Bulgaria
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Bulgaria
Tra gli stati europei più antichi, il Paese ospita montagne ricoperte da foreste, habitat naturale di orsi e cervi che possono essere avvistati grazie a indimenticabili escursioni. Come dimenticare poi la splendida vallata delle rose e le spiagge di sabbia fine lambite dalle azzurre acque. Tutte queste bellezze naturali possono essere scoperte grazie a un tour in Bulgaria.
Alle meraviglie paesaggistiche si aggiunge il ricco patrimonio culturale e artistico custodito nelle città principali come Sofia, la capitale, che tra musei e parchi conserva le vestigia romane e medievali.
I viaggi in Bulgaria permetteranno di conoscere anche le usanze di un popolo accogliente, fortemente legato alle antiche tradizioni che celebrano ancora oggi con manifestazioni in costume, nonché con danze e musiche coinvolgenti.
Quando andare in Bulgaria?
La Bulgaria diventa una piacevole meta estiva se si desidera rilassarsi sulle spiagge, mentre è preferibile non visitare il Paese nei mesi invernali, prevalentemente caratterizzati da temperature rigide e forti gelate.
Cosa mangiare in Bulgaria?
Non mancano poi differenti varietà di zuppe saporite e i piatti a base di carne, gran parte dei quali sono riccamente insaporiti con condimenti piccanti come i peperoni e il pepe nero.
Alla piccantezza dei piatti salati si contrappone il dolcissimo sapore dei dessert, come il baklava, preparati con l'utilizzo di sciroppi.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Bulgaria?
È la Chiesa ortodossa bulgara la religione alla quale ha aderito la maggioranza della popolazione, ma non è l'unica. In Bulgaria convivono infatti gruppi di musulmani e piccolissime comunità di cattolici, protestanti ed ebrei.
Tra le feste bulgare, oltre a quelle civili nelle quali si celebra l'indipendenza e l'unificazione del Paese, è importante menzionare due appuntamenti primaverili significativi: nel mese di maggio infatti la popolazione festeggia il Giorno del coraggio e festa dell'esercito bulgaro e celebra inoltre la Festa dell'istruzione, della cultura bulgara e della letteratura slava. Da non dimenticare poi i festival musicali che animano il Paese durante tutto l'arco dell'anno, così come le giornate dedicate al folklore, che offrono ai turisti che visitano la Bulgaria l'occasione per conoscere le antiche tradizioni di questa popolazione.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Bulgaria?
150 per contattare il Pronto Soccorso
166 per contattare la Polizia
160 per contattare i Vigili del Fuoco
Da segnalare la possibilità di chiamare il 112, numero unico di emergenza.
Quali sono gli orari commerciali in Bulgaria?
I ristoranti, invece, sono generalmente aperti dalle 11.00 alle 23.00, mentre è da segnalare che molti musei sono soliti chiudere per un paio di giorni durante la settimana.