9 notti per 1 persona
Gran Tour della Germania
10 giorni per scoprire la Germania in lungo e in largo, visitando luoghi imperdibili come Augusta, Francoforte, Eisenach, Weimar, Dresda, Berlino, Amburgo, Brema, Gottinga e Marburgo.
Alla scoperta di una nazione immensa per estensione, storia e varietà.
Una nazione da sempre all’avanguardia. La Germania è un crocevia di momenti storici che hanno cambiato per sempre la storia mondiale, di tradizioni e di spinte al futuro: tutta la sua geografia ne risente ed è impossibile non farsi travolgere e affascinare dal possente impatto emotivo di questa nazione. La bellezza dei suoi paesaggi, delle sue foreste e dei suoi fiumi, il fascino delle sue vibranti metropoli, dei suoi borghi fiabeschi con case a graticcio, la goliardia dei suoi abitanti, ce ne faranno innamorare perdutamente.
Mille diverse anime. Innanzitutto Berlino, con la sua allegria contagiosa che le ha permesso di superare epoche buie e l’ha resa una meta ambita, tra ristoranti alla moda e una scena culturale all’avanguardia. Anche Weimar fa della memoria il suo punto di forza: il connubio tra democrazia e arte, dualismo alla base dell’identità dell’intera nazione. E poi Amburgo, baluardo di avanguardia del Nord, mosaico di cultura contemporanea, architettura e vita notturna; e il suo polo opposto, Monaco, avamposto del Sud, con i suoi abiti tipici, le birrerie all’aperto e le sue industrie automobilistiche.
Una nuova visione. Questo tour servirà a raccontare le due anime della Germania, quella intimista e tradizionale contrapposta a quella cosmopolita e avveniristica, in un programma di viaggio che ben si riassume in una parola, semplice ma incisiva come solo questa terra sa essere: la Weltanschauung, un modo di approcciare le cose soggettivo, una “visione del mondo” unica e irripetibile.
Una nazione da sempre all’avanguardia. La Germania è un crocevia di momenti storici che hanno cambiato per sempre la storia mondiale, di tradizioni e di spinte al futuro: tutta la sua geografia ne risente ed è impossibile non farsi travolgere e affascinare dal possente impatto emotivo di questa nazione. La bellezza dei suoi paesaggi, delle sue foreste e dei suoi fiumi, il fascino delle sue vibranti metropoli, dei suoi borghi fiabeschi con case a graticcio, la goliardia dei suoi abitanti, ce ne faranno innamorare perdutamente.
Mille diverse anime. Innanzitutto Berlino, con la sua allegria contagiosa che le ha permesso di superare epoche buie e l’ha resa una meta ambita, tra ristoranti alla moda e una scena culturale all’avanguardia. Anche Weimar fa della memoria il suo punto di forza: il connubio tra democrazia e arte, dualismo alla base dell’identità dell’intera nazione. E poi Amburgo, baluardo di avanguardia del Nord, mosaico di cultura contemporanea, architettura e vita notturna; e il suo polo opposto, Monaco, avamposto del Sud, con i suoi abiti tipici, le birrerie all’aperto e le sue industrie automobilistiche.
Mille diverse anime. Innanzitutto Berlino, con la sua allegria contagiosa che le ha permesso di superare epoche buie e l’ha resa una meta ambita, tra ristoranti alla moda e una scena culturale all’avanguardia. Anche Weimar fa della memoria il suo punto di forza: il connubio tra democrazia e arte, dualismo alla base dell’identità dell’intera nazione. E poi Amburgo, baluardo di avanguardia del Nord, mosaico di cultura contemporanea, architettura e vita notturna; e il suo polo opposto, Monaco, avamposto del Sud, con i suoi abiti tipici, le birrerie all’aperto e le sue industrie automobilistiche.
Una nuova visione. Questo tour servirà a raccontare le due anime della Germania, quella intimista e tradizionale contrapposta a quella cosmopolita e avveniristica, in un programma di viaggio che ben si riassume in una parola, semplice ma incisiva come solo questa terra sa essere: la Weltanschauung, un modo di approcciare le cose soggettivo, una “visione del mondo” unica e irripetibile.
Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a €60 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno.
- Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per formula volo)
- Volo A/R con franchigia bagagli inclusa (solo formula volo)
- Tasse aeroportuali (solo per formula volo)
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per formula volo)
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- 9 pernottamenti (8 per la formula volo) e prime colazioni
- 8 cene (7 per la formula volo), acqua inclusa
- Visite guidate a Augusta (solo per la formula pullman), Weimar, Dresda, Wittenberg, Berlino, Amburgo e Francoforte
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
- 2 cene aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
A Berlino è possibile partecipare a un giro facoltativo in pullman della città by night, per ammirare questa città unica al mondo con le luci notturne.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Francoforte e attraversando un territorio incantevole.

Tutto il meglio della Germania.
Storia, natura e leggende si intrecciano in Germania, attraverso la diversità di paesaggi di una nazione dal fascino multiforme, ricca di storia e cultura e sempre attenta alle ultime tendenze. Un viaggio in cui scoprire città medioevali, castelli fiabeschi, deliziosi borghi, cattedrali gotiche e suggestive foreste.
Storia, natura e leggende si intrecciano in Germania, attraverso la diversità di paesaggi di una nazione dal fascino multiforme, ricca di storia e cultura e sempre attenta alle ultime tendenze. Un viaggio in cui scoprire città medioevali, castelli fiabeschi, deliziosi borghi, cattedrali gotiche e suggestive foreste.

Se scegli di partire in pullman
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Germania. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Raggiungiamo Augusta in serata e ceniamo in hotel.
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Germania. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Raggiungiamo Augusta in serata e ceniamo in hotel.
Leonardo Hotel Augsburg
Hotel previsto (o similare) per i giorni di anticipo |TOUR IN PULLMAN: visitiamo con la guida i principali monumenti di Augusta, tra cui il Duomo, la Függerei e il Municipio con la Sala d’Oro. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Francoforte. La cena in serata è inclusa. TOUR IN AEREO: atterriamo a Francoforte e veniamo accompagnati in hotel. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita della città. La cena è prevista in hotel.
TOUR IN PULLMAN: visitiamo con la guida i principali monumenti di Augusta, tra cui il Duomo, la Függerei e il Municipio con la Sala d’Oro. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Francoforte. La cena in serata è inclusa. TOUR IN AEREO: atterriamo a Francoforte e veniamo accompagnati in hotel. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita della città. La cena è prevista in hotel.
Holiday Inn Frankfurt - Alte Oper
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 8|Al mattino raggiungiamo Eisenach, città celebre per aver dato i natali a Johann Sebastian Bach e per aver ospitato, nel 1521, il fuggitivo Martin Lutero, e in cui si trova il Castello di Wartburg, Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Il pranzo è libero. Proseguiamo poi verso Weimar, dove con la guida visitiamo il centro storico. La cena in serata è inclusa.
Al mattino raggiungiamo Eisenach, città celebre per aver dato i natali a Johann Sebastian Bach e per aver ospitato, nel 1521, il fuggitivo Martin Lutero, e in cui si trova il Castello di Wartburg, Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Il pranzo è libero. Proseguiamo poi verso Weimar, dove con la guida visitiamo il centro storico. La cena in serata è inclusa.
Leonardo Hotel Weimar
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|Al mattino arriviamo a Dresda, definita spesso come la "Firenze dell’Elba". Con la guida visitiamo i punti di maggior interesse: il Teatro dell’Opera, grandioso complesso barocco, le chiese Hofkirche e Frauenkirche, e la terrazza panoramica di Brühl sul fiume Elba. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio visitiamo alcune delle ricche sale del Palazzo Reale con il supporto di audioguide. Ceniamo in serata.
Al mattino arriviamo a Dresda, definita spesso come la "Firenze dell’Elba". Con la guida visitiamo i punti di maggior interesse: il Teatro dell’Opera, grandioso complesso barocco, le chiese Hofkirche e Frauenkirche, e la terrazza panoramica di Brühl sul fiume Elba. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio visitiamo alcune delle ricche sale del Palazzo Reale con il supporto di audioguide. Ceniamo in serata.
Bilderberg Bellevue Hotel Dresden
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|La prima tappa di oggi è Wittenberg, dove con la guida visitiamo i suoi monumenti protetti dall’Unesco. La città è caratterizzata dall'eredità lasciata da tre personaggi storici: Martin Lutero, il suo collaboratore Filippo Melantone e il pittore rinascimentale Lucas Cranach. Raggiungiamo quindi Berlino, dove ceniamo.
La prima tappa di oggi è Wittenberg, dove con la guida visitiamo i suoi monumenti protetti dall’Unesco. La città è caratterizzata dall'eredità lasciata da tre personaggi storici: Martin Lutero, il suo collaboratore Filippo Melantone e il pittore rinascimentale Lucas Cranach. Raggiungiamo quindi Berlino, dove ceniamo.
Escursioni facoltative
Escursione by night
|Hotel Berlin, Berlin
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Dedichiamo l’intera giornata alla visita con la guida della capitale tedesca, di cui ammiriamo gli esterni dei principali monumenti: Alexanderplatz, i resti del Muro, il quartiere di Kreuzberg, il Museo Ebraico, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt, il viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, Potsdamer Platz, Kurfürstendamm con la Chiesa della Rimembranza e Charlottenburg. Il pranzo e la cena sono liberi.
Dedichiamo l’intera giornata alla visita con la guida della capitale tedesca, di cui ammiriamo gli esterni dei principali monumenti: Alexanderplatz, i resti del Muro, il quartiere di Kreuzberg, il Museo Ebraico, il quartiere Nikolai, Gendarmenmarkt, il viale Unten der Linden, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il quartiere del Governo, Potsdamer Platz, Kurfürstendamm con la Chiesa della Rimembranza e Charlottenburg. Il pranzo e la cena sono liberi.
Hotel Berlin, Berlin
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Al mattino partiamo per Amburgo, città portuale che ha saputo coniugare tradizioni e una vena moderna e innovativa. Dopo il pranzo libero, ci godiamo un giro in battello alla scoperta del porto. Visitiamo quindi con la guida la vecchia Speicherstadt per poi passeggiare lungo uno dei tanti canali. La cena in serata è inclusa.
Al mattino partiamo per Amburgo, città portuale che ha saputo coniugare tradizioni e una vena moderna e innovativa. Dopo il pranzo libero, ci godiamo un giro in battello alla scoperta del porto. Visitiamo quindi con la guida la vecchia Speicherstadt per poi passeggiare lungo uno dei tanti canali. La cena in serata è inclusa.
Mercure Hotel Hamburg City
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|Giungiamo a Brema, l'antica città anseatica dei celebri Musicanti, e insieme alla guida visitiamo la storica Piazza del Mercato, Patrimonio dell’UNESCO, e lo splendido Municipio in stile rinascimentale. Dopo il pranzo libero percorriamo un tratto della Deutsche Märchenstraße, ovvero la "strada delle fiabe" che collega luoghi legati alle storie dei fratelli Grimm. Arriviamo quindi ad Hameln, città del “Pifferaio Magico” ricca di testimonianze storiche. Ceniamo a Gottinga.
Giungiamo a Brema, l'antica città anseatica dei celebri Musicanti, e insieme alla guida visitiamo la storica Piazza del Mercato, Patrimonio dell’UNESCO, e lo splendido Municipio in stile rinascimentale. Dopo il pranzo libero percorriamo un tratto della Deutsche Märchenstraße, ovvero la "strada delle fiabe" che collega luoghi legati alle storie dei fratelli Grimm. Arriviamo quindi ad Hameln, città del “Pifferaio Magico” ricca di testimonianze storiche. Ceniamo a Gottinga.
Hotel Freizeit In
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|La nostra prima tappa è la splendida Marburg, considerata la culla del Romanticismo tedesco, dove hanno studiato i fratelli Grimm e dove si trova la “Elisabethkirche”, primo grande edificio interamente gotico della Germania. Il pranzo è libero. Raggiungiamo quindi Francoforte dove, prima della cena, è prevista una visita panoramica guidata alla scoperta della città storica e di quella moderna.
La nostra prima tappa è la splendida Marburg, considerata la culla del Romanticismo tedesco, dove hanno studiato i fratelli Grimm e dove si trova la “Elisabethkirche”, primo grande edificio interamente gotico della Germania. Il pranzo è libero. Raggiungiamo quindi Francoforte dove, prima della cena, è prevista una visita panoramica guidata alla scoperta della città storica e di quella moderna.
Holiday Inn Frankfurt - Alte Oper
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 8|TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Nonostante vi siano condizioni climatiche instabili, con cieli spesso nuvolosi, in Germania predomina un clima temperato. Il clima risulta continentale nella Germania centrale (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevo-bavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi le piogge sono frequenti e la neve prolungata. Le rive del Bodensee (lago di Costanza) offrono, soprattutto in autunno, condizioni ambientali assai favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre particolarmente soleggiata appare nella stagione primaverile la grande fossa Renana.
I cittadini italiani possono entrare in Germania con la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Il fuso orario della Germania è lo stesso dell'Italia.
Nessuna vaccinazione richiesta o consigliata. La Germania riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) distribuita a tutti i cittadini italiani. Con la tessera è possibile avere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale. Il servizio sanitario nazionale è di ottimo livello.
La valuta è l’euro. Si può prelevare denaro contante con il bancomat. Gli sportelli (Geldautomat) si trovano nei pressi delle filiali e nella maggior parte degli aeroporti. In genere le carte di credito e debito sono accettate ma prima di partire è consigliabile sempre informarsi in banca per questioni riguardanti il pin e le commissioni.