Vietnam
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Vietnam
Paesaggi esotici pittoreschi, popolazioni sorridenti e calorose e una storia travagliata ma ricca d'importanti insegnamenti: il Vietnam, terra dal fascino irresistibile che scalda il cuore di chi la visita.
Sito nel sud-est asiatico, il Vietnam si affaccia sul Mar Cinese meridionale e possiede una morfologia dominata da colline e montagne e da una lussureggiante vegetazione.
I viaggi in Vietnam offrono la possibilità di visitare città ricche di storia e contraddizioni come Hanoi e Hồ Chí Minh, conoscere usi e costumi antichissimi e curiosare tra svariati tesori naturali.
Ammirare l'indescrivibile bellezza della Baia di Ha Long, esplorare le misteriose foreste pluviali, dove è possibile osservare da vicino elefanti, cervi, tigri e scimmie, e assistere allo spettacolo offerto dalla maestosa Cascata d' argento: tutto questo e molto altro è possibile in tour in Vietnam, una terra dove le sorprese non finiscono mai.
Quando andare in Vietnam?
Il sud si caratterizza per una stagione umida e parecchio piovosa, che va da maggio a novembre, e una stagione secca, da dicembre ad aprile, che è il periodo ideale per visitare le meraviglie del territorio. Nelle regioni settentrionali gli inverni freddi e piovosi e le estati calde e contraddistinte da alcuni tifoni, rendono le mezze stagioni i momenti dell'anno più adatti a soggiornarvi. Sulla costa, è possibile trascorrere indimenticabili soggiorni, distesi sulle spiagge e cullati da una leggera brezza marina, tra i mesi primaverili e quelli estivi.
Cosa mangiare in Vietnam?
I piatti tipici vietnamiti che vale la pena assaggiare sono davvero moltissimi, tra quelli che non bisogna assolutamente perdere ci sono: il pho, il piatto nazionale che consiste in una zuppa di svariate verdure, foglie di menta, lime e germogli di soia, servita insieme ai noodles, spaghetti di riso, e carne di manzo; i gỏi cuốn, gamberetti croccanti, vermicelli di riso, verdure ed erbe avvolti in carta di riso; e l'ốc nhồi, composto di lumaca e carne suina, accompagnato da una salsina di pesce con cipolla tritata e zenzero.
Se si pensa a cosa mangiare in Vietnam, è d'obbligo menzionare gli squisiti dessert tradizionali, come il chè xôi nước, polpettine di fagioli mung servite in un brodo denso di acqua, zucchero e zenzero; il chè ngô, crema di riso, mais, sesamo e cocco; e il bánh da lợn, torta gelatinosa a base di amido di tapioca, farina di riso, fagioli mung, taro, latte di cocco e zucchero, dolcezze originali dai sapori inimitabili.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Vietnam?
La confessione predominante in Vietnam è quella buddista, seguita da: Confucianesimo, Taoismo e Cattolicesimo.
La maggior parte delle feste vietnamite seguono il calendario lunare. Il Tết nguyên đán è la festa più importante del Paese, nel corso della quale, fra la fine di gennaio e i primi di febbraio, si celebra l'inizio della primavera e quello di un nuovo anno lunare con un'intera settimana di festeggiamenti, allegri mercatini di alberi di arancio o di pesco in miniatura e lauti pranzi in famiglia. Festività molto sentite sono pure il Tết Đoan Ngọ, durante il quale si celebra il solstizio d'estate con spettacolari falò, e la Festa di Buddha, che si tiene ogni anno a metà maggio.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Vietnam?
- 115, per chiamare un'ambulanza o il soccorso stradale.
- 113, per contattare la polizia.
Altro numero utile da conoscere è: +84-4 3934 0666, SOS International, servizio di medicina generale e pronto soccorso disponibile 24 ore su 24.
Quali sono gli orari commerciali in Vietnam?
Gli sportelli bancari erogano i propri servizi dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.