Marocco
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Città imperiali
Visitare le Città Imperiali significa fare un viaggio nella storia. Si torna ai tem...
Scopri tutti i viaggi
Deserto del Marocco
Un tour nel deserto del Marocco ti conduce tra le dune e i souq, nelle Kasbah e nelle tend...
Scopri tutti i viaggiCittà in Marocco

Casablanca
Assaggi di Art déco, decorazioni moresche e design coloniale: in un viaggio a Casab...
Scopri tutti i viaggi
Marrakech
Le vacanze a Marrakech vi regalano un mix di colori, suoni e profumi unico al mondo. Dalla...
Scopri tutti i viaggi
Fez
In un tour a Fez tutti i sensi vengono rapiti dalla genuinità della città. L...
Scopri tutti i viaggi
Rabat
I viaggi a Rabat lasciano ricordi vividi, ricchi di colori sgargianti, scorci sul mare e t...
Scopri tutti i viaggi
Meknes
Visitare Meknès significa scoprire edifici straordinari per il loro essere maestosi...
Scopri tutti i viaggi
Essaouira
I viaggi a Essaouira lasciano ricordi di panorami meravigliosi sull’oceano e sulla M...
Scopri tutti i viaggi
Ouarzazate
Un viaggio a Ouarzazate unisce il fascino dell’antico Marocco a quello più mo...
Scopri tutti i viaggi
Erfoud e Merzouga
Visitare Erfoud e Merzouga significa esplorare una parte del Marocco unica nel suo genere....
Scopri tutti i viaggi
Chefchaouen
Fare un viaggio a Chefchaouen significa visitare una città davvero unica dove le pi...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Marocco
Così vicino, così lontano si potrebbe dire del Marocco.
Paesaggi che spaziano da spiagge da sogno al misterioso, impenetrabile Sahara, una cultura viva che è fatta di ricchissime moschee e di folklore locale ancora genuino, i profumi dei mercati, che pullulano di colori e di prezioso artigianato locale, i caldi antichi quartieri di città come Marrakesh, Casablanca, Fes: un tour in Marocco è nutrimento per l’anima.
E se volete concedervi una pausa dal resto del mondo, un bagno nel cuore più vivo del Marocco, non perdete l’occasione di visitare un tradizionale hammam. Tutti i viaggi in Marocco conducono proprio qui: dai più sofisticati a quelli comunali, non ci sarà che da scegliere!
Quando andare in Marocco?
Cosa mangiare in Marocco?
Al mattino si può cominciare la giornata con un baghrir appena cotto, un impasto semplice e spugnoso da accompagnare con burro, marmellata e succo d’arancia. Nei mercati di Marrakesh si trova, invece, uno dei piatti tipici di questa cucina locale: l'agnello speziato (cumino, zafferano e limone) e cotto sotto la cenere del forno a legna con cui si scaldano gli hammam, in una parola tanjia. Durante il Ramadan, invece, ogni casa profumerà di harira, una zuppa tipica di carne, legumi, verdure e spezie. Tra le cose da mangiare in Marocco c'è tutto l'universo dello street food: imperdibile il katban, spiedini di carne d’agnello marinata ad arte in cipolle, prezzemolo, paprica, cumino.
Insomma un tour in Marocco non vuol dire solo cous cous e tajine, anche se certo è da lì che bisogna cominciare.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Marocco?
La religione islamica è la confessione predominate professata dalla maggioranza della popolazione marocchina, ma presenti sono anche piccole comunità cristiane e ebraiche.
Le tradizioni marocchine annoverano numerose festività nel calendario, nelle quali vengono sfoggiati i costumi, le danze e tutto il folklore tradizionale nonché il calore di un popolo accogliente che incoraggia a prendere parte alle proprie usanze. A parte le tipiche feste musulmane, in Marocco si può assistere ai moussem, pellegrinaggi in onore di figure ritenute sante. Due occasioni privilegiate di entrare in contatto con l’anima più genuina della nazione sono la Festa delle Rose a Kelaa M’Gouna (maggio) e quella dei Mandorli a Taza (settembre).
Molti sono anche i festival nelle più importanti città dedicati ai vari ambiti artistici (teatro, cinema, folklore, jazz, musica sacra).
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Marocco?
- 15 per il pronto soccorso e per i vigili del fuoco;
- 19 per la polizia (da un telefono fisso) e 112 (da mobile).
Quali sono gli orari commerciali in Marocco?
- i grandi negozi sono normalmente aperti dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00;
- le piccole botteghe artigiane dei centri storici fanno orari molto più larghi (aprono prestissimo la mattina e possono chiudere anche alle 21.00), soprattutto a Marrakech;
- banche e uffici postali aprono sia di mattina che di pomeriggio dal lunedì al venerdì, almeno nelle cittadine più grandi;
- i musei aprono da mercoledì al lunedì (8.30/9.30-17.30/18.30).
Tutti gli orari subiscono notevoli variazioni e riduzioni in periodo di Ramadan e il venerdì a pranzo per permettere la preghiera di rito.