Romania
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Transilvania
Il suo nome evoca leggende lontane di sinistre creature e castelli avvolti dal mistero. Un...
Scopri tutti i viaggi
Bucovina
La regione della Bucovina, situata nell’aera Nord orientale della Romania, al confin...
Scopri tutti i viaggiCittà in Romania

Brasov
E’ considerata la città più importante della Transilvania, sicuramente...
Scopri tutti i viaggi
Sibiu
La città di Sibiu, una delle più interessanti da visitare durante un viaggio...
Scopri tutti i viaggi
Bran
La fama di questa piccola cittadina è strettamente legata al leggendario Castello d...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Romania
Città medievali perfettamente conservate, iconici monumenti e magnifici paesaggi caratterizzato la Romania, un Paese ricco di storia e di cultura.
Tra le splendidi cittadine, i Monasteri dipinti, i musei d'arte e le leggende legate alla figura di Dracula, la cui famosa fortezza è ospitata nella magica atmosfera della Transilvania, è possibile vivere un indimenticabile viaggio in Romania.
I tour in Romania sono l'occasione perfetta per scoprire un Paese che custodisce suggestivi angoli nei quali il tempo sembra essersi fermato e per percorrere una delle strade panoramiche più belle del mondo, la Transfagarasan, lungo la quale è possibile ammirare riserve naturali e il lago glaciale Balea.
Quando andare in Romania?
I mesi estivi sono invece molto caldi, soprattutto nelle pianure interne, e questo li rende i momenti migliori per il turismo balneare lungo la costa del Mar Nero. Per quanto riguarda l'inverno, questa stagione è particolarmente fredda anche per le rigide correnti provenienti dal nord Europa e dalla Russia, che nell'entroterra possono abbassare le temperature di diversi gradi sotto lo zero.
Cosa mangiare in Romania?
Le ciorbă, ossia le minestre preparate con carne oppure ortaggi, sono particolarmente apprezzate durante i rigidi inverni, così come le supă, cioè le zuppe di brodo.
Dopo aver assaporato una minestra fumante, è possibile assaggiare un secondo piatto di carne. Dal pollo al tacchino, dal coniglio al capriolo, le carni utilizzate per realizzare secondi gustosi sono varie e vengono servite con diversi possibili contorni come le insalate, i sottaceti e la tipica verza condita e fermentata seguendo una ricetta dalle antiche origini.
Non possono mancare i dolci, e la pasticceria rumena sforna molte delizie tra le quali il papanasi, un dessert preparato con formaggio dolce, panna acida e marmellata.
Per accompagnare i pasti, l'ideale è ordinare uno dei tanti vini di ottima qualità, rossi oppure bianchi, che si ricavano dagli eccellenti vitigni del Paese.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Romania?
La maggior parte della popolazione rumena professa la fede ortodossa. Tuttavia, nel Paese sono presenti minoranze di cattolici, così come di protestanti, prevalentemente concentrati in Transilvania e in Moldavia. Una piccola comunità musulmana, invece, popola la regione della Dobrugia, sulle coste del Mar Nero.
Il mondo migliore per scoprire le antiche tradizioni rumene è prendere parte ai tanti eventi locali che animano il Paese. Durante i freddi inverni, tra gli appuntamenti più attesi ci sono le feste natalizie, durante le quali i bambini fanno visita nelle case per gli auguri e per ricevere una tradizionale ciambella dolce. L'arrivo della primavera è invece celebrato con canti tradizionali, mentre duranti i mesi estivi è possibile assistere alle tante feste di paese e ammirare così i tipici costumi regionali, facendosi coinvolgere dal travolgete folclore rumeno.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Romania?
Di seguito gli altri numeri utili rumeni:
- 961 per chiamare l'ambulanza
- 955 per richiedere l'intervento della polizia
- 981 per contattare i vigili del fuoco
Quali sono gli orari commerciali in Romania?
Se durante una giornata di shopping si desidera concedersi una sosta in uno dei tanti punti di ristoro per prendere una tazza di caffè oppure magiare in uno dei tipici ristoranti, è possibile farlo tra le 08.00/09.00 e le 23.00 circa.
Immancabile una visita ai musei, generalmente aperti tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 11.00 alle 17.00.