Egitto
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Valle dei Nilo
Un tour nella Valle del Nilo non entusiasma solo gli appassionati di storia e dell’a...
Scopri tutti i viaggi
Lago Nasser
I templi nubiani sono le meraviglie da contemplare in una vacanza al lago Nasser. Statue m...
Scopri tutti i viaggi
Sinai e Mar Rosso
Visitare il Sinai e il Mar Rosso è un modo per fare nuove esperienze come immergers...
Scopri tutti i viaggiCittà in Egitto

Il Cairo
I viaggi al Cairo ti portano a un passo dalla Sfinge, dentro alle Piramidi e a pochi centi...
Scopri tutti i viaggi
Luxor
I viaggi a Luxor conducono nel più grande museo all’aperto del mondo. Tra il ...
Scopri tutti i viaggi
Aswan
Storia, tradizioni e natura: c’è tutto questo in un viaggio ad Aswan. Nei mus...
Scopri tutti i viaggi
Alessandria d'Egitto
Con un viaggio ad Alessandria d’Egitto si riscopre il passato di una città ch...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Egitto
Se si desidera andare alla scoperta di antiche civiltà, ma anche godere di viste mozzafiato e di un mare cristallino, un viaggio in Egitto è quello che si sta cercando.
Città ricche di vita e tradizioni, come la millenaria Alessandria o la vivace Il Cairo, il Museo Egizio dalle inestimabili collezioni, e una cultura che affascina per i misteri che si porta dietro. Se da un lato si tocca l'apice con le Piramide di Giza, dall’altro sa ammaliare con siti meno noti ma ancora più affascinanti.
Un tour in Egitto sa conquistare anche chi ama il relax: il deserto e il Mar Rosso sono luoghi perfetti in cui immergersi nella natura in ogni senso.
Quando andare in Egitto?
Se si desidera visitare la costa settentrionale, le città e i siti archeologici liberi dall’afa o dalle piogge invernali, comunque non consistenti, i mesi ideali sono marzo, aprile, ottobre e novembre.
Per le zone desertiche la stagione ideale è quella invernale in cui le temperature non superano i 20°.
Le coste orientali, invece, offrono il meglio di sé durante la stagione primaverile, quando le temperature non sono troppo elevate.
Cosa mangiare in Egitto?
È una cucina tipicamente mediterranea, povera di grassi e sente l’influenza di quella libanese, turca e palestinese. I piatti nazionali sono il ful medames e il kushari: il primo è una zuppa di fave mescolate ad aglio, olio e succo di limone, e si mangia accompagnata dal pane; il kushari è una sorta di pasta con pomodoro in cui vengono mischiati vari legumi, aglio, riso e cipolle caramellate. Solitamente a un antipasto, chiamato meze, segue un piatto unico che può essere a base di pesce e carne.
Per un pasto veloce ovviamente il kebab la fa da padrone ma sono presenti anche gustose alternative come lo shawerma, un panino a base di pollo arrotolato in una pita.
Un capitolo a sé lo occupano i dolci, un universo da scoprire. Gli imperdibili? L’halawa, il konafah e la basbousa. E infine il the e il caffè sono bevande nazionali, molto intense e da bere a tutte le ore del giorno.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Egitto?
Per quanto riguarda la religione, l’85% degli egiziani è di fede musulmana, il rimanente è cristiano copto. Come tutti i paesi di fede musulmana, il Ramadan è sicuramente la celebrazione più sentita, ma un posto particolare nei cuori degli egiziani lo occupa l’“Al Sham-Nassim” che alla lettera significa “annusare l’aria”: viene festeggiata sin dai tempi dei faraoni e simboleggia l’inizio della primavera in cui la terra raggiunge il suo massimo splendore. Cade solitamente il Lunedì di Pasqua e, come in Italia, è occasione per godersi una bella gita fuori porta.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Egitto?
Di seguito gli altri numeri utili:
- 123 per chiamare l'ambulanza
- 122 per richiedere l'intervento della polizia
- 180 per contattare i vigili del fuoco
Quali sono gli orari commerciali in Egitto?
I ristoranti aprono e chiudono molto tardi. L'apertura è per le 12, la chiusura è in linea di massima verso mezzanotte, ma potrebbero essere aperti anche fino alle 2.00.
Le visite turistiche, in particolare per i siti archeologici, iniziano all'alba e si concludono al tramonto. Gli orari dei musei vanno dalle 9.00 alle 16.00.