Spagna
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Andalusia
Baciata dal sole tutto l'anno, accarezzata dalle acque di un mare blu profondo e anima...
Scopri tutti i viaggi
Castiglia
Ricchissima di storia e di luoghi leggendari, immersa nel verde di innumerevoli parchi nat...
Scopri tutti i viaggi
Catalogna
La Catalogna è una regione della Spagna orientale, giusto al confine con la Francia, con u...
Scopri tutti i viaggi
Comunità Autonoma di Madrid
Ripidi monti punteggiati da pittoreschi specchi lacustri e deliziosi borghi medievali, inf...
Scopri tutti i viaggi
Comunità Valenciana
La Comunità Valenciana è adagiata nel sud-est della Spagna e si affaccia sul mar Mediterra...
Scopri tutti i viaggi
Estremadura
L’Estramadura è una regione occidentale nel centro della Spagna, al confine con il Portoga...
Scopri tutti i viaggi
Galizia
Un viaggio in Galizia è un’immersione in una regione dalla forte identità culturale, stori...
Scopri tutti i viaggi
La Rioja
La Rioja è un piccolo territorio nel nord della Spagna, ai confini con la regione basca. C...
Scopri tutti i viaggi
Navarra
Quello che fu il grande Regno di Navarra è ora una provincia orgogliosa del proprio passat...
Scopri tutti i viaggi
Paesi Baschi
I Paesi Baschi, Euskadi, come sono chiamati nella lingua basca, vivono dell’energica ident...
Scopri tutti i viaggiCittà in Spagna

Barcellona
È tra le città europee più famose e amate al mondo, una sorta di cent...
Scopri tutti i viaggi
Bilbao
C'è sempre un buon motivo per un viaggio a Bilbao, in qualsiasi periodo dell'anno. Non tro...
Scopri tutti i viaggi
Burgos
Benvenuti nel cuore della Spagna più antica e romantica, benvenuti a Burgos, per cinque se...
Scopri tutti i viaggi
Cordoba
Nella Spagna più autentica e selvaggia, la città di Cordova è allegra ed esuberante, lumin...
Scopri tutti i viaggi
Granada
“Un tralcio di vite, un raggio di sole segnano il luogo dove batte il mio cuore”, scrisse ...
Scopri tutti i viaggi
Madrid
Dinamica e vivace metropoli che non dorme mai, Madrid è una tappa obbligata per con...
Scopri tutti i viaggi
Malaga
Pensando al sole e al mare non si può che pensare a Malaga, una città tanto antica quanto ...
Scopri tutti i viaggi
Santiago di Compostela
Quando il nome di Santiago de Compostela irrompe nella conversazione, la prima immagine ch...
Scopri tutti i viaggi
Segovia
Bella, romantica e austera. Segovia, capoluogo della provincia omonima sita nel cuore di C...
Scopri tutti i viaggi
Siviglia
Accogliente, luminosa, colorata e bagnata dalle limpide acque del fiume Guadalquivir: Sivi...
Scopri tutti i viaggi
Toledo
Sono tantissimi i motivi per giustificare non uno, ma più viaggi a Toledo. Città d’arte e ...
Scopri tutti i viaggi
Valencia
Valencia è una città dai mille volti, c’è quella antica dalle linee gotiche testimoniate d...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Spagna
Terra baciata dal sole, la Spagna è un trionfo di colori, sapori e suoni, caratterizzata da un vivido folklore che rende ogni viaggio un'esperienza indimenticabile. Dai silenzi delle valli Asturiane alla movida madrilena, dalla paella alla sangria, dalla corrida al flamenco, la Spagna ha mille volti e un'anima ricca e coinvolgente. I viaggi in Spagna permettono di scoprire importanti testimonianze dell'arte romana, medievale e moderna custodite nelle splendide città, così tante che è impossibile citarle tutte, ognuna resa unica dalle proprie tradizioni e da ritmi di vita che non possono che conquistare. Grazie a un tour in Spagna è possibile lasciarsi affascinare dai ritmi frenetici della vita notturna, ma anche dagli sconfinati paesaggi andalusi, dai colori dei parchi naturali, dalle spiagge e dalle valli boscose del nord, accarezzate dai freschi venti oceanici. Visitare la Spagna significa scoprire un mondo nuovo e antico al tempo stesso: un'esperienza da ripetere.
Quando andare in Spagna?
La soleggiata Spagna è apprezzata dai numerosi visitatori tutto l'anno. Se si desidera visitare il paese nei mesi invernali, l'ideale è recarsi a nord oppure a sud perché le temperature non sono particolarmente rigide. Lo stesso vale per chi vuole concedersi un viaggio in Spagna nei mesi estivi perché il clima è caldo, ma non afoso. Per visitare le bellezze architettoniche e paesaggistici delle città che sorgono nella parte centrale del paese, l'ideale è invece organizzare un viaggio in primavera o autunno per evitare inverni rigidi ed estati particolarmente calde.
Cosa mangiare in Spagna?
La cucina spagnola si presenta come una commistione delle tradizioni culinarie dei popoli che nel corso dei secoli hanno dominato il Paese: fenici, romani, arabi, ognuno ha lasciato segni del proprio passaggio, ad esempio l'uso dell'olio e delle spezie. Da non dimenticare l'importanza che ha rivestito per la cucina spagnola la scoperta dell'America, infatti dal nuovo continente sono stati importati prodotti come patate, pomodori, cacao e caffè, oggi largamente utilizzati. I piatti tipici della cucina spagnola sono prevalentemente a base di pesce nelle zone costiere e di carne nella parte centrale del Paese, accompagnati con contorni di verdure. Proprio a base di carne e di pesce è il piatto spagnolo più famoso: la paella. Da assaggiare, le tapas, sfiziosi antipasti serviti in quasi tutti i locali, e la tortilla, una frittata con patate, nonché le zuppe, anche fredde come il gazpacho. Oltre alla famosa crema catalana, i dolci spagnoli sono per lo più a base di mandorle e miele, come nella tradizione mediorientale, o biscotti, ottimi da gustare insieme al vino oppure alla sangria, nota bevanda dal gusto fruttato. Nelle feste popolari non mancano svariati tipi di frittelle come i churros, da inzuppare nella cioccolata calda.
Cosa occorre sapere per organizzare un viaggio in Spagna?
Accanto allo spagnolo castigliano, nel Paese sono considerate lingue ufficiali anche il catalano, parlato in catalogna e nella Comunità Valenziana, il basco, parlato nei Paesi Baschi e in Navarra e il galiziano. La religione maggiormente professata in Spagna è quella cattolica, ma il paese ospita diversi luoghi di culto che permettono anche a musulmani, ebrei e induisti di praticare la propria religione. Molto sentite sono le feste religiose come il Natale, ma ancora di più la Pasqua che è celebrata con riti spettacolari soprattutto in Andalusia. Qui la Settimana Santa è scandita da processioni oceaniche e vivide rappresentazioni della morte di Cristo. Molto partecipate sono anche le feste popolari che si tengono nei mesi estivi come la tradizionale corsa dei tori di San Fermín oppure la festa della Tomatina, durante la quale è possibile assistere al lancio di pomodori tra gli abitanti di Buñol, nella Comunità Valenziana. Sempre in estate, ad agosto, si svolge uno degli eventi più particolari e attesi: la discesa del fiume Sella, nelle Asturie, in canoa. Altre feste note, che hanno luogo però nel mese di marzo, sono le Fallas, durante le quali la città di Valencia si riempie di carri allegorici.
Quali sono i numeri utili da conoscere per viaggiare in Spagna?
Anche in Spagna è attivo il numero europeo per le emergenze:112.
Ad esso si aggiungono gli altri numeri telefonici utili spagnoli:
- 062 per chiamare la Guardia Civile
- 091 per contattare la Polizia nazionale
- 080 oppure 085 sono i recapiti per chiamare i Pompieri in base alle regioni in cui si soggiorna
- 016 è invece il numero che si può contattare nei casi in cui si è vittima di violenza.
Quali sono gli orari degli esercizi commerciali in Spagna?
Gli orari commerciali spagnoli dipendono dalle diverse zone. In generale i negozi aprono dalle 9.30 alle 13.30 e dopo la siesta riaprono dalle 16.30 alle 20.00. I centri commerciali invece fanno orario continuato dalle 10.00 alle 21.00. Tuttavia, nelle zone costiere gli esercizi commerciali restano aperti più a lungo ed è possibile fare acquisti anche fino alle 22.