Svezia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Lapponia svedese
Un viaggio nella Lapponia svedese è un tour nella natura e nelle tradizioni del nor...
Scopri tutti i viaggiCittà in Svezia

Stoccolma
Un viaggio a Stoccolma ti porta in tanti luoghi e in molte epoche. Passeggi tra le case di...
Scopri tutti i viaggi
Goteborg
In un viaggio a Göteborg, sulla costa occidentale svedese, si assapora tutto il gusto...
Scopri tutti i viaggi
Malmo
Visitare Malmö permette di cogliere tutte le anime di questa città svedese: qu...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Svezia
Magici panorami nordici avvolti da alte cime e punteggiati di splendidi laghi, remote pianure artiche e città che custodiscono storici palazzi e architetture moderne ed ecosostenibili attendono solo di essere esplorati grazie a un tour in Svezia.
I viaggi in Svezia sono un'occasione unica per scoprire un Paese moderno, dove la qualità della vita e il rispetto per la natura sono messi al primo posto.
Quando andare in Svezia?
Anche la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, fino a ottobre, sono un buon poerido per pianificare un viaggio in Svezia, perché il foliage degli immensi boschi che circondano le città riempie di colori autunnali le città e i dintorni.
Meglio evitare l'inverno perché molto lungo, buio e particolarmente freddo, soprattutto nella parte centro-settentrionale del Paese, in prossimità del circolo polare artico. Tuttavia, anche nella Lapponia svedese nei mesi invernali è possibile assistere a un fenomeno magico: l’aurora boreale.
Cosa mangiare in Svezia?
Oltre ad apprezzare il tipico smörgåsbord, un famosissimo buffet a base di svariati piatti, caldi e freddi, non può mancare l'assaggio di un tipico dessert. I dolci svedesi sono prevalentemente a base di zenzero, come i pepparkakor, tradizionali biscotti natalizi. Durante un tuor in Svezia è possibile apprezzare anche le pagnotte a base di zafferano e uva passa, nonché le torte di mele.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Svezia?
In Svezia, dove è garantita la libertà di culto, la maggior parte della popolazione professa la religione evangelico-luterana. Una gran parte degli svedesi è atea oppure agnostica e ad essa si aggiungono minoranze di musulmani, protestanti evangelici e cattolici.
Le feste popolari svedesi animano il Paese durante tutto l'arco dell'anno, così come le tante fiere e i festival. Tra le feste più importanti e note c'è quella di Santa Lucia, che si festeggia il 13 dicembre, durante la quale ragazzi e ragazze sfilano tra le vie dei paesi indossando vestiti tradizionali e offrendo biscotti e vino caldo aromatizzato. Nei mesi primaverili si festeggia invece l'inizio della stagione e si celebrano feste legate al periodo pasquale. Non mancano eventi nemmeno in estate, come la Festa Nazionale del 6 giugno e quella di Mezza Estate, sempre nel mese di giugno, durante la quale si festeggia con musiche, danze e fiori.