Thailandia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Thailandia
Città vivaci e ricche di tesori artistici, spiagge da sogno e antichissimi riti religiosi: la Thailandia, una terra che incanta, dove è semplice essere felici.
Sita nel sud-est asiatico, la Thailandia è un regno ricco di sorprendenti contraddizioni. Alla modernità delle metropoli brulicanti di persone, cibi e tradizioni, si alterna la natura incontaminata di luoghi paradisiaci, dove il ritmo frenetico della città sembra soltanto un ricordo lontano.
Un tour in Thailandia offre l'opportunità di immergersi nei costumi e nelle travolgenti festività di antiche etnie, come i thai, i mon, i laotiani, i malesi e gli indiani, e contemporaneamente lasciarsi stregare dai mercati locali, come il mercato sull’acqua Taling Chan e il mercato di Maeklong, strabordanti di colori vivaci, sapori intesi e profumi inebrianti.
Tra interessanti visite ai templi di Wat Pho e Wat Phra Kaew a Bangkok, i tuffi nel mare cristallino dell'isola Samui e di quella di Phuket, e avventurose escursioni nelle giungle e nei numerosi parchi naturali intorno alla città di Chiang Mai, nei viaggi in Thailandia è impossibile annoiarsi.
Quando andare in Thailandia?
Se si desidera visitare il Paese nel periodo estivo, è possibile trascorre meravigliose giornate sulle splendide spiagge locali ma è necessario sapere che tra marzo e maggio le temperature sono molto elevate, così come il tasso di umidità.
Inoltre, i mesi tra maggio e ottobre corrispondono alla stagione delle piogge, durante la quale può piovere per intere giornate o settimane.
Cosa mangiare in Thailandia?
Tra gli squisiti piatti tipici thailandesi sono certamente imperdibili il som tum, insalata di papaia, arachidi e gamberetti, accompagnata con lo sticky rise, riso cotto al vapore, il khao pad, riso fritto insieme a verdure, carne o diversi tipi di pesce, e il tom kah kai, piatto dal sapore agro-dolce, composto da erbe, limone, funghi, pollo e latte di cocco.
Oltre a cosa mangiare in Thailandia, impossibile non annoverare cosa bere. Tra le moltissime bevande tradizionali rinfrescanti, sarà un'esperienza intensa e piacevole provare: il cha yen, tè nero cotto con latte dolce condensato e servito con dello zucchero sciolto nel latte; il cha manao, tè freddo molto zuccherato a base di tiglio; e il manao soda, succo di tiglio servito con acqua, soda e sciroppo di zucchero. Dolcezze sublimi per il palato e per l'anima.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Thailandia?
La confessione predominante in Thailandia è il Buddhismo Therevada, che influisce profondamente sulla struttura giuridica e morale del Paese.
Si registrano poi esigue minoranze musulmane, cristiane, induiste e sikh.
Le festività thailandesi seguono il calendario lunare e sono legate alla religione o ai cicli dell'agricoltura. Tra le celebrazioni più importanti per il Paese, e che valgono un tour in Thailandia, sono da annoverare: il Loi Kratong Festival o Festival delle Luci, durante il quale tutta la popolazione si riversa sulle rive dei corsi d'acqua, dove si fanno galleggiare bastoncini d’incenso, candele votive e fiori, mentre al calar del sole innumerevoli lanterne illuminate s'innalzano in cielo; e il Songkran Festival, il Capodanno thailandese, che si festeggia tra il 13 e il 15 aprile con processioni verso i templi sacri e svariati riti buddisti.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Thailandia?
- 191, per chiamare la polizia e segnalare diversi tipi di emergenza.
- 199, per contattare i pompieri.
Numeri utili da conoscere sono pure:
- 1699, per la polizia turistica.
- 076 249400, Phuket International Hospital.
- 076 25442749, Bangkok Hospital.
Quali sono gli orari commerciali in Thailandia?
Gli uffici pubblici sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00.
Gli sportelli bancari, invece, sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 15.30.