Bosnia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Città in Bosnia

Sarajevo
Multiculturale, multietnica e multireligiosa, l’anima autentica dei Balcani si pu&og...
Scopri tutti i viaggi
Jaice
Una perla nascosta nel cuore della Bosnia-Erzegovina, incastonata tra montagne, laghi e ve...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Bosnia
Punto di incontro tra Oriente e Occidente, la Bosnia, che nel corso degli anni è stata segnata da devastanti scontri tra differenti realtà religiose e culturali, è oggi un Paese che ha saputo curare le proprie ferite e che ha fatto dei suoi molteplici luoghi di interesse i punti di forza per riemergere e per attirare numerosi visitatori.
La sua capitale, Sarajevo, fu il cuore culturale dei Balcani e oggi si presenta come una realtà multietnica e multireligiosa, immancabile tappa durante un tour in Bosnia. Realtà cosmopolita, la capitale bosniaca custodisce resti romani e fortezze medievali di rara bellezza.
Anche gli amanti della natura, con i viaggi in Bosnia, possono trovare le mete ideali per lasciarsi incantare dagli splendidi panorami e per avventurarsi in attività all'aria aperta tra gli spazi caratterizzati dalla natura verdeggiante.
Quando andare in Bosnia?
Cosa mangiare in Bosnia?
Sulle tavole bosniache sono immancabili le pita, ossia le torte salate sostanziose e ricche di ingredienti, realizzate con carni, formaggi freschi oppure ortaggi ricavati dalla lavorazione della terra.
Tra le bevande, oltre ai vini di produzione locale, la Bosnia è rinomata per i distillati di frutta: da quello di mele a quello di pere, passando per i superalcolici a base di albicocche oppure di prugne, possono essere assaggiati mentre si gustano i tipici dolci a base di frutta fresca e crema.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Bosnia?
Feste religiose, musulmane e cristiane, e civili ravvivano la Bosnia durante tutto l'arco dell'anno, ma non mancano appuntamenti folcloristici legati alla cultura popolare. In particolare, la capitale bosniaca ospita numerosi eventi culturali dedicati alla musica, alla danza e al teatro. Come non ricordare poi il celeberrimo Sarajevo Film Festival, il più importante festival cinematografico dei balcani capace di attirare personaggi di fama internazionale, immancabile appuntamento durante un viaggio in Bosnia.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Bosnia?
124 per chiamare l'ambulanza
123 per chiamare i Vigili del Fuoco
122 per chiamare la Polizia
È anche possibile chiamare il 112, numero unico di emergenza.
Quali sono gli orari commerciali in Bosnia?
Immancabile una sosta in uno dei tanti ristoranti per assaggiare i piatti tipici. Questi tendono a garantire l'orario continuato dalle 07.00 alle 23.00, ma prima delle 11.00 fanno solo servizio bar e non servono pasti.