Meknes
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Meknes
Visitare Meknès significa scoprire edifici straordinari per il loro essere maestosi, antichi e finemente decorati. La storia di questa città si conosce passo dopo passo tra le strade di una Medina meno affollata di turisti rispetto ad altre, dove potrai cogliere ogni sfaccettatura dello sfarzo dell’antico Marocco.
Quali sono i principali eventi e festività a Meknès?
Per programmare un tour a Meknés in concomitanza con questa festa occorre però controllare il calendario lunare islamico perché la data cambia in base a quest’ultimo.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Meknès?
Bab el-Mansour è la porta di accesso alla Medina ed è considerata una delle più maestose del Paese, non solo per le decorazioni color verde acqua dello zellige ma anche che per le due imponenti colonne bianche che spiccano ai lati.
L’anima della Medina è Place el-Hedim, la piazza voluta dal famoso sultano Moulay Ismail. Qui il Marocco si mostra in tutta la sua autentica bellezza tra le bancarelle del mercato coperto e le note dei musicisti.
Tra i luoghi più belli della Medina c’è sicuramente la Medersa Bou Inania, scuola religiosa che conserva splendenti piastrelle e soffitti intarsiati. Inoltre dall’alto del suo tetto si può ammirare il panorama di Meknès dall’alto.
Non mancano i musei, tra i quali è imperdibile il Dar Jamaï. Oltre all’incantevole giardino che di aranci, stupisce la collezione di oggetti d’arte e manufatti marocchini del XIV secolo: ricami tipici, caftani preziosi e una ricca mostra di tappeti antichi.
In una vacanza a Meknès non può mancare la visita al Mausoleo di Moulay Ismail, il sultano che ha reso la città ricca e sfarzosa nel XVII secolo. La camera funeraria si trova fuori dalla Medina ed è ricca di stucchi e zellige.
A due chilometri da qui (percorribili a piedi, in taxi o in carrozza) si possono esplorare le rovine delle stalle e dei magazzini del sultano (Heri es-Souani), interessanti per la complessa ingegneria del sistema di pozzi e canali.
Quali sono i principali motivi per andare a Meknès?
Un altro motivo per fare un viaggio a Meknès è la possibilità di acquistare prodotti tipici nei souq. Anche questi più calmi rispetto a quelli delle città più grandi, rispecchiano la vita quotidiana di Meknès e offrono souvenir speciali come oggetti di metallo intarsiati, tappeti e pantofole in pelle.
Come muoversi a Meknès?
Un mezzo di trasporto pittoresco utile per muoversi nella Medina è la calèche, una carrozza trainata da cavalli. In alternativa puoi sempre spostarti a piedi in questa parte della città, esplorando in assoluta libertà ogni vicolo.