Piemonte
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriCittà in Piemonte

Torino
Il capoluogo sabaudo avvince per la sobria eleganza e la grandeur ottocentesca rivitalizza...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Piemonte
C’è già quasi tutto nel suo nome: Piemonte, ai piedi delle montagne. Un tour in Piemonte è, infatti, un percorso che parte dalle pianure delle risaie e delle cascine passando per laghi magnifici, salendo poi dolcemente verso i colli delle Langhe e inerpicandosi, infine, sulle cime fino al Monte Rosa. In questo paradiso naturale e paesaggistico si erge la regalità di Torino, che i viaggi in Piemonte hanno sempre come protagonista.
Quali sono i principali eventi e festività in Piemonte?
Fra gli eventi in Piemonte spiccano quelli di Torino: a maggio il Salone del Libro e ad aprile Torino Comics. Molti gli eventi dedicati al food come il Salone del Gusto e il Salone del Vino in autunno. Fra le festività in Piemonte, il 24 Giugno è la principale festività a Torino: si festeggia il patrono San Giovanni Battista con spettacoli in piazza, giochi, concerti e musica dal vivo, manifestazioni sportive e molto altro.
Fra gli eventi enogastronomici, ad Alba si svolge ogni anno fra ottobre e novembre la Fiera Internazionale del Tartufo. A Cuneo nel mese di ottobre si svolge ogni anno la tradizionale Fiera Nazionale del Marrone con espositori specializzati da ogni parte d’Italia. A Stresa si svolge a luglio, agosto e settembre il Festival delle Settimane Musicali con un programma di concerti di musica classica di rilievo che attirano appassionati da tutto il mondo.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Piemonte?
L’offerta di cose da vedere in Piemonte è ricca, ma inizia per forza da Torino con i suoi segni del regno sabaudo: Palazzo Reale e Palazzo Madama su tutti e la grandiosa Reggia di Venaria, dimora di campagna dei principi di Savoia. Il rinnovato Museo Egizio è una delle mete immancabili a Torino anche per chi non è appassionato di archeologia: l’allestimento e gli oggetti conservati sono strepitosi.
Fra le innumerevoli cose da fare in Piemonte e a Torino c’è l’immancabile Bicerin, bevanda simbolo torinese, gustoso cocktail di cioccolato, crema di latte e caffè, da provare proprio nel caffè storico che gli dà il nome. Nelle Langhe, fra le cose da fare in Piemonte è imperdibile un tour delle cantine che permettono la visita e propongono degustazioni dei propri vini insieme ad assaggi dei piatti della tradizione.
Un’esperienza emozionante è quella della ricerca del tartufo, nero o bianco a seconda delle stagioni, tra vigneti e noccioleti fino al bosco ceduo dove si trovano le tartufaie naturali. Da provare le prelibatezze della cucina piemontese che non possono mancare nel menu di un tour in Piemonte: la fonduta e la bagna cauda esaltati dal tartufo, il fritto piemontese, i gianduiotti di Torino, le nocciole delle Langhe.
Quali sono i principali motivi per andare in Piemonte?
Visitare il Piemonte comincia da Torino: una città regale che avvince per la sobria eleganza e la grandeur ottocentesca, rivitalizzata dal make up in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006 che hanno dato un nuovo volto alla città, ancora in divenire. Fra i motivi per visitare il Piemonte risaltano le Langhe e il Monferrato, dolci colline dove l’orizzonte è disegnato dai filari d’uva. Ovunque castelli, boschi di noccioli e cantine dai vini leggendari. Ma il vero principe è il Tartufo Bianco che, con il suo profumo intenso, conquista i palati più fini.
C’è poi il Lago Maggiore dove le acque calme creano relax e benessere. Sul lato piemontese del lago, Stresa non può mancare in un tour in Piemonte: un universo di paesaggi deliziosi, di montagne che si riflettono sulle acque, con le Isole Borromee a pochi minuti in battello. Le montagne delle Alpi e le vallate offrono percorsi di trekking in estate e grandiose piste da sci e di pattinaggio su ghiaccio in inverno al Sestriere e in Val di Susa, in un incantevole scenario.