sito: Viaggiare sicuri - https://www.viaggiaresicuri.it

Si contano -6 ore rispetto all'Italia (-7 ore quando in Italia vige l'ora legale). Le Isole Galapagos sono 1 ora indietro rispetto alla terraferma.

Nessuna vaccinazione obbligatoria per chi proviene dall’Italia. Previo parere medico si consiglia la vaccinazione contro l’epatite A e B e l’antitifica. In Ecuador ci sono diverse malattie endemiche: si consiglia di tenersi aggiornati sul sito Viaggiare sicuri - https://www.viaggiaresicuri.it Le strutture sanitarie sono per lo più scarse tranne quelle private presenti nelle maggiori città turistiche. Si raccomanda di stipulare un’assicurazione sanitaria prima della partenza e che questa preveda anche l’eventuale rimpatrio del paziente. Si consiglia di:

  • non fare consumo di cibi crudi e succhi di frutta;
  • lavare frutta e verdura con acqua sterilizzata;
  • bere solo acqua in bottiglia e altre bevande imbottigliate senza aggiungere ghiaccio. Si raccomanda di portare con sé medicinali essenziali e repellenti per gli insetti. I viaggiatori in arrivo da Colombia, Perù, Bolivia e Brasile devono presentare un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per entrare in Ecuador. La vaccinazione deve essere stata effettuata almeno 10 giorni prima dalla data di ingresso nel Paese. Si ricorda che una singola dose di vaccino garantisce protezione per tutta la vita: di conseguenza, ai fini dei controlli, sono considerati validi anche i certificati emessi negli anni precedenti.

La moneta ufficiale è il dollaro USA. Il cambio può essere effettuato nelle banche e negli uffici di cambio (casas de cambio). Si consiglia di avere con sé preferibilmente tagli piccoli perché difficilmente sono accettate banconote da 50 e 100). Nelle maggiori città sono accettate le carte di credito più comuni: fanno eccezione i piccoli locali e i piccoli negozi. I bancomat si trovano nella maggior parte delle città e in alcuni paesi. Si consiglia di fare attenzione durante il prelievo perché è stata segnalata la presenza di bande di malintenzionati. Si consiglia anche di contattare la propria banca prima di partire per avere informazioni su eventuali commissioni e PIN da utilizzare.