Danimarca
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Fionia
Visitare la Fionia significa intraprendere un viaggio da favola. In questa parte della Dan...
Scopri tutti i viaggi
Far Oer
È sorprendente un viaggio nelle Far Oer: sembra di essere in un altro mondo, dove l...
Scopri tutti i viaggi
Jutland
I viaggi nello Jutland ti fanno vivere esperienze nuove e incredibili. Puoi vedere una bat...
Scopri tutti i viaggi
Selandia
Visitare la Selandia significa scoprire l’anima della Danimarca. Qui si scopre ...
Scopri tutti i viaggiCittà in Danimarca

Copenaghen
Nei viaggi a Copenaghen sono le esperienze a diventare ricordi indelebili. Non dimenticher...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Danimarca
Patria di Hans Christian Andersen, autore della fiaba La Sirenetta, è una terra magica che custodisce paesaggi verdeggianti e pittoreschi scorci naturali che possono essere ammirati durante un tour in Danimarca percorrendo suggestive strade panoramiche.
I viaggi in Danimarca permettono di esplorare una terra selvaggia, costellata di incantevoli borghi medievali e città nelle quali caratteristiche abitazioni variopinte costeggiano gli splendidi canali e la popolazione vive evitando ritmi di vita frenetici e rispettando la natura.
Quando andare in Danimarca?
Gli inverni sono invece rigidi, caratterizzati da precipitazioni nevose, venti freddi e giornate molto corte. É quindi preferibile evitare di visitare il Paese tra ottobre e marzo, a meno che si voglia godere della magica atmosfera natalizia che è possibile respirare nelle principali città.
Cosa mangiare in Danimarca?
Forse la preparazione più famosa della cucina danese è lo smørrebrød, una fetta di pane di segale condita con fette di carne, pesce, salumi e formaggi, ma anche le zuppe sono tra i piatti più consumati ed è possibile trovarne a base di pesce così come a base di verdure, prime tra tutte porri, patate e cavoli verdi.
La cucina danese è nota anche per la produzione di formaggi e vanta una tradizione dolciaria che sforna dolci semplici e sfiziosi, come i famosi biscotti al burro.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Danimarca?
La religione di stato danese è quella Evangelico-Luterana, ma vige la libertà religiosa. Nel Paese convivono infatti cattolici e islamici, ma anche ebrei, che la Danimarca ha saputo proteggere durante le persecuzioni naziste.
Durante l'anno diversi eventi animano il Paese. Tra le feste danesi più importanti è opportuno menzionare il vivace Carnevale di Aalborg, che coinvolge grandi e piccoli grazie ai fuochi artificiali e alle parate in costume, così come altre feste primaverili caratterizzate da danze e musiche. Da segnalare anche gli innumerevoli festival con temi che spaziano dalla musica medievale ai fiori, fino alla gastronomia nordica. Come dimenticare poi i suggestivi mercatini natalizi organizzati nelle diverse città, da Copenaghen a Odense.