I grandi parchi del West

10 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 4.900 Scopri tutte le date

I grandi parchi del West

11 giorni attraverso le icone dell’Ovest americano, visitando luoghi imperdibili come Los Angeles, il Grand Canyon, la Monument Valley, Lake Powell, il Bryce Canyon, Las Vegas e San Francisco.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
4.900 €
per persona
Durata
11 giorni
10 notti
Optional
+ Escursioni
Arrivare prima
Allunga un po
Parco Nazionale del Bryce Canyon, Utah

Nell'America del sogno e degli orizzonti sconfinati.

I Grandi Parchi del West
Golden Gate, San Francisco
Monument Valley
Vacanza di 11 giorni e 10 notti
A partire da 4.900 €
A persona
Scopri tutte le date

On the road. Ci sembra di conoscere da sempre i parchi del Sud Ovest americano, allungati tra Las Vegas e la costa californiana. Alcuni tra i simboli dell’Occidente, degli spazi aperti e della libertà provengono da queste terre sferzate dal vento e da motociclisti in gilet di pelle borchiata. Chi non ha mai sognato, una volta nella vita, di fotografare e fare propria l’icona a forma di scudo della Route 66, sinonimo per eccellenza del viaggio, o la scintillante losanga che da sempre dà il benvenuto nella città senza regole né albe che è Las Vegas?

Nel selvaggio West. Percorsi da strade che sembrano non avere fine, si allungano sulla sua dorsale d’asfalto alcuni tra i più bei panorami degli Stati Uniti: la tavolozza di colori del Bryce Canyon o delle stratigrafie di Zabriskie Point all’alba, le pareti scoscese del Grand Canyon, l’ombra rigenerante del Sequoia National Park e le acque blu cobalto del Lake Powell. Visiteremo città abbandonate dai cowboy, ceneremo nei caratteristici diner, passeremo di fianco a stazioni di servizio abbandonate lungo binari arrugginiti, tra reminiscenze di treni merci e indiani a cavallo.

Come in un film. Sarà un viaggio a cavallo tra stupore e conferme, tra cinema e realtà. Un tour intenso e indimenticabile attraverso i grandi spazi d’America è davvero un sogno a occhi aperti ante litteram e noi lo renderemo realtà. Tra il rumore delle slot machine e le attrazioni permanenti dei saltimbanchi della disobbediente Las Vegas, o tra le strade di Flagstaff in cui l’eco dei nostri passi sembra uscito da un regolamento di conti di un film western, ci sentiremo finalmente i protagonisti di un road movie scritto e interpretato unicamente da noi.

On the road. Ci sembra di conoscere da sempre i parchi del Sud Ovest americano, allungati tra Las Vegas e la costa californiana. Alcuni tra i simboli dell’Occidente, degli spazi aperti e della libertà provengono da queste terre sferzate dal vento e da motociclisti in gilet di pelle borchiata. Chi non ha mai sognato, una volta nella vita, di fotografare e fare propria l’icona a forma di scudo della Route 66, sinonimo per eccellenza del viaggio, o la scintillante losanga che da sempre dà il benvenuto nella città senza regole né albe che è Las Vegas?

Nel selvaggio West. Percorsi da strade che sembrano non avere fine, si allungano sulla sua dorsale d’asfalto alcuni tra i più bei panorami degli Stati Uniti: la tavolozza di colori del Bryce Canyon o delle stratigrafie di Zabriskie Point all’alba, le pareti scoscese del Grand Canyon, l’ombra rigenerante del Sequoia National Park e le acque blu cobalto del Lake Powell. Visiteremo città abbandonate dai cowboy, ceneremo nei caratteristici diner, passeremo di fianco a stazioni di servizio abbandonate lungo binari arrugginiti, tra reminiscenze di treni merci e indiani a cavallo.

Nel selvaggio West. Percorsi da strade che sembrano non avere fine, si allungano sulla sua dorsale d’asfalto alcuni tra i più bei panorami degli Stati Uniti: la tavolozza di colori del Bryce Canyon o delle stratigrafie di Zabriskie Point all’alba, le pareti scoscese del Grand Canyon, l’ombra rigenerante del Sequoia National Park e le acque blu cobalto del Lake Powell. Visiteremo città abbandonate dai cowboy, ceneremo nei caratteristici diner, passeremo di fianco a stazioni di servizio abbandonate lungo binari arrugginiti, tra reminiscenze di treni merci e indiani a cavallo.

Come in un film. Sarà un viaggio a cavallo tra stupore e conferme, tra cinema e realtà. Un tour intenso e indimenticabile attraverso i grandi spazi d’America è davvero un sogno a occhi aperti ante litteram e noi lo renderemo realtà. Tra il rumore delle slot machine e le attrazioni permanenti dei saltimbanchi della disobbediente Las Vegas, o tra le strade di Flagstaff in cui l’eco dei nostri passi sembra uscito da un regolamento di conti di un film western, ci sentiremo finalmente i protagonisti di un road movie scritto e interpretato unicamente da noi.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

I nostri tour prevedono un accompagnatore presente per tutta la durata del viaggio, pronto a fornire indicazioni e assistenza per qualsiasi necessità. Inoltre è attiva la nostra linea telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Guida locale parlante italiano per tutto il tour
  • Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di 20 partecipanti
  • 9 pernottamenti e prime colazioni (americane o continentali o take away)
  • 6 pranzi e 4 cene (acqua in caraffa inclusa)
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
Le opzioni facoltative
Le opzioni facoltative

A San Francisco sarà possibile partecipare a una crociera facoltativa nella meravigliosa baia su cui si affaccia la città, per ammirare una vista incredibile.

A Las Vegas sarà possibile partecipare a un'escursione by night lungo la famosa "Strip", l'arteria principale della città, dove si trovano le attrazioni principali.

Sarà possibile sorvolare il Gran Canyon in aereo o in elicottero, per ammirare lo spettacolare panorama da un punto di vista emozionante e privilegiato.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Los Angeles e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Alla conquista del West

Vedute sconfinate, lo sguardo si perde provando ad afferrare il paesaggio che cambia e muta costantemente: verdi boschi con sequoie altissime e il rosso acceso della Valle del Fuoco, cascate rumorose e placidi fiumi, tutto in un unico viaggio negli Stati Uniti. I parchi americani incantano e riescono far sentire l’uomo minuscolo di fronte a tanta magnificenza.

Vedute sconfinate, lo sguardo si perde provando ad afferrare il paesaggio che cambia e muta costantemente: verdi boschi con sequoie altissime e il rosso acceso della Valle del Fuoco, cascate rumorose e placidi fiumi, tutto in un unico viaggio negli Stati Uniti. I parchi americani incantano e riescono far sentire l’uomo minuscolo di fronte a tanta magnificenza.

I grandi parchi del West
giorno
1
Partenza - Los Angeles

Partiamo con volo di linea per gli Stati Uniti. Arrivati a Los Angeles ci trasferiamo in hotel, dove il nostro assistente ci accoglie. A seconda dell’orario di arrivo, potremmo avere il tempo per una prima scoperta della città o delle sue famose spiagge, come Venice Beach. La cena è libera.

Partiamo con volo di linea per gli Stati Uniti. Arrivati a Los Angeles ci trasferiamo in hotel, dove il nostro assistente ci accoglie. A seconda dell’orario di arrivo, potremmo avere il tempo per una prima scoperta della città o delle sue famose spiagge, come Venice Beach. La cena è libera.

Courtyard by Marriott Los Angeles Monterey Park
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|
giorno
2
Los Angeles - Calico - Laughlin

Iniziamo la nostra vacanza negli Stati Uniti in perfetto stile americano con una colazione take away e partiamo subito per la visita guidata dei più famosi quartieri di Los Angeles: scopriamo Hollywood Boulevard e la celeberrima Beverly Hills, zona residenziale delle stelle del cinema. In seguito prendiamo la strada verso il deserto di Mojave fino alla città fantasma di Calico, pittoresta cittadina nata ai tempi della corsa all’oro dove è previsto un pranzo “american style” a base di cheeseburger e French fries. Proseguiamo verso a Laughlin, piccola “città-casinò” sulle rive del fiume Colorado, dove è prevista la cena in hotel.

Iniziamo la nostra vacanza negli Stati Uniti in perfetto stile americano con una colazione take away e partiamo subito per la visita guidata dei più famosi quartieri di Los Angeles: scopriamo Hollywood Boulevard e la celeberrima Beverly Hills, zona residenziale delle stelle del cinema. In seguito prendiamo la strada verso il deserto di Mojave fino alla città fantasma di Calico, pittoresta cittadina nata ai tempi della corsa all’oro dove è previsto un pranzo “american style” a base di cheeseburger e French fries. Proseguiamo verso a Laughlin, piccola “città-casinò” sulle rive del fiume Colorado, dove è prevista la cena in hotel.

Golden Nugget Laughlin Hotel & Casino
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3
Route 66 - Grand Canyon - Tuba City

Imbocchiamo la mitica Route 66, che percorriamo per un tratto facendo tappa a Kingman e Seligman, cittadine-museo ed emblemi di questa strada leggendaria, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca di Elvis Presley e James Dean. Raggiungiamo quindi il Parco Nazionale del Grand Canyon e pranziamo nei pressi dell’ingresso, e visitiamo poi il maestoso Grand Canyon, osservandolo da diversi punti panoramici della Costa Sud. Proseguiamo verso le terre indiane degli Hopi e dei Navajo. Ceniamo nella zona di Tuba City.

Imbocchiamo la mitica Route 66, che percorriamo per un tratto facendo tappa a Kingman e Seligman, cittadine-museo ed emblemi di questa strada leggendaria, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca di Elvis Presley e James Dean. Raggiungiamo quindi il Parco Nazionale del Grand Canyon e pranziamo nei pressi dell’ingresso, e visitiamo poi il maestoso Grand Canyon, osservandolo da diversi punti panoramici della Costa Sud. Proseguiamo verso le terre indiane degli Hopi e dei Navajo. Ceniamo nella zona di Tuba City.

Escursioni

Sorvolo del Grand Canyon in aereo o in elicottero

|
NavajoLand Hotel of Tuba City
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
giorno
4
Monument Valley - Lake Powell - Bryce Canyon

Dopo la prima colazione partiamo verso la Monument Valley e i suoi monoliti di arenaria. A bordo di veicoli 4x4 guidati dai Navajo scopriamo questa valle affascinante in un percorso di 25 km lungo la Valley Drive. Pranziamo con specialità Navajo ai piedi di una Mesa. Proseguiamo quindi in direzione di Page e del maestoso Lake Powell, con le rocce rosse di Glen Canyon che si specchiano sul lago. Ci spostiamo poi al Bryce Canyon passando dalla pianura di Paunsaugunt, anfiteatro di sculture color ocra. Dopo la cena a tema country show live, pernottiamo in hotel nei pressi del parco Bryce.

Dopo la prima colazione partiamo verso la Monument Valley e i suoi monoliti di arenaria. A bordo di veicoli 4x4 guidati dai Navajo scopriamo questa valle affascinante in un percorso di 25 km lungo la Valley Drive. Pranziamo con specialità Navajo ai piedi di una Mesa. Proseguiamo quindi in direzione di Page e del maestoso Lake Powell, con le rocce rosse di Glen Canyon che si specchiano sul lago. Ci spostiamo poi al Bryce Canyon passando dalla pianura di Paunsaugunt, anfiteatro di sculture color ocra. Dopo la cena a tema country show live, pernottiamo in hotel nei pressi del parco Bryce.

Bryce View Lodge
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5
Bryce Canyon - Las Vegas

In mattinata partiamo per la visita del Parco Nazionale di Bryce Canyon, vero anfiteatro di sculture color ocra, che gli anni e l’erosione hanno trasformato in colonne di forme varie e torri maestose. Ammiriamo questi paesaggi magici durante una sosta panoramica. Dopo il pranzo ci trasferiamo a Las Vegas, città unica al mondo costruita nel mezzo del deserto del Nevada e rinomata per i suoi casinò, i suoi musical e le sue attrazioni permanenti. La cena è libera e in città c’è ampia scelta per soddisfare tutti i gusti!

In mattinata partiamo per la visita del Parco Nazionale di Bryce Canyon, vero anfiteatro di sculture color ocra, che gli anni e l’erosione hanno trasformato in colonne di forme varie e torri maestose. Ammiriamo questi paesaggi magici durante una sosta panoramica. Dopo il pranzo ci trasferiamo a Las Vegas, città unica al mondo costruita nel mezzo del deserto del Nevada e rinomata per i suoi casinò, i suoi musical e le sue attrazioni permanenti. La cena è libera e in città c’è ampia scelta per soddisfare tutti i gusti!

Escursioni facoltative

Escursione Las Vegas by night

|
Luxor Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
6
Las Vegas

Dopo la prima colazione americana partiamo per uno dei luoghi più caldi e secchi del deserto del Nevada, il Red Rock Canyon, una zona desertica di formazioni sabbiose e rocciose di arenaria dal colore rossastro. Dopo la visita rientriamo a Las Vegas dove il pranzo è libero. Il pomeriggio è a disposizione per andare alla scoperta della città. Per chi lo desidera è a disposizione un trasferimento per fare shopping, o solo per andare a curiosare al famoso MEGA outlet mall. La cena è libera.

Dopo la prima colazione americana partiamo per uno dei luoghi più caldi e secchi del deserto del Nevada, il Red Rock Canyon, una zona desertica di formazioni sabbiose e rocciose di arenaria dal colore rossastro. Dopo la visita rientriamo a Las Vegas dove il pranzo è libero. Il pomeriggio è a disposizione per andare alla scoperta della città. Per chi lo desidera è a disposizione un trasferimento per fare shopping, o solo per andare a curiosare al famoso MEGA outlet mall. La cena è libera.

Luxor Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
7
Death Valley - Zabriskie Point - Bakersfield

Dopo la prima colazione partiamo per la Death Valley, un immenso deserto di dune e sabbia, di montagne, di strati di rocce multicolore, di gole scanalate e distese di sale. È uno dei luoghi più secchi e più caldi al mondo. Questo deserto deve il suo nome a tutti coloro che sono morti mentre cercavano di attraversarlo nel secolo scorso. Sosta a Zabriskie Point per ammirare il mare di sabbia. Dopo il pranzo a buffet proseguiamo conn l’esplorazione di questo luogo di leggende che ha visto passare avventurieri di ogni genere. In serata raggiungiamo Bakersfield, regione agricola e verdeggiante, dove ci attende la cena in ristorante.

Dopo la prima colazione partiamo per la Death Valley, un immenso deserto di dune e sabbia, di montagne, di strati di rocce multicolore, di gole scanalate e distese di sale. È uno dei luoghi più secchi e più caldi al mondo. Questo deserto deve il suo nome a tutti coloro che sono morti mentre cercavano di attraversarlo nel secolo scorso. Sosta a Zabriskie Point per ammirare il mare di sabbia. Dopo il pranzo a buffet proseguiamo conn l’esplorazione di questo luogo di leggende che ha visto passare avventurieri di ogni genere. In serata raggiungiamo Bakersfield, regione agricola e verdeggiante, dove ci attende la cena in ristorante.

Ramada by Wyndham Bakersfield North
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|
Nota
In caso di temperature eccessivamente elevate, non è possibile effettuare la visita della Death Valley, per motivi di salute; in tal caso saranno organizzate in loco visite alternative.
giorno
8
Sequoia National Park - Modesto

Raggiungiamo il Sequoia National Park, uno dei più bei parchi della California, situato lungo la parte occidentale della Sierra Nevada. Riconosciuto come una delle principali meraviglie naturali del continente americano, questo parco ospita la più grande foresta di sequoie al mondo. Qui visitiamo il boschetto del Generale Grant, che è il più vecchio albero della foresta, stimato di più di 2100 anni d’età. Pranziamo con un picnic nel parco (in base alla condizioni atmosferiche il pranzo potrebbe essere in ristorante). In serata raggiungiamo Modesto per la cena.

Raggiungiamo il Sequoia National Park, uno dei più bei parchi della California, situato lungo la parte occidentale della Sierra Nevada. Riconosciuto come una delle principali meraviglie naturali del continente americano, questo parco ospita la più grande foresta di sequoie al mondo. Qui visitiamo il boschetto del Generale Grant, che è il più vecchio albero della foresta, stimato di più di 2100 anni d’età. Pranziamo con un picnic nel parco (in base alla condizioni atmosferiche il pranzo potrebbe essere in ristorante). In serata raggiungiamo Modesto per la cena.

Best Western Palm Court Inn
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|
giorno
9
Modesto - San Francisco

Partiamo in direzione di San Francisco, la città più stravagante e sorprendente della California. Fondata dai missionari spagnoli e immersa in un’atmosfera cosmopolita, la sua storia e le sue tradizioni ne fanno una delle città più pittoresche degli Stati Uniti. Qui scopriamo Chinatown, Union Square, il Fisherman’s Wharf e il ponte Golden Gate. Pranziamo al Fisherman’s Wharf, il molo dei pescatori. Il pomeriggio è a disposizione per visite individuali o shopping, oppure è possibile partecipare a un’uscita in crociera facoltativa nella Baia di San Francisco. Cena di arrivederci presso il celebre "Bubba Gump".

Partiamo in direzione di San Francisco, la città più stravagante e sorprendente della California. Fondata dai missionari spagnoli e immersa in un’atmosfera cosmopolita, la sua storia e le sue tradizioni ne fanno una delle città più pittoresche degli Stati Uniti. Qui scopriamo Chinatown, Union Square, il Fisherman’s Wharf e il ponte Golden Gate. Pranziamo al Fisherman’s Wharf, il molo dei pescatori. Il pomeriggio è a disposizione per visite individuali o shopping, oppure è possibile partecipare a un’uscita in crociera facoltativa nella Baia di San Francisco. Cena di arrivederci presso il celebre "Bubba Gump".

Escursioni

Crociera nella baia di San Francisco

|
Stanford Court San Francisco
Hotel previsto (o similare) per il giorno 9|
giorno
10
San Francisco - Rientro

In base all’orario del volo di ritorno ci trasferiamo in aeroporto per il rientro in Italia. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo.

In base all’orario del volo di ritorno ci trasferiamo in aeroporto per il rientro in Italia. Consumiamo i pasti e pernottiamo a bordo.

giorno
11
Italia

Arriviamo in Italia.

Arriviamo in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
6 Giorni da 2.590€ a persona

Le Tappe:

New York

10 Giorni da 3.890€ a persona

Le Tappe:

New York
,
Cascate del Niagara
,
Washington
,
Philadelphia
,
Lancaster

13 Giorni da 3.890€ a persona

Le Tappe:

Città del Messico
,
San Cristobal de Las Casas
,
Palenque
,
Campeche
,
Chichén Itzá
,
Merida
,
Riviera Maya

Informazioni sulla destinazione

Il clima varia anche di molto, in base alle zone. La costa nordatlantica ha inverni molto freddi e frequenti precipitazioni nevose. In primavera e in autunno il clima è temperato mentre in estate le temperature sono elevate con un alto tasso di umidità. Nel sud gli inverni sono miti e le estati calde. Le zone centrali hanno un clima continentale con inverni freddi ed estati calde. Il clima è desertico nel sud-ovest del paese, con temperature gradevoli tutto l'anno lungo la costa sud del pacifico.

Per entrare negli Stati Uniti è obbligatorio il passapoto biometrico con scadenza successiva alla data di rientro in Italia. Per entrare negli Stati Uniti si deve ottenere l’autorizzazione ESTA, che ha durata di due anni e va ottenuta almeno 72 ore prima della partenza accedendo al sito ESTA - USA o il proprio consolato.

Il territorio è diviso in 4 fasce orarie: la costa est (New York inclusa) ha 6 ore in meno rispetto all'Italia, mentre la costa ovest ha 9 ore in meno. L'ora legale viene applicata in tutti gli Stati, esclusi l'Arizona, le Hawaii e gran parte dell'Indiana.

Le spese medico-ospedaliere negli Stati Uniti sono molto elevate, si consiglia di stipulare, un’ assicurazione sanitaria integrativa, meglio se con massimale illimitato.

La moneta americana è il dollaro statunitente, (US$). Per acquistare dollari negli Stati Uniti è necessario rivolgersi alle banche oppure al proprio albergo, dove tuttavia vengono applicati tassi di cambio più sfavorevoli. Per viaggiare negli Stati Uniti è indispensabile possedere almeno una carta di credito.