Estonia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Estonia

Tallinn
Un viaggio a Tallinn è da fare almeno una volta nella vita perché dentro la ...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Estonia
I viaggi in Estonia permetteranno di scoprire il cuore medievale di Tallin e i suggestivi villaggi di pescatori, nonché i castelli e le case padronali, significative testimonianze della presenza di antiche potenze straniere. Da non dimenticare poi i paesaggi unici, caratterizzati da vaste foreste e aree naturali protette, che ospitano una flora verdeggiante e una ricca fauna, e si prestano a essere mete ideali per chiunque voglia concedersi delle passeggiate tra incantevoli panorami.
Un tour in Estonia, Paese dalle antiche e vivaci tradizioni, è un'occasione per vivere un'esperienza che arricchisce.
Quando andare in Estonia?
Meglio evitare invece i mesi invernali, quando le giornate sono corte e caratterizzate da temperature rigide. Per quanto riguarda i mesi autunnali, la fine di ottobre può già regalare le prime nevicate, mentre in primavera è possibile ammirare splendidi panorami nordici, ma solo dalla metà di maggio le temperature diventano generalmente miti.
Cosa mangiare in Estonia?
Durante i rigidi inverni, oltre ad arrosti e stufati, i piatti ideali sono senza alcun dubbio le minestre a base di carne, oppure pesce, e ortaggi. Tra le specialità ittiche maggiormente consumate vanno ricordate le anguille affumicate e il salmone, nonché le aringhe salate con le quali si prepara il rossolye, una veloce e gustosa insalata insaporita con barbabietole, patate e uova.
Le prelibatezze estoni possono essere gustare sorseggiando un boccale di birra, la bevanda più amata. Anche gli alcolici sono molto apprezzati e il più celebre è il Vana Tallinn, un tipico liquore dal sapore dolce.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Estonia?
Paese a prevalenza luterana, l'Estonia conta un'alta percentuale di ortodossi. Tuttavia, ciò che contraddistingue il Paese è la presenza di un gran numero di estoni che affermano di non seguire alcuna religione, motivo per cui l'Estonia è considerata il Paese meno religioso al mondo. Questa ampia parte della popolazione, probabilmente ancora legata all'animismo tradizionale pre-cristiano, crederebbe invece nell'esistenza di in uno “spirito”.
Le feste estoni sono uno dei modi migliori per scoprire la cultura di questa piccola perla del Baltico. Tra le manifestazioni più importanti è impossibile non menzionare il Festival Folk del Baltico, che per un'intera settimana riempie di eventi Tallinn, e il Festival della canzone Estone, significativa manifestazione che si tiene ogni cinque anni nella capitale ed è dedicata alle musiche della tradizione locale. Da non dimenticare poi un importante appuntamento estivo: durante la magica notte del 23 giugno gli estoni si radunano nelle campagne per cantare e ballare intorno ai falò, ma soprattutto per trovare il cosiddetto “fiore mistico”, cioè una felce che sboccia solo durante questa particolare notte e si ritiene porti fortuna a chiunque la trovi.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Estonia?
Per richiedere l'intervento della polizia si deve invece chiamare il 110.