4 notti per 1 persona
Budapest: la perla del Danubio
5 giorni di full immersion nelle eleganti atmosfere di Budapest, per scoprire la sua ricca storia e il suo fascino mitteleuropeo.
Alla scoperta della capitale "bella di notte".
La perla dell’Est. Descrivere la “perla del Danubio” non è semplice: la sua stessa genesi rimanda alla fusione di due città distinte, due anime diverse che le conferiscono uno spirito vitale indimenticabile. Una parte della città è infatti bella come una Parigi dell’Est, con la sua aura fin de siècle che si respira camminando lungo i viali alberati costeggiati dalle famose terme; il suo contraltare è vivace e moderno, affollato di negozi, hotel, ristoranti e sale da tè in cui assaggiare l’ottima pasticceria locale. In mezzo il Danubio, che separa e unisce la città con scorci senza pari.
Riflessi di bellezza. Una città che, vista navigando la sera, diventa meravigliosa, quando i riflessi al tramonto moltiplicano la sua bellezza e le luci notturne esaltano la cittadella e il bastione. Una città divisa nella geografia e nell’anima, ma unita da una bellezza quasi magica e principesca, che ci farà sentire vicini ai fasti di Sissi l’imperatrice.
La perla dell’Est. Descrivere la “perla del Danubio” non è semplice: la sua stessa genesi rimanda alla fusione di due città distinte, due anime diverse che le conferiscono uno spirito vitale indimenticabile. Una parte della città è infatti bella come una Parigi dell’Est, con la sua aura fin de siècle che si respira camminando lungo i viali alberati costeggiati dalle famose terme; il suo contraltare è vivace e moderno, affollato di negozi, hotel, ristoranti e sale da tè in cui assaggiare l’ottima pasticceria locale. In mezzo il Danubio, che separa e unisce la città con scorci senza pari.
Riflessi di bellezza. Una città che, vista navigando la sera, diventa meravigliosa, quando i riflessi al tramonto moltiplicano la sua bellezza e le luci notturne esaltano la cittadella e il bastione. Una città divisa nella geografia e nell’anima, ma unita da una bellezza quasi magica e principesca, che ci farà sentire vicini ai fasti di Sissi l’imperatrice.
Riflessi di bellezza. Una città che, vista navigando la sera, diventa meravigliosa, quando i riflessi al tramonto moltiplicano la sua bellezza e le luci notturne esaltano la cittadella e il bastione. Una città divisa nella geografia e nell’anima, ma unita da una bellezza quasi magica e principesca, che ci farà sentire vicini ai fasti di Sissi l’imperatrice.
Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a €50 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti e le tasse di soggiorno
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo)
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa (solo per la formula volo)
- Tasse aeroportuali (solo per formula volo)
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per formula volo)
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- 4 pernottamenti (3 per la formula volo) e prime colazioni
- 3 cene (2 per la formula volo) con acqua inclusa
- Visite guidate a Bratislava (solo per la formula pullman), Budapest e Gödollo
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
- 2 cene aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
A Budapest sarà possibile partecipare ad un giro in battello facoltativo sul Danubio, per ammirare la città illuminata di notte sorseggiando un drink.
A Budapest sarà possibile partecipare ad una cena tipica facoltativa, per assaggiare le specialità ungheresi.
Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Budapest.

Alla scoperta della Parigi dell'Est.
"Sul bel Danubio blu" sorge Budapest, raffinata ed elegante capitale ricca di arte e storia, punto d'incontro nei secoli di molteplici culture. Una città che il fiume divide in due diverse anime, fatta di imperiose architetture gotiche, scorci suggestivi e di una celebre tradizione termale.
"Sul bel Danubio blu" sorge Budapest, raffinata ed elegante capitale ricca di arte e storia, punto d'incontro nei secoli di molteplici culture. Una città che il fiume divide in due diverse anime, fatta di imperiose architetture gotiche, scorci suggestivi e di una celebre tradizione termale.

Se scegli di partire in pullman
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Bratislava. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Bratislava, capitale della Slovacchia, dove ci aspetta la cena.
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Bratislava. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Bratislava, capitale della Slovacchia, dove ci aspetta la cena.
Clarion Congress Hotel Bratislava
Hotel previsto (o similare) per i giorni di anticipo |TOUR IN PULLMAN: in mattinata visitiamo Bratislava ammirando gli esterni degli edifici più celebri, tra cui il Duomo, i palazzi legati a Mozart e Beethoven e il ponte sul Danubio. Attraversiamo poi la piazza Maggiore, i quartieri ebraico e protestante, e ci godiamo la vista dal Castello. Dopo il pranzo libero partiamo per Budapest. TOUR IN AEREO: atterriamo a Budapest e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione, con la possibilità di aderire a una prima visita facoltativa alla città. PER TUTTI: dopo cena è possibile partecipare a un giro in battello facoltativo sul Danubio, per ammirare la città illuminata sorseggiando un drink.
TOUR IN PULLMAN: in mattinata visitiamo Bratislava ammirando gli esterni degli edifici più celebri, tra cui il Duomo, i palazzi legati a Mozart e Beethoven e il ponte sul Danubio. Attraversiamo poi la piazza Maggiore, i quartieri ebraico e protestante, e ci godiamo la vista dal Castello. Dopo il pranzo libero partiamo per Budapest. TOUR IN AEREO: atterriamo a Budapest e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione, con la possibilità di aderire a una prima visita facoltativa alla città. PER TUTTI: dopo cena è possibile partecipare a un giro in battello facoltativo sul Danubio, per ammirare la città illuminata sorseggiando un drink.
Escursioni facoltative
Escursione in battello by night a Budapest
|Novotel Budapest Centrum
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Dedichiamo la mattinata alla visita guidata della collina di Buda, l’antica parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia, il panoramico Bastione dei Pescatori e il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. Dopo il pranzo libero, il tour a Budapest prosegue nella zona di Pest, dove si trovano Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi e la Basilica di Santo Stefano. La sera è possibile partecipare a una cena facoltativa.
Dedichiamo la mattinata alla visita guidata della collina di Buda, l’antica parte medievale dove si trovano la Fortezza e la Chiesa di Mattia, il panoramico Bastione dei Pescatori e il Palazzo Reale di cui ammiriamo gli esterni. Dopo il pranzo libero, il tour a Budapest prosegue nella zona di Pest, dove si trovano Piazza Roosevelt, Viale Andrassy, Piazza degli Eroi e la Basilica di Santo Stefano. La sera è possibile partecipare a una cena facoltativa.
Escursioni facoltative
Cena tipica con musica e spettacolo folkloristico
|Novotel Budapest Centrum
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|La mattinata è dedicata a un’escursione fuori città, che comincia con la visita del Castello di Grassalkovich a Gödöllő, residenza di villeggiatura barocca di Francesco Giuseppe e della moglie Sissi. Rientriamo poi a Budapest dove abbiamo il pranzo libero. Nel pomeriggio la visita prosegue al Teatro dell’Opera. Ceniamo in serata.
La mattinata è dedicata a un’escursione fuori città, che comincia con la visita del Castello di Grassalkovich a Gödöllő, residenza di villeggiatura barocca di Francesco Giuseppe e della moglie Sissi. Rientriamo poi a Budapest dove abbiamo il pranzo libero. Nel pomeriggio la visita prosegue al Teatro dell’Opera. Ceniamo in serata.
Novotel Budapest Centrum
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata. TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima ungherese è continentale con estati calde e inverni freddi. Le stagioni migliori per visitare il Paese sono quelle intermedie (maggio, giugno e settembre) perché sono le più miti.
I cittadini italiani possono entrare in Ungheria con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità. Se si possiede la carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Il fuso orario è uguale a quello italiano, anche quando è in vigore l’ora legale.
Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. L'Ungheria riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani. Con la tessera è possibile ricevere le cure mediche previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale. Il livello delle strutture sanitarie è adeguato anche se le strumentazioni non sono all’avanguardia. C’è una buona reperibilità dei farmaci.
La valuta è il fiorino ungherese. Il cambio della valuta presso privato o per strada è vietato. Se è permesso pagare in euro è sempre più conveniente pagare in fiorini. Si consiglia di cambiare il denaro presso le banche. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque. Gli sportelli bancomat sono molto diffusi. Consigliamo di informarsi presso la propria banca prima di partire per ricevere informazioni su eventuali commissioni e blocchi antifrode e conoscere il PIN esatto da utilizzare.