Copenaghen
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Copenaghen
Nei viaggi a Copenaghen sono le esperienze a diventare ricordi indelebili. Non dimenticherai il gusto dei tramezzini al salmone, non scorderai la vista del panorama dalla torre rotonda e ricorderai per sempre l’atmosfera piacevole che si percepisce nei Giardini di Tivoli. La capitale della Danimarca è tutto questo: stimolante, sorprendente e gioiosa.
Quali sono i principali eventi e festività a Copenaghen?
Non mancano poi gli eventi a tema LGBT, come il Copenaghen Pride e il Mix, festival del cinema dedicato a questo tema.
Sono tanti anche gli eventi dedicati all’arte, al design e alla cultura oltre a quelli sui prodotti tipici, sulle birre artigianali. Imperdibile è il mercatino di Natale ai Giardini Tivoli.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Copenaghen?
La città lo celebra anche con la statua della Sirenetta, che si trova al porto e simboleggia la favola dell’autore. Questa statua è ormai diventata l’icona di Copenaghen dunque è una tappa altrettanto imperdibile.
Molti sono gli edifici che meritano una visita in città, primi fra tutti quelli legati alla nobiltà danese: il castello di Rosenborg, realizzato in stile rinascimentale e sede dei gioielli della corona, e Amalienborg, la residenza della Regina composta da quattro palazzi rococò al di fuori dei quali avviene ogni giorno il cambio della guardia.
Se vuoi vedere Copenaghen dall’alto ti consigliamo di salire la Torre Rotonda, il più antico osservatorio funzionante d’Europa.
Tra i quartieri vale la pena di visitare Slotsholmen, isola vicina al porto in cui si trovano gli edifici governativi tra cui il Palazzo di Christiansborg, e Christiania, quartiere che negli anni ‘70 si è autoproclamato autonomo.
Agli amanti dei musei consigliamo la National Gallery of Denmark, il museo più grande della Danimarca, il Museo Nazionale che racconta la storia danese, e la Biblioteca Reale, la più grande del Nord Europa che conserva il primo libro stampato danese.
Infine non può mancare una passeggiata nei Giardini di Tivoli, fondati nel 1843 e famosi per le giostre (tra cui l’ottovolante del 1914), l’atmosfera e i ristoranti.
Quali sono i principali motivi per andare a Copenaghen?
Un altro buon motivo per visitare la capitale della Danimarca è l’occasione di degustare i prodotti tipici del Paese. Non perdere il tramezzino aperto che si gusta in ogni locale della città, lo Smørrebrød, e la birra artigianale da provare in uno dei tanti birrifici di Copenaghen.