Berlino
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Berlino
I viaggi a Berlino sono entusiasmanti. Diversi punti panoramici ti faranno sentire a un passo dal cielo su una città che racconta una storia travagliata ma importante. E poi non mancano i momenti in cui ti sorprenderai nelle sale dei musei o nelle piazze dinnanzi a edifici unici e imponenti, come l’iconica Porta di Brandeburgo.
Quali sono i principali eventi e festività a Berlino?
Due sono i principali festival musicali: la Berlin Music Week, una settimana di musica da tutto il mondo da ascoltare nei migliori club della capitale, e il Jazzfest Berlin dedicato al genere jazz. A febbraio c’è invece il famoso festival del cinema: Berlinale.
Non manca anche a Berlino una festa della birra, la Berliner Bierfestival: i birrifici sono quasi 300 dunque gli amanti della birra saranno assai contenti.
Maggio e giugno sono due mesi in cui le strade di Berlino si riempiono di energia. Il Karneval der Kulturen si svolge nel weekend di Pentecoste ed è caratterizzato da parate di danza e musica. Il Christopher Street Day invece celebra l’uguaglianza sessuale e di genere con festose parate.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Berlino?
La piazza più grande di Berlino è la Gendarmenmarkt nella quale si affacciano il maestoso teatro e due cattedrali: Cattedrale Francese e il barocco Berliner Dom. Agli appassionati di storia e architettura consigliamo anche il quartiere Nikolai, con i suoi edifici medievali e la bella chiesa di San Nicola.
A Berlino si approfondisce anche la storia più recente. Puoi fare un tour per scoprire le restanti porzioni del Muro di Berlino, tra cui quella più lunga dove c’è oggi il Memoriale di Berlino. Puoi vedere anche il Checkpoint Charlie, che al tempo del muro costituiva l’unico collegamento tra le due parti di città, e il Memoriale dell’Olocausto, composto da più di 2700 blocchi di cemento che ricordano le vittime della Shoa.
Per chi vuole visitare i molti musei berlinesi c’è l’isola dei musei nella quale si trovano i più importanti della città: l’Altes Museum colleziona oggetti e opere dell’epoca classica; il Bode Museum conserva l’arte bizantina, rinascimentale e barocca; il Pergamon custodisce i resti delle antiche civiltà del Medio Oriente. Ci sono poi il Neues Museum, che ospita il museo egizio e quello di preistoria e storia antica, e la Galleria Nazionale con l’arte dell’Ottocento.
Non perdere infine il più grande edificio storico sopravvissuto alla seconda guerra mondiale: il Palazzo di Charlottenburg di cui vanno visitati gli interni e i giardini.
Quali sono i principali motivi per andare a Berlino?
Berlino inoltre è anche una città in cui fare esperienze nuove e diverse. Puoi fare il bagno in una chiatta trasformata in piscina, cantare al famoso karaoke di Bearpit, salire i gradini della Colonna Vittoria alta 60 metri oppure sorprenderti del numero di animali dello zoo di Berlino.