Ungheria
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriAree geografiche

Lago Balaton
Una vacanza nel lago Balaton è un’esperienza che accontenta tutti. Le localit...
Scopri tutti i viaggiCittà in Ungheria

Budapest
I viaggi a Budapest ti conducono nello splendore della capitale ungherese, tra edifici ric...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Ungheria
Immense steppe lungo le quali è possibile avvistare cavalli che corrono allo stato brado e splendidi palazzi custoditi nella capitale, definita “la Parigi dell'Est”, sono validi motivi per organizzare un tour in Ungheria e scoprire così un Paese che risplede della ricca eredità del glorioso impero austro-ungarico.
Borghi medievali e splendide rocche, panorami unici e suggestivi scorci sul lago Balaton, il più grande dell'Europa centrale, fanno del Paese una delle mete più ambite. E poi l'elegante Budapest, che sorge tra le dolci colline e la pianura, che conserva ancora oggi significative testimonianze delle antiche epoche, alcune delle quali dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
I viaggi in Ungheria, nella culla di una delle culture più ricche d'Europa, sapranno regalare esperienze indimenticabili.
Quando andare in Ungheria?
Meglio evitare di visitare l'Ungheria nelle calde estati, durante le quali le principali città tendono a essere affollate di turisti, così come nei freddi inverni.
Cosa mangiare in Ungheria?
La carne è uno degli alimenti più consumati dalla popolazione ungherese, così come le zuppe. Da non dimenticare poi il celebre salame ungherese, che si ottiene dalla commistione di carne di suino e bovino con sale, pepe macinato, paprica, aglio pestato e macerato nel vino bianco.
Non mancano poi gustosi dolci come il bejgli, un rotolo alle noci oppure ai semi di papavero che viene tradizionalmente mangiato durante le feste di Natale e Pasqua.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Ungheria?
Per quanto riguarda le confessioni religiose, la maggioranza degli ungheresi professa la religione cristiana. Cattolici e protestanti sono in numero maggiore, ma non mancano calvinisti, luterani e ortodossi. Da segnalare la presenza di una piccolissima percentuale di ebrei.
Insieme alle feste nazionali ungheresi, la popolazione celebra una serie di eventi folcloristici, espressione dell'anima vivace che contraddistigue il Paese. Dal Festival della Primavera al Carnevale, entrambi celebrati nella capitale ungherese, dal Festival all’aperto di Szeged alla Settimana del Carnevale dei Fiori di Debrecen, rappresentazioni teatrali, parate, musiche e danze animano l'Ungheria.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Ungheria?
- 104 per contattare il pronto soccorso
- 107 per contattare la polizia
- 105 per contattare i pompieri
Quali sono gli orari commerciali in Ungheria?
I ristoranti garantiscono l'orario continuato dalle 11.00 alle 24.00, mentre i musei possono essere visitati dal martedì alla domenica tra le 10.00 e le 18.00.