Lazio

Fontana di Trevi, Roma
Con una città come Roma, capitale d’Italia e di un antico impero, un tour nel Lazio è per forza ricco di bellezza, grandezza e splendore. Eppure, oltre alla Città Eterna, ci sono tanti altri tesori da scoprire. Con i viaggi nel Lazio vi perderete fra le meraviglie di una natura generosa seguendo il profilo di colline morbide e verdeggianti, e ancora fra laghi, piccole città e borghi sospesi nel tempo, per un’esperienza autentica e genuina.

La nostra selezione

Filtra viaggi Filtra
Periodo partenza
2 risultati
Nessun filtro applicato
6 Giorni da
990€
a persona

Le Tappe: Anagni, Gaeta, Ponza, Sermoneta, Sperlonga, San Felice Circeo

6 giorni alla scoperta delle terre di Ulisse e della Maga Circe, nel sud del Lazio, visitando luoghi imperdibili come Anagni, Gaeta, Ponza, Sermoneta e il Parco Nazionale del Circeo.

8 Giorni da
1.250€
a persona

Le Tappe: Viterbo, Caprarola, Bagnaia, Bomarzo, Civita di Bagnoregio, Tuscania, Isola del Giglio, Pitigliano, Cerveteri, Bracciano, Orvieto

8 giorni alla scoperta delle terre degli Etruschi, visitando luoghi imperdibili come Viterbo, Caprarola, Bagnaia, Bomarzo, Civita di Bagnoregio, Tuscania, Isola del Giglio, Pitigliano, Cerveteri, Bracciano e Orvieto.

Perché viaggiare nel Lazio

Un tour fra storia millenaria, natura e spazi immensi all’insegna della meraviglia.
Quando si parla del Lazio il primo pensiero va alla città di Roma, con la sua storia millenaria, la sua grandezza, il suo immenso patrimonio artistico. Ma questa regione riserva moltissime altre sorprese. Un viaggio nel Lazio, nella parte ancora poco conosciuta come la Tuscia, è davvero imperdibile. Borghi, buon cibo, storia e natura: un’infilata inedita di gemme rare, piccoli paesini insigniti del titolo di borghi più belli d’Italia, nei quali trovare un’accoglienza autentica, genuina, dai colori e dai sapori di una terra di altri tempi.
Isola di Ponza
Villa Farnese, Caprarola
“Il fil rouge che unisce bellezza, storia, natura è una tradizione enogastronomica senza precedenti”
Vale la pena anche di concedersi un tour nella poco conosciuta Terra Latina. Tra borghi perfettamente conservati, rovine dell’Impero Romano, giardini e spiagge da togliere il fiato, tutta l’area è ricca di suggestioni: un luogo della “letteratura di tutti i tempi”, dove si incrociano leggende e pagine di storia. Come la Riviera di Ulisse: qui la macchia mediterranea si tuffa selvaggia nel Mar Tirreno e contribuisce a mantenere vivo e presente il mito di Ulisse e della maga Circe. Da qui nascono il nome e il mistero del Parco naturale del Circeo, un alto promontorio che si affaccia sul mare cristallino. Con un tour nel Lazio, godrete anche della meravigliosa isola di Ponza, intensa e indimenticabile!

Lazio: le cose da sapere