Germania
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Baviera
Se vuoi esplorare sfarzosi castelli, passeggiare in pittoreschi centri storici e degustare...
Scopri tutti i viaggi
Strada Romantica
Dettagli barocchi, leggende medievali, vini dal gusto unico: questo e molto altro ancora o...
Scopri tutti i viaggi
Città Anseatiche
Se cerchi una vacanza eterogenea e stupefacente allora programma un tour nelle città...
Scopri tutti i viaggi
Sassonia e Turingia
Cosa fare in un viaggio in Sassonia e Turingia? Segui le orme di grandi personaggi come Ba...
Scopri tutti i viaggi
Strada delle Fiabe
Visitare la Strada delle Fiabe significa tornare bambini. Città dopo città s...
Scopri tutti i viaggi
Foresta Nera
È una sensazione di continuo stupore quella che si prova nei viaggi nella Foresta N...
Scopri tutti i viaggiCittà in Germania

Berlino
I viaggi a Berlino sono entusiasmanti. Diversi punti panoramici ti faranno sentire a un pa...
Scopri tutti i viaggi
Amburgo
I viaggi ad Amburgo hanno il mare come fil rouge. Resterai a bocca aperta davanti a edific...
Scopri tutti i viaggi
Monaco di Baviera
Un viaggio a Monaco di Baviera ha il sapore della birra spillata all’Oktoberfest o i...
Scopri tutti i viaggi
Francoforte
Le vacanze a Francoforte sono un mix di musei interessanti e gusti particolari, come quell...
Scopri tutti i viaggi
Heidelberg
Con un tour a Heidelberg ti innamorerai di questa città universitaria resa ancora p...
Scopri tutti i viaggi
Ratisbona
Città medioevale della Baviera, città sul Danubio, città universitari...
Scopri tutti i viaggi
Norimberga
Un viaggio a Norimberga permette di conoscere una delle più antiche città de...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Germania
Grazie a un viaggio in Germania è possibile scoprire una terra affascinante dalle inestimabili bellezze naturali: dalle coste settentrionali alla selva nera, fino alle vallate punteggiate di vigneti.
Paese dalla grande ricchezza culturale, la Germania ospita esempi di architetture romaniche, gotiche e barocche, ma anche edifici moderni. Patria di rinomati compositori come Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven, vanta una notevole eredità musicale e si presta quindi a essere una delle mete europee ideali per gli amanti della musica.
Con un tour in Germania è possibile compiere un tuffo nel passato, dal momento che questo Paese è ancora fortemente legato alle vicende storiche che lo hanno segnato e dalle quali ha saputo riemergere come una fenice dalle ceneri.
Quando andare in Germania?
L'ideale sarebbe quindi visitare la Germania nei mesi estivi.
Cosa mangiare in Germania?
Ogni regione ha le proprie specialità, ma in generale i piatti tipici della cucina tedesca sono innovativi, in quanto si presentano come una particolare combinazione di gusti salati e dolci.
Per quanto riguarda i dolciumi, tra le prelibatezze più sfornate dalle pasticcerie tedesche ci sono lo strudel di mele, la sacher e i krapfen.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Germania?
La maggior parte dei credenti tedeschi sono protestati o cattolici e si concentrano nel cento-sud perché il nord della Germania è una zona prevalentemente scristianizzata a causa del passato regime sovietico. La religione musulmana è la seconda del Paese, alla quale segue il buddismo. La Germania ospita anche una delle più grandi comunità ebraiche d'Europa.
Tra le feste tedesche più celebri c'è sicuramente l’Oktoberfest, che ha come protagonista la birra e si svolge a Monaco di Baviera tra settembre e ottobre. Alla birra è dedicato anche un alto appuntamento autunnale: la festa popolare di Cannstatter, a Stoccarda. Da non dimenticare i mercatini di natale nelle piazze delle principali città, i carnevali che animano Dusseldorf, Colonia, Bonn e Magonza, e le feste primaverili come quella che si tiene a maggio nell’ex Germania dell’Est.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Germania?
112 per chiamare i vigili del fuoco e l'ambulanza
110 per chiamare la polizia