Veneto
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Veneto

Venezia
Non c’è nulla di paragonabile: un tour a Venezia fa scoprire una meta impregnata di magica...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Veneto
Se si parla del Veneto, a tutti viene in mente Venezia, ma i viaggi nel Veneto sono molto di più. Anche se la Serenissima, da sola, è una meta incredibile, un tour in Veneto tocca una varietà di destinazioni esaltanti: borghi e grandi città storiche, dal mare alla montagna, sul lago o in collina, tutte feconde di storia, arte, natura e fascino. Oltre Venezia, c’è un mondo di cose belle da svelare: il Veneto.
Quali sono i principali eventi e festività nel Veneto?
Il Carnevale di Venezia è la più popolare festività in Veneto da secoli: i nobili veneziani celebravano con sfarzo i giorni precedenti alle Ceneri con feste mascherate nei palazzi. Oggi è una festa di popolo che riempie le calli di maschere e di allegria, un tesoro per i fotografi.
Il celebre Festival del Cinema del Lido di Venezia è uno dei più importanti al mondo e si svolge in un ambiente prestigioso da fine agosto ai primi di settembre, con la partecipazione di grandi star mondiali.
Tra gli eventi in Veneto, Cortina nel periodo natalizio offre mercatini che animano Corso Italia, con luci e musiche d’atmosfera. Nelle casette di legno gli artigiani e i produttori locali fanno mostra dei loro prodotti.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare nel Veneto?
Non possiamo parlare delle cose da vedere in Veneto senza almeno accennare a Venezia: ogni volta vi incanterà con calli labirintiche, gioielli d’arte sublimi nell’atmosfera romantica creata dal lento ritmo lagunare. Non sorprende che Shakespeare abbia ambientato una delle storie d’amore più celebri proprio a Verona: il suo centro storico è una pietra preziosa ricca di romanticismo all’ombra dall'Arena romana celebre per le opere e i concerti.
Padova è un’altra meta immancabile in un tour in Veneto: città a misura d’uomo, reca i segni del passato medievale e la sua università è più vivace che mai. C’è poi la Cappella degli Scrovegni, miracolo artistico di Giotto. Vicenza è stata forgiata dal genio di Andrea Palladio con alcune architetture classiche di mirabile fattezza: Basilica Palladiana, Palazzo della Ragione e Teatro Olimpico sono gemme purissime. Molti borghi dell’entroterra sono cittadelle fortificate preservate nella loro struttura urbanistica, come Cittadella, Este e Marostica.
La potenza e la nobiltà dei patrizi veneziani si è spinta verso le campagne lungo il fiume Brenta per costruire ville memorabili sulla riviera, opera di grandi architetti che hanno creato nel Seicento e Settecento dimore e giardini impagabili. Fra le cose da fare in Veneto bisogna inserire un giro nella Valpolicella: i colori dei vigneti e i profumi della natura creano un idilliaco scenario in cui perdersi, inebriati dai maestosi vini rossi donati da queste terre.
Quali sono i principali motivi per andare nel Veneto?
Venezia primeggia fra i motivi per visitare il Veneto, ma una città così bella e lussureggiante meriterebbe, forse, un viaggio solo per sé. Non c’è meta che si visiti in un tour in Veneto che non abbia luoghi, monumenti, musei, chiese artisticamente altissimi. Artisti e architetti hanno disseminato le città dei propri capolavori.
I viaggi in Veneto possono avere come meta le città storiche come Padova, Vicenza e Verona, che con le loro vestigia meritano un posto d’onore fra i motivi per visitare il Veneto. Un motivo per visitare il Veneto è il suo grande patrimonio naturale come gli scenari naturali delle Dolomiti bellunesi, dalle rocce calcaree che si accendono di rosa al tramonto.